![]() |
il sesto rapporto non lo digerisco....
Parlo del cambio della mia RT 1150 , cosa avete capito?
Infatti dopo circa 2500 km fatti con la mia RT 1150 presa usata, ma in ottimo stato, trovo la sesta veramente assurda. Quando la inserisco devo essere sopra gli 80 altrimenti ho la sensazione che il motore fatichi di brutto e devo scalare, viceversa trovo la quinta leggermente corta. Ok, la sesta e' per un utilizzo in autostrada per ridurre consumi e vibrazioni, ma la trovo troppo "scollegata" dalla quinta. Non sono un tecnico, ma sull' R 1150 R che avevo prima, la sesta, che non era "da riposo", mi sembrava perfetta ed i consumi erano lo stesso ok. :roll: Qualcuno ha notato la stessa cosa? Lampsssssssssssssssss....................... |
beh.. praticamente è un overdrive... quindi.. niente di strano.. :wink:
|
Sarà per questo che la mia 850R nonchè la 1200RT hanno la sesta "sport". Del 1200 non so ma dell'850R posso dire che "ci sta" a partire dai 60 e io mi trovo molto bene.
|
Tieni la quinta e metti del nastro adesivo nero sul contagiri, così non ti fai troppi problemi :wink:
|
In effetti la 6a lunga nel misto è inutilizzabile ma in autostrada la trovo ottima.
tutto dipende dall'uso che fai della moto. Per quanto mi riguarda sono abbastanza contento di quella lunga. Fra un po' di tempo ti ci abituerai. |
e poi si lamentano dei battiti in testa .....
:roll: |
la sesta è ottima, ma usala solo sopra i 100 km/h
fai cosi da o a 100 hai 5 marce da 100 a 200 usi la sesta :wink: |
Quote:
|
infatti.... a 80 in 5 sei a giri minimi!
hehehehehehe che servirebbe la 6 a 80? :lol: |
la sesta lunga è perfetta se con la moto ci viaggi :D
certo se pretendi di usarla tra un tornante e l'altro oppure in citta... :mad: :mad: :mad: sotto i 100 hai altre 5 marce, non ti bastano???? :lol: :lol: :lol: |
forse dovevo chiarire il tipo di strada che faccio in prevalenza, diciamo all' 80%, ma per iscritto e' un po' difficile (misto-medio lento-veloce?)In pratica e' proprio nella fascia dove servirebbe una sesta perche' la quinta sembra corta.
Parlo di una guida senza tirare il collo alle marce... Cmq il battito in testa la mia RT non sa cosa sia :mad: Si vede che sono fortunato. Lampsssssssssssss |
Overdrive, serve solo come marcia da riposo, lunghi trasferimenti a velocita' diciamo elevate per abbattere i consumi, in citta' non serve.
|
Io sono contentissimo della 6° Overdrive della mia RS, non saprei come fare senza... ovviamente la metto solo oltre i 100-110, mi butta giù il motore di 1000rpm e via di riposo....
A tal proposito, proprio ieri avevo chiesto questo: a velocità autostradale, ovvero 130 Km/h con la 6° il motore staziona a quota 4000 rpm precisi: ora, a me va benissimo, non vibra ed il motore è li che gira tranquillo .... sarà che sono un'amante dei regimi di rotazione bassissimi, sarà anche che forse il conce mi ha detto una cazzata ("in 6° a 4000 giri sei sui 160 km/h :shock: ), ma secondo voi va bene così? voglio direanche voialtri che avete la sesta lunga a 130 siete lì intorno e il conce ha sparato la bomba, oppure aveva ragione e io ho qualche problemino??? :cry: :shock: |
andando a casa controllo e domani ti dico qualcosa. ciao. :?:
|
beh, sul mio k100 la 6° farebbe anche comodo.... :oops:
|
4000 giri= 130 di tachimetro.
Va benissimo in autostrada e nel misto con curvoni a patto di non riaccellerare bruscamente. La sensazione di un vuoto troppo ampio tra V e VI è reale ed in effetti la VI va considerata una marcia in più ( del resto il 1150 2v aveva solo le prime 5 marce ). Detto in una parola: overdrive. |
Quote:
|
SESTA OVERDRIVE
sulla mia R1150R con la sesta overdrive 5000 giri= 155KM/H (di tachimetro)in autostrada è perfetta mentre nel misto al massimo la 5° che tira da far paura e vicino al limitatore ti porta fino ad oltre 180-190 km/h.
Per me è perfetta!! Ciao Silver |
Quote:
Io la trovo utilissima: se fai del misto la quinta forse manco la metti, se fai autostrada ti fai tutto il viaggio senza vibrazioni e abbassando i consumi. Chiedi a chi aveva il vecchio 1100 cosa voleva dire farsi 2-300 Km di autostrada in quinta....... :shock: Confermo ciò che hanno scritto Kappaelleti e Mombasa: solo dai 100 Kmh in su sennò sforzi inutilmente tutto il reparto trasmissione. |
mah...iosono ancora combattuto sulla sesta lunga. in autostrada ovvio è una gran figata..però su una statale con rettoni quando la tiri molto su ti verrebbe voglia di buttar dentro la sesta invece di tenere la quinta pienissima...poi alla prima curva decisa però devi scalare 6 e 5 insieme....boh l'ideale sarebbe avere uno switch 6a lunga/corta sul manubrio :wink:
|
ieri ho provato: in 5 a 100km orari = 4100 giri, in 6 a 100km orari = 3100 giri. cosi' tanto per dire.
rimango della mia idea, la quinta e' troppo corta e la sesta ..... Ah, un'altra cosa, ne avrete discusso una marea di volte, ma quanto casino fa il cambio? clonk, stock,......mamma mia! io ho avuto anche un r1100r del 98 preso nuovo, un r1150r del 2001 preso nuovo ora questo r1150rt preso usato, ma su tutte lo stesso casino. Ma questi tedeschi, non potrebbero comprarsi un cbr, anche usato, smontarlo e vedere come i giapponesi fanno i cambi? :( lampsssssssssssssssss..................... |
RT è una moto da granturismo e quindi fatta per i viaggi .
La sesta lunga è ottima per tenere basso il numero di giri nei lunghi viaggi. Sulla nuova RT la sesta è presa diretta e, secondo me, è un errore! Avrebbero dovuto lasciare la 6 lunga!!! E' un difetto!!! Evidentemente non siete abituati alle lunghe sgroppate. Per voi una lunga sgroppata a quanti km. corrispondono? Ma come cavolo fate ad andare sempre sotto gli 80 km/h con la 6a? Non avete mica un Diesel!! Muntagnin ha ragione...poi vi lamentate che le BMW picchiano in :mad: :cry: CIAO www.bedbreakfastlauretum.com |
Quote:
pensavo la stessa identica cosa.... |
è un overdrive, e come tale va usato e sfruttato, non si può pretendere ne di più ne di meno
|
nella mia vita ho fatto anche tappe da 1000-1200 km al giorno e anche con moto che non erano bmw, quindi non ho problemi a paragonare l' rt con le altre sia jap che altro, ho guidato moto da 50 cv a 180 cv, ho guidato per tutta europa, e non vivo sull'autostrada.
ritengo l' RT una gran moto estremamente maneneggevole divertentissima sulle strade di qualsiasi genere,(tranquili non la portero' su una pista da cross, lo dico prima) E RIPETO CHE NON BATTE IN TESTA, ma la sesta (ho capito che e' un overdrive) per me rimane troppo lunga e non raccordata alla quinta. ( Trovo l' RT adatta all'uso che ne faccio, anche nel tragitto casa/lavoro, o per andare al bar, o per "ingarellarmi" da solo. Non considero l' RT solo una moto da viaggi, tutt'altro, cioe' e' una moto che ti permette di fare anche quello in maniera eccellente. Mi direte che i tedeschi hanno pensato all'RT come ad una moto da autostrada, ma io lo ritengo riduttivo perche' Lei sa fare molto altro e anche molto bene. :wink: Lampssssssssssssssssss........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©