![]() |
Cupolino nuovo graffiato!!
Ave, sono nuovo, e quindi un caloroso saluto e un grazie anticipato. Ho questo problema, la moto e' nuova di zecca, e' un R 1200 gs, nuova, nuova. Alla prima moria di moscerini mi appresto a lavarli via con acqua e panno morbido, nessun detergente e...SORPRESA!!! Il cupolino si e' tutto rigato, guardo lo straccio per vedere se c'erano residui che potevano graffiare ma era pulitissimo. Provo allora a passare il sidol ma pur essendo diminuiti i graffi rimane irremidiabilmente opaco, persa per sempre la sua lucentezza ... :-((( e la moto ha 15 giorni..cosa faccio? Grazie ragazzi.
|
prova con il polish e ovatta da carrozziere
|
La prossima volta sul cupolino nuovo (probabile che te lo sostituiscano in garanzia, se non dici come è successo realmente) spruzza pronto mobili ... vedrai che sarà facilissimo rimuovere i moscerini senza stare a strofinare parecchio.
Se invece non credi a quello che ho scritto prendi una vecchia camicia da buttare, bagnala bene con acqua calda e falla aderire al parabrezza ... lascia agire per 10 minuti, poi con un semplice getto d'acqua spariscono i moscerini. Il pronto mobili è un trucco dei vecchi motociclisti e funziona davvero :-p Caino |
Cercherei di farmelo sostituire in garanzia, quando avevo il GSA ricordo che mi stupivo di quanto restasse lucido e intatto nonostante i KM
|
Materiale
Il cupolino della versione STD è un ciofega, è vero che usando molte precauzioni e tecniche appropriate si possono evitare i graffi, ma si rovina soloa guardarlo, è un cupolino, mica un sopramobile!
Quello della ADV è di qualità completamente diversa (ad esempio non si macchia con la benzina se lavato velocemente) ed anche senza tanta cura è molto difficile rovinarlo. Sono 6 anni che il GS è in produzione, farli dello stesso materiale non sarebbe stato un grande sforzo, qualsiasi matariale Isotta, Wund reagisce meglio di quello originale STD. |
ho letto che lo stesso suggerimento di caino si può fare anche con una pagina di quotidiano... per il resto credo che l'unica soluzione è quella di rappresentare per filo e per segno la cosa al conce che te l'ha venduta
|
non capisco perchè ostinarsi....
basta lavare con lancia,anche,vicinissimo con getto (io ci passo pure la spugne pregna d'acqua,certo,non dalla parte della paglietta.....no,perchè.....si sà mai),poi,panno di pelle di daino....anche finta va benissimo! ovvio,mica si può pretendere che rimanga come uscito dallo stampo di pressofusione per sempre.......dei graffietti di usura ci saranno sempre! |
Grazie a tutti. Provo a farmelo sostituire in garanzia perche'...azz...veramente si e' rovinato solo con straccio e acqua. Secondo me e' difettoso o e' una ciofeca, uno dei 2 insomma.
|
fidati.....
Quote:
|
Io uso già da diversi anni dei panni microforati, una volta bagnati con acqua e strizzati per bene, non lasciano aloni di nessun tipo e sono eccezionali per la carrozzeria della moto, ma soprattutto niente segni spiacevoli sul cupolino.
|
Ciao. Scusate, ma come è possibile che il cupolino della Std e quello della Adv siano di materiali (e qualità) diversi?
|
Potrebbe essere un difetto... magari non gli è stato fatto il trattamento antigraffio... boh?
Per es. sulla visiera dello shuberth se si guarda ai lati in prossimità degli attacchi si distinue perfettamente la parte trattata da quella non..che è piena di graffi... imho |
se non te lo cambiano prova a pulirlo con questo:
http://www.xerapol.de/ lo trovi dagli autoricambi ben forniti |
Quote:
lo so per certo,su quello fumè,un caro Amico c'ha messo l'Anima a estinguere la vernice per poi rifarlo....(c'erano dei graffi) molto,probabilmente,anche il trasparente,ha un primer!! mentre,quello originale dello STD,no..... non saprei del fumè.....tipo quello della LE! |
Io una volta ho usato il dentifricio e ha funzionato.
Poi ho pensato, ma allora toglie i graffi anche dai denti :) :) |
quello std è una ciofeca!! io uso sempre lasciare il panno bagnato sopra e cmq si fanno sempre delle righette ho preso il wund per l'inverno ed è tutta un altra cosa una trasparenza unica e non si riga.
comunque dai retta a me al conce non lo dire che ci hai passato il sidol ( che è un prodotto abrasivo ) se no non te lo cambia manco se ti fai viola!! |
Quote:
|
www.synpol.it
vai di questo se non te lo cambiano... ho rimesso a nuovo il mio dopo una doccia di benzina... |
Io appena comprato la moto, gli ho attaccato il film protettivo della Wunderlich, sagomato apposta per il parabrezza standard.
Lo vendono in kit con altre parti per coprire anche il serbatoio. L' ho travato di facile installazione e perfettamente trasparente. Si lava via tutto anche se non ho provato con la lancia e non so dirvi come reagisce, ad esempio, ad un eventuale contatto fortuito con la benzina. Pero' e' efficace contro i graffi e l'opacizazzione. |
Quote:
Hai ragione sono stato poco chiaro: Và spruzzato a cupolino pulito e servirà per la volta successiva ;). Caino |
ho un gs std del 2008 ....
il parabrezza è veramente delicato a differenza di quello dell' adventure.. io lo lavo solo con la lancia a pressione e poi lo lascio asciugare senza usare la pelle di daino.... se appena usi uno straccio o una spugna si riga subito...è veramente schifoso!!:(:(:(:( |
Quote:
|
Cupolino graffiato
Salve a tutti, sono un nuovo e giovane BMWista ed ho comprato la mia R1200GS alpine white del 2009 usata solo che il cupolino fumè è un pò graffiato supeficialmente ed io vorrei dargli una sitemata.
Qualcuno di voi che sicuramente ha più esperianza di me, sa darmi qualche consiglio utile su come fare? grazie anticipatamnente |
Penso sia un pò difficile darti dei consigli senza sapere l'entità del danno.
Il cupolino ha dei graffi superficiali o sono solchi? Ti interessa cambiarlo e quindi vuoi sapere dove reperirlo o chiedi se cu sono trucchi per lucidarlo? Da come hai scritto si capisce molto poco. |
Se il danno non influisce alla visibilita' io lo lascerei stare, ne ho visto uno addirittura tutto carteggiato e riverniciato da mani prof. ma alla fine della lavorata il risultato era comunque deludente. Se i graffi sono leggeri ci sono delle paste abrasive apposta per il plex ma non so se tolgono anche il fume', per il trasparente funzionano bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©