![]() |
Occhiali"da moto"
ciao,qualcuno di voi ha comprato gli occhiali Emblema quelli "studiati per essere indossati con il casco"(come dice la pubblicità su motociclismo)?
Come sono? costano? fiulet |
ps: ...ma gli occhiali che ho sempre usato non andavano bene per il casco???
|
Non sò di che occhiali tu stia parlando....probabilmente avranno le astine dritte per agevolare la calzata senza togliere il casco! o sbaglio?.....ma si possono avere anche con lenti correttive?.....sono interessato!
|
Sono andato in Internet.....mi sembra + una trovata pubblicitaria che altro comunque costano intorno 240€ .....poi dipende dal tipo di lente che fai montare, pesano cira 19gr.
e sono realizzati in Titanio e Ergal |
Quote:
Con metà puoi avere un Rudyproject sempre con lenti fotocromatiche.IMHO http://www.emblemadyl.com/ |
dovendo portare occhiali da vista, mi sono preso una montatura da 50 euro, da un ottico qualsiasi
mi sono presentato col casco e ho provato le montature fino a quando non ho trovato una che faceva al caso mio spesa totale meno di 100 euro, con le lenti, che per un occhiale da mettere in moto (destinato di sicuro a non essere usato bene) sono fin troppi!!! mi hanno anche detto che le aste degli occhiali si possono modificare, tipo essere raddrizzate oh...per il sole....casco con visierino parasole interno, una vera figata! |
se da sole meglio dei Polaroid flessibili non c'è nulla. 25€ a Livigno.
|
tempo fa cercando anche io trovai la ditta bertoni che produce occhiali per la moto,sport e tempo libero e non costano una follia.andate sul sito ci sono prezzi e rivenditori oppure acquistate dal sito.;)
|
minchia sono orribili
molto meglio i http://www.bertonieyewear.com/ |
Domenica usato i nuovi oakley polarizzati,fanno riflessi col cupolino con la visiera,la strada sembra bagnata. Inutilizzabili devo tornare ai vecchi
|
Quote:
sono fantastici al mare ma in moto impossibili da usare se non con un casco da trial i bertoni sono davvero un prodotto eccezionale e poco costoso |
In un 3D analogo suggerii questi qui:
http://www.eyeshop.com/en/sun-titan-...-c-64-942.html effettivamente costano un po di piu di 25 Euro..ma hanno il pregio di potersi usare anche in moto |
uso da una vita dei Bollé con lenti da vista, perfetti sotto il casco: in quanto avvolgenti proteggono anche dai raggi laterali.
certo le lenti da vista (e da sole nel mio caso) curve costano di più, però rispetto ai due RayBan Wayfarer da vista che ho sono tutt'altra cosa, proprio in quanto avvolgenti. attenzione che quasi tutti i caschi hanno il filtro UV sulla visiera, se usate degli occhiali fotocromatici non si scuriscono |
Le lenti fotocromatiche dietro la visiera del casco non funzionano.
|
Quote:
DogW |
Io li ho visti dal vivo, l'anno scorso aveva il gazebo ai GS Days a Cervia, non sono male molto leggeri e con una linea SINGOLARE puo non piacere, l'unico difetto vero, a mio avviso, sono un pò carettini. Secondo mè avrete occasione di vederli dal vivo xkè segue spesso le manifestazioni Motociclistiche.
|
Io non uso occhiali con il casco, tra gallerie tunnel e .....zzi vari è un incubo.
Uso il casco con la doppia visiera tipo Nolan, anzi dovrei cambiare il casco e pur piacendomi il multitek non lo compro perchè non ha la visierina interna. |
Re: Occhiali"da moto"
Come montature da vista io mi trovo bene con le Gotti svizzere
|
|
Ho da poco montato la pellicola della raleri fotocromatica all'interno della visiera del mio arai tour x3.
Costa 39 euro spedita a casa si applica in 5 minuti ed ha a corredo una striscia adesiva di ricambio. Si scurisce rapidamente ma non troppo anche se potrebbe dipendere dal fatto che il tour x3 avendo il frontino parasole ripara parecchio la visiera dai raggi diretti. una buona alternativa agli occhiali direi. devo ancora provarla bene soprattutto in galleria e nella funzione antiappannante che dicono avere. per me merita la spesa. |
Questi sono veramente la migliore soluzione di occhiali da portare con il casco. Aste in materiale plastico flessibile, lenti iln policarbonato, telaio in titanio... Comprati nel 2003 a Città del Messico, non so se sono ancora in commercio...
!! V_ !! |
Dipende se parliamo di occhiali da portare tutto il giorno o di occhiali tecnici. Nel primo caso non esistono gli occhiali da moto, basta andare dall'ottico e scegliere provandoli con il casco.
Nel secondo caso per me occhiali da moto sono questi. Italiani, con lenti antiproiettile Usa, antivento, possibile correzione ottica sulla lente esterna o su una clip-on interna a scatto (io li uso in fuoristrada). |
non esiste un occhiale perfetto ma un occhiale che ben si adatta ad un viso, visto che abbiamo tutti forme diverse, per me è importante che avvolga bene il viso proteggendo dalla luce laterale, se provo venti occhiali solo uno mi va bene.
ah, le lenti della Rudy non sono antiproiettile manco per niente, ci vogliono alcuni centimetri di spessore per renderle antiproiettile. |
Quote:
Però in effetti non dice esattamente che le lenti sono antiproiettile: immagino che il parabrezza dell'elicottero sia molto più spesso. In ogni caso le lenti sono garantite a vita contro ogni tipo di rottura. |
è sì il materiale del parabrezza, e se vai a visitare la sede della rudy project puoi anche vedere un cilindretto su cui hanno sparato, c'è dentro la pallottola, ma appunto servono diversi centimetri di spessore, a seconda del calibro, della forma, della massa e della velocità della pallottola.
in effetti è un materiale stupendo perché è morbido e resistentissimo, meglio del policarbonato, anche molto caro se vuoi le lenti da vista |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©