Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K1200S CHI ERA IL TIPO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27008)

KappaElleTi 03-05-2005 17:59

K1200S CHI ERA IL TIPO
 
che aveva sfasciato la moto per primo??

solo una semplice curiosità volevo sapere il preventivo dei danni

di meccanica non mi sembrava un grosso danno, ma la carrozzeria... :?

così per curiosità :wink:

Muntagnin 03-05-2005 18:01

azz ... mi son perso la puntata .... già un K1200S sfasciato?

:roll:

KappaElleTi 03-05-2005 18:02

ueilà munta :wink:

pepot 03-05-2005 18:06

Re: K1200S CHI ERA IL TIPO
 
Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
che aveva sfasciato la moto per primo??

solo una semplice curiosità volevo sapere il preventivo dei danni

di meccanica non mi sembrava un grosso danno, ma la carrozzeria... :?

così per curiosità :wink:

mi pare fosse la moto di un amico di un forumista :wink:

Logistich 03-05-2005 18:10

IO no (sgrat sgrat :roll: )
Però uno che abita vicino a casa mia ha fatto un frontale con un mercedes, lui era a 10kh perchè si stava fermando vicino ad un incrocio, il mercedes girava entrare ad una velocità di 40kh.
Il conducente della moto non ha riportato nessun danno, ma il preventivo effettivo è di 8100 Euri.

Il perchè di tale cifra è per questo motivo (preso e copiato da un mio precedente post:


Il k1200s e r montano anteriormente il Duolever, in caso di incidente frontale il sitema (che è un braccio in alluminio saldato) si disarticola e collassa all' interno, assorbendo parecchia forza d' urto, lo visto nell' incedente di una persona, frontale con un mercedes, lui quasi fermo e il mercedes girava per entrare in una via(velocità mercedes 40 k/h) il pilota non ha subito nessun danno, la moto a collassato il sistema anteriore e si è accasciata dritta.
Unico inconveniente..................8100 Euro di danni!!!!!
Per dicitura "disarticolazione" si intende che il perno dove si fissa il sistema Duolever, si schianta di netto(quindi e da cambiare l' intero sistema che regge la ruota), collassando la moto scende dritta per terra, rompendo il puntale inferiore e le carene laterali, appoggiandosi sulla ruota anteriore spacca il cupolino e il radiatore e il pararuota anteriore.
La forza dell' urto frontale automaticamente piega il cerchione, sommando i dati la cifra uscita è questa
Alcuni diranno che la BMW fà cose leggere, per me è come le macchine moderne, sembrano più fragili, ma in realtà servono a salvare il pilota...................visto che di vita ne ho una sola..................me ne frego dei soldi e penso alla pellaccia.

P.S. il primo primo mi pare fosse un amico di xero70 o konetwos......non mi ricordo :roll:

KappaElleTi 03-05-2005 18:10

YESSSS

tutti dicevano moto da buttare, a me non pareva messa male :wink:

pepot 03-05-2005 18:14

azzzzzzzzzzzzzzz
in pratica è stata costruita per avere il maggior numero di danni possibili in caso di incidente :lol: :lol: :lol:

Logistich 03-05-2005 18:20

Ho parlato questa mattina con la persona in questione, l' unico problema riscontrato è muscolare al braccio destro, l' urto ha dato uno scossone al manubrio creandogli uno stiramento del tricipide.
La moto ha il telaio intonso, mi ha parlato di 4 attacchi che partono dal telaio e che reggono il sistema duolaver (non ho capito molto :oops: ) però ha detto che tali attacchi si sono smontati immediatamente e che quindi non hanno riportato distorsioni (insomma il telaio è salvo 8) ).
Domani arrivano i pezzi e tra 10 giorni lavorativi è nuovamente in strada.

KappaElleTi 03-05-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da logistich

non eri tu ad avere postato la foto? ricordo appunto di uno scontro con un mercedes....

comunque se può consolare furgone che fa cadere la mia dal cavalletto

fattura BMW (ringrazio ancora il tipo che mi ha lasciato gli estremi per l'assicurazione) € 1340 di pezzi da sostituire € 60 di manod'opera

SOLO PER AVER FATTO CADERE LA MOTO DAL CAVALLETTO!!!!!

Logistich 03-05-2005 18:22

Quote:

Originariamente inviata da pepot
azzzzzzzzzzzzzzz
in pratica è stata costruita per avere il maggior numero di danni possibili in caso di incidente :lol: :lol: :lol:

diciamo che non ci va leggera.............. :lol: :lol:
Però pepot se lo facevi con un GS ti trovavi sopra il cofano della macchina se non dentro il parabrezza a fare compagnia al pilota :|
Tuttosommato..........
(lo fatto con la F650 :roll: )

Logistich 03-05-2005 18:25

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Quote:

Originariamente inviata da logistich

non eri tu ad avere postato la foto? ricordo appunto di uno scontro con un mercedes....

comunque se può consolare furgone che fa cadere la mia dal cavalletto

fattura BMW (ringrazio ancora il tipo che mi ha lasciato gli estremi per l'assicurazione) € 1340 di pezzi da sostituire € 60 di manod'opera

SOLO PER AVER FATTO CADERE LA MOTO DAL CAVALLETTO!!!!!

urca!!!!!!!!! :shock: :shock:
Non scherza neanche la tua!!!!!!!!!
Comunque le foto non erano le mie, quella in questione era blu, quelle che ho fatto le ho fatte vedere al mukken :lol:

paolo b 03-05-2005 18:28

Forse ti riferivi a questo:

http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=34191

Logistich 03-05-2005 18:31

Bravo Paolo è lui :D :D
Però non credo che li si sia salvato il telaio :roll:

KappaElleTi 03-05-2005 19:23

beh sulasei dice in quel topic che il cerchio era in ordine, quindi un impatto notevolmente inferiore direi :wink:

xero70 03-05-2005 21:58

Quote:

Originariamente inviata da logistich
IO no (sgrat sgrat :roll: )
Però uno che abita vicino a casa mia ha fatto un frontale con un mercedes, lui era a 10kh perchè si stava fermando vicino ad un incrocio, il mercedes girava entrare ad una velocità di 40kh.
Il conducente della moto non ha riportato nessun danno, ma il preventivo effettivo è di 8100 Euri.

Il perchè di tale cifra è per questo motivo (preso e copiato da un mio precedente post:


Il k1200s e r montano anteriormente il Duolever, in caso di incidente frontale il sitema (che è un braccio in alluminio saldato) si disarticola e collassa all' interno, assorbendo parecchia forza d' urto, lo visto nell' incedente di una persona, frontale con un mercedes, lui quasi fermo e il mercedes girava per entrare in una via(velocità mercedes 40 k/h) il pilota non ha subito nessun danno, la moto a collassato il sistema anteriore e si è accasciata dritta.
Unico inconveniente..................8100 Euro di danni!!!!!
Per dicitura "disarticolazione" si intende che il perno dove si fissa il sistema Duolever, si schianta di netto(quindi e da cambiare l' intero sistema che regge la ruota), collassando la moto scende dritta per terra, rompendo il puntale inferiore e le carene laterali, appoggiandosi sulla ruota anteriore spacca il cupolino e il radiatore e il pararuota anteriore.
La forza dell' urto frontale automaticamente piega il cerchione, sommando i dati la cifra uscita è questa
Alcuni diranno che la BMW fà cose leggere, per me è come le macchine moderne, sembrano più fragili, ma in realtà servono a salvare il pilota...................visto che di vita ne ho una sola..................me ne frego dei soldi e penso alla pellaccia.

P.S. il primo primo mi pare fosse un amico di xero70 o konetwos......non mi ricordo :roll:


Mamma mia, mi hai fatta venire la pelle d'oca, no logistich, non è un mio amico.........ma ricordo che mi è dispiaciuto tanto...

KappaElleTi 05-05-2005 13:29

upppp sulasei ci sei???

Il tuo amico l'ha riparata???

SulaSei 05-05-2005 14:20

Scuasami, lo devo sentire proprio oggi, se mi dà un'idea del preventivo.

Comunque se ne è fatta arrivare una nuova, a totale carico dell'assicurazione.

KappaElleTi 05-05-2005 14:34

grazie sula, figurati non ti devi mica scusare :wink:

beh al tuo amico è andata più che bene :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©