![]() |
Maaaaaaaaaa... Mi oso chiederlo?
Ehm... So già che grossa parte di questo forum mi insulterà... Maaaaaaa... Bauletti posteriori per la 1100 s? esistono? si trovano? hanno bisogno di essere approvati dal forum? bisogna chiedere permesso? Lo so che probabilmente rovinerà in modo inaccettabile la linea... maaaaaaaaa mi occorre!:mad::mad::mad:
|
Evita.
Caricare eccessivamente il telaietto posteriore della eSSe 1100 può dare risultati imprevedibili. |
una borsa a cilindro è il massimo che possiamo concederti
|
Oltre che orribile...
in 20 gg di vacanza ho rotto gli attacchi del telaio in alluminio per un cacchio di bauletto sulla S! se proprio devi metterlo solo roba MOOOOOOLTO LEGGERA. il portapacchi lo fa la GIVI e il bauletto avevo un maxia, ma IMHO lascia perdere ;) |
Quote:
e un bauletto è più critico che un passeggero? capisco la maggiore leva negli attacchi, ma non pensavo fino a questo punto!:rolleyes: |
Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!!!!!!
BUMOTO!!!...lo leggo sempre...e una sgrigna mi scappa ogni volta:confused::lol:..te rason;)....ma Padrona :!:..figli:!:..lavoro:!:..ecc: ec:. ke DICE ;)...e kosi'.. mi akkontento di quel giretto ke mi danno OGNI TANTO!!!:D... |
Certo che per scomodare il gran visir, hai osato proprio con questa domanda indegna!!!
:lol::lol::lol: che dovrai mai caricarci???? Basta non cambiarsi mai!!!! ;) |
Quote:
non ci misi però il bauletto bensì una borsa a cilndro. Ottimo compromesso. Ovviamente finiti i viaggi smontavo tutto. |
Ma compratevi una moto seria... prendetevi una Honda CBF1000ST e li il bauletto lo potete mettere senza problemi! :lol: :lol:
|
eretico! ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
io mica ci volevo mettere il bauletto alla ESSE ;)
cmq la nuova direi che si...ha la stoffa...eccome se ne ha!! vedremo se resisterà 11 anni come la ESSE in perfetto stato. |
Quote:
|
Non sono "eSSetico" ma la moto vecchia è ancora in garage
non abbiamo ancora fatto giri seri...anche per il tempo poco clemente. cmq un paio di giretti sui colli li abbiamo fatti Trova che sia moooolto più comoda della ESSE! |
X BUMOTO:
Puoi postarci le foto dei supporti spaccati ed il successivo intervento di ripristino che hai fatto? E' da una vita che lo cerco.... Thanks! |
Quote:
|
ci vuole un bravo saldatore al mig
|
Quote:
|
le foto le avevo fatte ma credo fossero sul vecchio forum.
comunque si rompono proprio i 2 attacchi di alluminio del telaio principale al telaietto reggisella. BMW aveva trovato un sistema che veniva usato in boxercup dove il danno era all'ordine del giorno, limavano completamente gli attacchi di alluminio e li sostituivano con 2 squadrette di acciaio imbullonate al telaio, avevano una dima apposita per fare i buchi ma non esisteva come soluzione ufficiale e nessun conce aveva la possibilità di fare la modifica... Io avevo spogliato completamente la moto, tolto il serbatoio e la centralina e portato la moto da un bravo saldatore in zona bergamo che saldava al mig e con 10 euro mi aveva saldato il tutto in modo decisamente robusto, mai più avuto problemi ;) |
Ringrazio tutti per le risposte! Ma si, niente bauletto! Tanto i motociclisti puzzano e sono tutti sporchi! Prenderò come buono il consiglio di Essina:D:D:D
ma un' altra domanda sorge spontanea! Perchè diavolo hanno fatto così irregolare l' interno delle borse laterali originali? per occupare tutto lo spazio devi fare un puzzle!!!!:mad: |
Quote:
|
perchè sono quelle della "vecchia" RT
|
allora alla fine hai fatto come me: ho aperto il cassetto con la scritta "pensieri brutti", ho inserito il pensiero e ho richiuso!
n° 2 borse laterali 32 e 31 Lt. e sopra ci metto qualche cosetta, e dietro, tra il passeggero e "pianale" tenda e altro! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©