Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto-campeggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270093)

nicola978 30-04-2010 18:35

Moto-campeggio
 
Ciao a tutti, quest'anno è deciso. Ferie in moto e in campeggio.
Io e la mia signora non siamo nuovi a queste cose, un paio di anni fa abbiamo fatto tre settimane in sardegna con l'Africa Twin carica come un somaro.
Da questa esperienza abbiamo imparato che:
1-I vestiti è sempre meglio metterli dentro a buste di plastica per prevenire eventuali falle nelle borse in caso di acquazzone.
2-Comprare mezza forma di pecorino e portarla a spasso nel bauletto per due settimane può ledere i rapporti con la persona che vi accompagna.
3-Mangiare e cucinare per terra per tre settimane è scomodo e poco pratico.
Quindi visto il cambio moto (1200gs) e la possibilità forse di caricare qualcosa in più pensavo di prendere un mini tavolino pieghevole, niente di enorme, giusto per avere un piano d'appoggio che non sia una cassetta della frutta.

Qualcuno di voi sa consigliarmi una marca o un prodotto particolare che si adatti all'uopo?

Confido nella vostra infinita saggezza.

callistojr 30-04-2010 18:51

Vi faccio i miei più grandi complimenti!!

La mia zavorrina, al solo nominar il campeggio mi nega la parola!!!

Loki 30-04-2010 18:54

Ho già dato!:lol::lol:
http://www.hotelplanitalia.it/

torelik 30-04-2010 19:11

Ciao Nicola.
Ho fatto molte volte vacanze in campeggio (Sardegna, Corsica, Grecia) fino ad una decina di anni fa.
Premesso che l'abbigliamento è opportuno ridurlo al minimo (lo saprai certamente).
Un mio sistema per non portarmi appresso biancheria sporca (che alla fin fine era peggio del pecorino...) è sempre stato quello di lavare slip e magliette alla sera sotto la doccia. Il docciaschiuma è comodissimo, poi si tratta di semplice sudore. I cavi elastici tra due alberi servivano all'occorrenza ed al mattino era tutto asciutto e pulito.
Ti confermo che esistono un'infinità di tavolini smontabili e leggerissimi presso i rivenditori di articoli per campeggio.
Non posso suggerirti nulla a proposito di "cucina" poichè mi sono sempre rifiutato di caricare la moto con fornelli, pentolame e piatti seppure di plastica, preferivo la colazione al bar del campeggio, il pranzo solitamente in spiaggia a base di frutta, cena in pizzeria o ristorante.
Il fascino e la libertà del campeggio rimane invariato, risparmi comunque, ma non ti arrabatti tra polvere, pentole che si rovesciano da trespoli obbligatoriamente leggeri e debolucci...
Avendo assistito a scene fantozziane, ho sempre preferito lasciare tali sistemi alle famiglie con station vagon, tende mega e dotate di ogni confort.
Quanto sopra è da considerare se fai un turismo itinerante, diverso sarebbe se ti fermi in un luogo per un periodo piuttosto lungo, e di conseguenza con l'opportunità di attrezzarti al meglio anche se a discapito del peso bagagli.

Buone vacanze.:):):)

edicolambulante 30-04-2010 19:23

...carabattole, pentole e popote varie puoi caricarle nella borsa da serbatoio...per quanto riguarda il tavolino dipende da cosa preferisci: escludendo quelli a pantogfrafo con il piano di appoggio in tela, potresti orientarti come ho fatto io su un tavolino sempre a pantografo, ma con il piano di appoggio arrotolabile (è fatto con lo stesso concetto delle tapparelle di casa).

citrullo78 30-04-2010 20:45

Ti faccio i miei più sinceri complimenti per essere riuscito in questa impresa. Ho provato a caricarmi la moto per affrontare un campeggio ma non ho trovato spazio sufficiente neanche per una persona. Tenda, sacchi a pelo, vestiti, varie ed eventuali.... non ho idea di come sia possibile farci stare tutto. Accetto consigli.

IlMaglio 30-04-2010 20:52

Io, - quella del tavolino "da moto" è stata una mia perpetua ricerca - alla fine ho provveduto così, avendo le Zega: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1231
Mi è arrivato prorio oggi!
Ho lasciato perdere il ricorso ai "piedini" perchè non solo sarebbero altro aggeggio da portare ma anche e soprattutto perchè ne risulterebbe un tavolino piccolo http://www.touratech.com/shops/003/p...roducts_id=952

Unknown 30-04-2010 22:23

Io vado sempre in vacanza in moto in campeggio. Il tavolino alla fine non lo abbiamo mai preso perché troppo ingombrante. Anche l'anno scorso che siamo stati via 3 settimane con l'ADV tra balcani e Turchia abbiamo fatto senza. Di solito, all'estero, i campeggi hanno degli spazi in cui ci sono tavoli a disposizione dei viaggiatori, questo è un altro motivo per cui abbiamo sempre fatto senza.

Una soluzione che ho adottato in altre occasione è quella di usare un pezzo di tapparella appoggiato su un'intelaiatura. Di sicuro non è molto chic, ma la tapparella è molto economica, leggera e si arrotola, quindi volendo la potresti caricare parallelamente alla moto SOPRA alle borse laterali. L'intelaiatura si può fare con le borse (tipo il tavolino che usa le zega), oppure la puoi fare con dei legni da piantare per terra. Insomma qualcosa di ravana.

fedelissimo 30-04-2010 22:34

anche io uso un tavolino che si arrotola di dimensioni 60 x 60 aperto,lo attacco sopra al parafango anteriore!:cool:soluzione comoda!

GASSE 30-04-2010 23:12

prova da foppa pedretti,magari hanno anche un carrello portafrutta per i paesi caldi...

ettore61 01-05-2010 13:37

per il resto c'è mastercard.

ilmazza 02-05-2010 09:58

prendi una borsa a rollo, ce ne sono da tutti i prezzi a partire da 10-15€, magari prendi l'allaragamento del ponte portabagagli per fissarla più comodamente e all'interno ci sta il mondo, tenda, materassini, sacchi a pelo e pure un bel tavolino arrotolabile :D

nicola978 02-05-2010 22:51

Grazie a tutti per i preziosi consigli, a volte la soluzione è sotto i tuoi occhi e non la vedi.
Usando le valige di serie come gambe posso usare una vecchia tapparella in plastica con due paletti da tenda come supporti il gioco è fatto.Come ho fatto a non pensarci prima!!
Ho visto anche dei fantastici sgabelli della Touratech che a parte il prezzo sono ottimali.
Mi sento già meglio, purtroppo le finanze non ci permettono di mangiare fuori tutte le sere quindi o si fa una settimana di ferie o si cerca di prolungarla con ogni mezzo.
Domani comincerò a sperimentare... Vi farò sapere.

Achille 02-05-2010 23:01

Seguo con interesse per documentarmi.

nicola978 02-05-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da citrullo78 (Messaggio 4729184)
Ti faccio i miei più sinceri complimenti per essere riuscito in questa impresa. Ho provato a caricarmi la moto per affrontare un campeggio ma non ho trovato spazio sufficiente neanche per una persona. Tenda, sacchi a pelo, vestiti, varie ed eventuali.... non ho idea di come sia possibile farci stare tutto. Accetto consigli.

Io ho una Ferrino da tre posti, niente di che ma per dormire è più che sufficiente, un buon compromesso tra peso/spazio/costo + un telo sottotenda ricavato da un telo di nylon.
Due sacchi a pelo matrimoniabili estivi, in commercio ne trovi a tutti i costi e compressi nel loro sacchetto occupano pochissimo spazio.
Due materassini di quelli da gonfiare, conviene testare la tenuta delle camere prima di partire onde evitare sorprese in viaggio.
Fornellino e mini lampada Camping Gaz, quelli con la bombola che si svita che come logistica di carico sono molto più comodi.
Set di pentole da campeggio, caffettiera da due, piatti e posate in plastica.
Gli asciugamani sono quelli in microfibra, quelli da spiaggia anche ma di quelli che costano meno.
Inutile dire che l'abbigliamento va ridotto al minimo, un sapone di marsiglia e si lavano le cose man mano (io lo uso anche come docciaschiuma e shampoo).
Un paio di cordini, una prolunga, qualcosa per il pronto soccorso, un pò di fil di ferro e un rotolo di nastro isolante (immancabili), coltellino multiuso.
Occhio a come si carica il mezzo, le cose più pesanti in basso e verso la moto. Sembra una cagata ma complice un temporale per fare in fretta ho caricato male con conseguente caduta praticamente da fermo a un incrocio.
Sembra un mucchio di roba e effettivamente messa su una moto lo è io faccio anche le prove di carico prima di partire.Forse è la parte che mi diverte di più.

nicola978 02-05-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 4731479)
prendi una borsa a rollo, ce ne sono da tutti i prezzi a partire da 10-15€, magari prendi l'allaragamento del ponte portabagagli per fissarla più comodamente e all'interno ci sta il mondo, tenda, materassini, sacchi a pelo e pure un bel tavolino arrotolabile :D

Grazie per il consiglio ma ce l'avevo già, è una delle più grandi invenzioni del XX secolo!!

Blackgs 02-05-2010 23:44

L'estate scorsa sul finire della vacanza (Campeggio e moto) io e zavorrina iniziavamo a sentire un pò l'esigenza di poggiare le chiappe sopra la terra...però del tavolino non tanto anche se a volte tenere il piatto caldo solo con la mano non è il massimo della goduria per non parlare delle formiche che scalano i bicchieri...


Comunque Ottima l'idea della tapparella la copierò !!!!

lolly 02-05-2010 23:59

usa le borse come tavolino...

Unknown 03-05-2010 04:04

Quote:

Originariamente inviata da nicola978 (Messaggio 4733072)
... fantastici sgabelli della Touratech...

La TT ha sempre della bellissima roba, però in certi casi si trovano alternative economiche che vanno bene lo stesso.
Ad esempio come sgabelli noi abbiamo preso quelli con tre piedi di alluminio e la tela sopra: sono piccolissimo, leggerissimi e li abbiamo pagati 5€ l'uno (da decathlon o equivalente)

Mi raccomando, quando si va in campeggio in moto poche pugnette e molto gas :)

A me è una delle cose che piace di più in assoluto :D

Unknown 03-05-2010 04:13

Quote:

Originariamente inviata da nicola978 (Messaggio 4733149)
Io ho ... più.

Hai fatto un bell'elenco di quello che è sufficiente per fare una vacanza da pascià in moto! Mi permetto di aggiungere due cose:
1) La torca a led IKEA che si ricarica col sole. Fa abbastanza luce e di giorno la metti nella tasca della mappa della borsa del serbatoio, così si carica. Costa 10€ e non devi mai più comprare le batterie. Secondo me davvero uno spettacolo

2) Vendi quel maggiolino travestito da moto e beccati una moto vera :lol:
OVVIAMENTE ERA UNA BATTUTA, non scatenate il finimondo. Questo topic rischia di diventare utile

GASSE 03-05-2010 06:38

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 4733208)
usa le borse come tavolino...

mangia un panino e a volte una trattoria,tanto per provare i sapori dei posti che visiti,poi per dormire ok a tenda e resto.......

rix136 03-05-2010 08:16

io ho preso la piastra per trasformare le borse originali in alluminio in tavolino da touratech e 2 sgabelli a trepiede da decathlon poca spesa e poco peso da portare in giro

ilmazza 03-05-2010 11:35

Quote:

Originariamente inviata da citrullo78 (Messaggio 4729184)
Ti faccio i miei più sinceri complimenti per essere riuscito in questa impresa. Ho provato a caricarmi la moto per affrontare un campeggio ma non ho trovato spazio sufficiente neanche per una persona. Tenda, sacchi a pelo, vestiti, varie ed eventuali.... non ho idea di come sia possibile farci stare tutto. Accetto consigli.

Io ti consiglio di ridurre l'abbigliamento al minimo. Specialmente il tuo :lol:
Se vai poi in un luogo caldo sei avantaggiato perchè le t-shirt tengono poco spazio.
Io ho due sacchi decathlon
http://www.decathlon.it/IT/s15-ultralight-xl-115853013/
pesano niente e tengono poco spazio.

Quando faccio un viaggio itinerante mi concedo anche diverse notti in albergo per riposare bene, quando capita di fare tanti km in una giornata, un bel letto e un bagno pulito sono impagabili :)

Lode 03-05-2010 18:51

Quote:

Originariamente inviata da fedelissimo (Messaggio 4729458)
anche io uso un tavolino che si arrotola di dimensioni 60 x 60 aperto,lo attacco sopra al parafango anteriore!:cool:soluzione comoda!

Sono molto interessato a questo tavolino. E' un articolo che hai comprato o un fai da te? Puoi dirmi di che marca e' ed eventualmente dove trovarlo?

Io vado in campeggio da diversi anni, ma con la ragazza motomunita tutto diventa piu' facile.
Due moto e molto piu' spazio a disposizione per tutto. Io porto la tenda e i materassini e tutto il necessario e riduco al minimo il mio vestiario.
Lei puo' cosi' portarsi anche il casco per i bigodini...:):)

nicola978 03-05-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da AhMario! (Messaggio 4733283)
Hai fatto un bell'elenco di quello che è sufficiente per fare una vacanza da pascià in moto! Mi permetto di aggiungere due cose:
1) La torca a led IKEA che si ricarica col sole. Fa abbastanza luce e di giorno la metti a caricare nella tasca della mappa della borsa del serbatoio, così si carica. Costa 10€ e non devi mai più comprare le batterie. Secondo me davvero uno spettacolo

2) Vendi quel maggiolino travestito da moto e beccati una moto vera :lol:
OVVIAMENTE ERA UNA BATTUTA, non scatenate il finimondo. Questo topic rischia di diventare utile

Ho fatto anni di sacrifici per comprarmi quel maggiolino!!!;)
E comunque ho ancora la mia vecchia "amica" un'Africa Twin 650 dell'89 che adesso si gode la sua pensione (la usa mio padre pensionato anch'esso)

Sono andato alla Decathlon ma gli sgabelli erano d'acciaio non telescopici pesavano almeno un kg e mezzo l'uno e come dimensioni lasciavano a desiderare per ora quelli TT sono risultati il top.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©