Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Della RT MY 2010 migliorerei... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270498)

testina_70 03-05-2010 22:40

Della RT MY 2010 migliorerei...
 
I materiali e colori del cruscotto... Ok che é classica, però 1 pò più si potrebbe azzardare, magari con leggeri profili in alluminio e colori più vividi... e poi il vetro che crea 1 pò di riflessi...

Le luci anabbaglianti anteriori...xenon di serie...

Al posto dei bicchierini sul manubrio, 1 bel porta telepass...

Gli specchietti... leggermente più alti... un filo di più... :)

E voi???

Ciaooooo....

nico62 03-05-2010 23:47

io allungherei un pò il rapporto della sesta marcia, con un motore con cosi tanta coppia, 200/300giri in meno a pari velocità.... ci starebbero

esteticamente mi piacerebbe vederla con un 190 di pneumatico al posteriore...

tukutela 04-05-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 4736427)
io allungherei un pò il rapporto della sesta marcia, con un motore con cosi tanta coppia, 200/300giri in meno a pari velocità.... ci starebbero

esteticamente mi piacerebbe vederla con un 190 di pneumatico al posteriore...

:rolleyes: ma va bene cosi'..... che te ne fai di andare a piu' di 200 km l'ora????

autostrada corsia di sx.. velocità 150 160 km l'ora costanti e sai in breve tempo dove arrivi....:arrow:

zerbio61 04-05-2010 15:21

tuku ti quoto pienamente

frangatto 04-05-2010 15:48

1)specchietti

2)specchietti


3)specchietti




al momento servono per guardarsi i guanti.................................

nico62 04-05-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 4737930)
:rolleyes: ma va bene cosi'..... che te ne fai di andare a piu' di 200 km l'ora????

autostrada corsia di sx.. velocità 150 160 km l'ora costanti e sai in breve tempo dove arrivi....:arrow:

io niente di andar più forte, anche perchè non ci andrebbe....non ci arriva nemmeno con i suoi rapporti a 8500 giri in sesta marcia.....io mi riferisco a far riposare il motore: meno giri = meno usura, meno consumi, meno vibrazioni...ecc ecc...
ragazzi... se mi fosse interessata la velocità mssima, avrei comprato un' altra moto.... :-):)

104 06-05-2010 13:03

specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti, specchietti...

tukutela 06-05-2010 13:35

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 4738358)
io niente di andar più forte, anche perchè non ci andrebbe....non ci arriva nemmeno con i suoi rapporti a 8500 giri in sesta marcia.....io mi riferisco a far riposare il motore: meno giri = meno usura, meno consumi, meno vibrazioni...ecc ecc...
ragazzi... se mi fosse interessata la velocità mssima, avrei comprato un' altra moto.... :-):)

E che lo vuoi proprio addormentare?????

a quella velocita' , mi semgra gira sui 3.800 , fila via che è una meraviglia..
vibrazioni???? boh..pochissime quasi nulle!!

bastano un paio di scarpe nuove !!!!!

:D

robertag 06-05-2010 13:58

prima di tutto i blocchetti & e le oliere in egual misura...ma anche i semi-manubri non mi piacciono del tutto.

r.a.na. 07-05-2010 16:35

Abbasso i bicchierini!:tongue2::tongue2::tongue2:

PATERNATALIS 08-05-2010 00:23

Della 2010 non so ancora, della 2005 certamente il pilota!

Pier_il_polso 08-05-2010 01:04

Tutte le RT 1200 dal 2005 in poi modificherei la forma interna delle borse laterali; l'interno va a scendere da dentro verso fuori ed ogni volta che ci metti qualcosa dentro ti cade appena apri la borsa.
Una forma squadrata (daccordo che è meno bella) tipo le valigie laterali del GS adventure con caricamento dall'alto sarebbe il massimo.......ma mi accontenterei anche della stessa forma che hanno ora se avessero il caricamento da sopra....

tukutela 08-05-2010 10:21

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4750313)
Della 2010 non so ancora, della 2005 certamente il pilota!

Ah Ah Ah !!!!!
Buona questa !!!!!!
allora ne venderebbero davvero poche di RT1200 !!!!!!!:arrow:

:D

mario fiorentino 09-05-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 4750400)
Tutte le RT 1200 dal 2005 in poi modificherei la forma interna delle borse laterali; l'interno va a scendere da dentro verso fuori ed ogni volta che ci metti qualcosa dentro ti cade appena apri la borsa.
Una forma squadrata (daccordo che è meno bella) tipo le valigie laterali del GS adventure con caricamento dall'alto sarebbe il massimo.......ma mi accontenterei anche della stessa forma che hanno ora se avessero il caricamento da sopra....

Ottima osservazione, complimenti!!!:D:D:D

ArturoCippetti 09-05-2010 17:41

quoto spekkietti quoto valige e in + vorrei i pulsanti retroilluminati

testina_70 09-05-2010 21:34

i pulsanti retroilluminatiiiii...
sei un grande!!!!!!!!!!
compli!!!!

u00328431 10-05-2010 09:27

Ma sono solo io che ho i pollici corti? Provata sabato al Fun2Ride a Torino, fantastica in tutto ma per mettere le frecce devo staccare la mano sinistra dal manubrio, l'interruttore è distantissimo, forse a causa della rotella per il volume della radio.

robertag 11-05-2010 11:27

Quote:

Ma sono solo io che ho i pollici corti? Provata sabato al Fun2Ride a Torino, fantastica in tutto ma per mettere le frecce devo staccare la mano sinistra dal manubrio, l'interruttore è distantissimo, forse a causa della rotella per il volume della radio.
09-05-2010 21:34
...il problema non sono le dita, ma i blocchetti che erano meglio nelle versioni precedenti, mamma BMW avrebbe dovuto conservarli, almeno sulle turistiche, dove la loro forma/dimensione e disposizione erono più consone ad un uso turistico. se impugni le manopole con i nuovi blocchetti e chiudi gli occhi ti sembra di essere su una japo...con tutto il rispetto dovuto:!:.
si pensi ad esempio a quando si indossano guanti piuttosto "spessi" o copri-guanti impermeabili...si possono azionare tutti i comandi senza spostare di 1 mm. il palmo; ma come dice il mio mecca: "ai tedeschi si fa prima a metterglielo nel #### che nella testa":mad::mad::mad::mad::mad::mad:...

Rantax 11-05-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 4758719)
.......... ma come dice il mio mecca: "ai tedeschi si fa prima a metterglielo nel #### che nella testa":mad::mad::mad::mad::mad::mad:...


...interessante........:confused:

104 11-05-2010 11:41

davvero? devo provare...

r.a.na. 12-05-2010 19:42

E dei colori che ne dite?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sturmtruppen 12-05-2010 20:41

Allora sul colore del cruscotto non sono daccordo. Sui riflessi si, "rompono".
Gli specchietti un tantino più alti anche io li gradirei: ma penso che poi sarebbero in piena altezza braccia e non si vedrebbe nulla, poi credo che la posizione sia perfetta per la protezione delle mani dall'aria.
Quoto in pieno Pier il Polso: le valigie che si caricano dal alto sono il max della comodità, e spesso ci riesci a caricare più roba vista la comodità.

Io cambierei il rumore da fermo: troppo scooteristico. In movimento la 2010 è diventata molto piacevole, ma da fermo le fa poco onore.

"Paolone" 12-05-2010 22:10

Le borse ok, un carico dall'alto non sarebbe male.
Gli specchietti alla fine mi vanno bene così, come qualcuno a detto proteggono molto bene le mani dall'aria.
Esteticamente cambierei il terminale. Quel bussolotto cromato che si sporca a guardarlo non mi piace, infatti valuterò in un terminale aftermarket, color alluminio satinato, solo per un mero aspetto estetico.

Tonymanero 12-05-2010 22:44

Scusate signori ... non ho letto nessuno lamentare la prima marcia un pò troppo lunga che crea qualche problemuccio nelle partenza da fermo in salita e, magari anche con passeggiero ... Non è che nel modello 2010 hanno rivisto un attimo i rapporti?
Qualche possessore della recente versione può cortesemente rispondermi?
Credo infatti che questo sia il difetto n°1 della magica RT... per il resto sono soddisfatto e credo faremo molti Km assieme...

Sturmtruppen 13-05-2010 08:51

x Tonymanero: io ho l'ultima, ma bisognerebbe confrontarla con la precedente per valutare bene la cosa.
Io accorcerei la seconda per la guida nel traffico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©