![]() |
Frizione aftermarket
Qualcuno di voi sa se esiste un gruppo frizione completo aftermarket ?
Io ho trovato un'azienda che produce gruppi antisaltellamento ma di dischi sinterizzati o meno neanche l'ombra ! P.S. A 12000 Km la frizione del mio cappone è gia KO ..... solito problema dello "sdreen" in partenza ! col ca..o che rimetto il pezzo originale! |
Avevo visto qualcosa su ebay, tempo fa... ma non mi ricordo.
Prova a dare un'occhiata lì... |
Quote:
...purtroppo la fanno solo originale...:mad: tempo fa avevo provato in tutti i modi.... ma alla fine o la prendi originale o ti tieni lo SDREEN. Io mi tengo lo SDREEN!!! |
Frizione aftermarket
Quella su ebay l' ho comprata io perché avevo il tuo stesso problema. A 12000 km la frizione non può essere ko, a me è capitato che il primo disco del pacco si era vetrificato e aveva scanalato il riscontro piatto in alluminio. Il problema si risolve rimovendo il gradino formato dalla scanalatura, con una lima o un tornio.
Lamps .......Holdy Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie delle risposte, personalmento ho fatto 2500 km e non so come l'ha tenuta il precedente proprietario. La moto l'ho acquistata con garanzia BMW premium selection che prevede anche il controllo della frizione ..... il conce dove l'ho presa non è delle mie parti e quello locale fa storie in quanto dice che la frizione non rientra nella garanzia, alla faccia dei controlli BMW sull'usato! mi sa che dovrò tornare dove l'ho presa e tirargli un po' le orecchie.
Saluti |
Ci sarebbe questa, ma ti costa un po'...
http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8510035 |
Quote:
|
Quote:
significa che con questo sistema si elimina lo sgnec in partenza? ma se poi si torna a vetrificare rapidamente, significa che si torna a formare il gradino in tempi brevi? sarebbe da verificare questa cosa |
Quote:
Wotan la tua frizione stacca alla fine o a metà corsa della leva ? |
Quote:
....infatti, ho letto (SEMPRE) con attenzione quello che hai sempre sostenuto:!::!::eek::eek: e ne ho fatto una filosofia...!!!!:!: Il K è una moto IGNORANTE:lol::lol: |
Quote:
nell' attesa (del GURU) posso dirti che la mia stacca in punta. La tua? |
La mia stacca gli ultimi 5 mm ! però non slitta. Leggendo nel manuale di officina c'è indicato nell'attuatore della frizione una sfera che deve essere girata correttamente prima di rimontare la frizione. oggi provo a rismontarla controllare e a fare un spurgo (al limite la limo la sferetta :-p), se ciò non dovesse funzionare gli faccio fare un giro in officina e sono caxxi loro (e un po anche miei per farmi 300 + 300 km). :mad:
P.S. Il fatto che sia una moto con molta personalità non giustifica che BMW faccia delle cag.te come questa ! stiamo parlando di una frizione mica di una turbina a gas ! ammetti gli errori e fa i richiami dovuti ! in fin dei conti guardando le borse gli utili li fa e magari anche attraverso questa politica di fare moto di bassa qualità sfruttando l'immagine che si è fatta negli anni ! (vedi cinesi che comprano marchi pregiati per lucrarci sopra). |
La mia 26.000 Km e funziona benissimo senza aver mai dati segno di slittare e/o gonfiarsi
|
Quote:
|
http://www.stm.to.it/frameset2.htm questi la fanno.... a voi l'onere della prova
|
Quote:
...purtroppo credo che facciano solo le campane non i dischi.:mad: |
Ho letto le istruzioni di installazione non sembrerebbe, cioè ti danno tutto, certo il costo non è banale
|
Quote:
-modificare il getto dell' olio -invertire i dischi molto spesso con questi piccoli e poco costosi interventi si riusciva a risolvere il problema dello SDREEN. |
Il problema maggiore non sarebbe nemmeno lo sdreen ma il fatto che stacca all'ultimo!:mad: ne ho provata una del 2006 e stacca a metà come si deve.
Sarebbe bello capire se c'è uno stratagemma per regolare la frizione come sulle frizioni a filo |
La mia Agosto 2007, stacca all'ultimo, ma per il resto è ok, quindi al momento la tengo così, più si tocca, più il K si innervosisce (ha un'anima?)...
|
Quote:
|
Quote:
|
Controllato sferetta ok. Portata dal meccanico e secondo lui a parte lo sdren e il fatto che stacca all'ultimo è ok......
Peccato che dopo che me la "provata" ha cominciato anche a strappare ! secondo me ci ha fatto i burn out in mezzo alla strada..... Metto nella lista anche questo. Comunque non posso credere che nessuno faccia dischi frizione per la serie K. In compenso ho trovato una ditta americana che per $180 ti spedisce un cilindro slave modificato per rendere la frizione più modulabile e morbida |
Quote:
Devi crederci....:mad: potresti postare il link della ditta USA?:D Grazie. |
già sarebbe interessante il link
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©