![]() |
Ok, abbiamo capito...
...andare in moto è pericoloso. Tuttavia mi sembra la scoperta dell'acqua calda, lo sapevamo anche prima di comprare la nostra.
Chi ha cervello lo usi per evitar di far cazzate. Chi non ne ha, dubito che si converta alla guida turistica solo perchè ha letto delle disgrazie motociclistiche altrui. Aggiungo 1) che dovremmo tutti avere un'età per cui siamo in grado di capire qual è il nostro personale limite di sicurezza, 2) che, in conseguenza di ciò, si può andare forte senza necessariamente tentare il suicidio ad ogni uscita, 3) che l' "imprevisto" e l' "imponderabile", se si chiamano così, un motivo ci sarà, e non c'è accorgimento in grado di farceli evitare. Mi pare che il forum oggi sia più vicino a una pagina di cronaca & necrologi che a quel che dovrebbe essere (e questo con tutto il rispetto per chi si è fatto male, ovviamente). Abbiamo capito, basta ora. :( Questo secondo me, e se sbaglio perdonatemi... Buone curve a tutti. :?: |
Si, pare la pagina dei necrologi..... :? :? :?
|
Stavo pensando la stessa cosa, Giucas.
Oggi sono tutti bravi: nessuno che tira, nessuno che si ingarella, guidano tutti con giudizio... ma finiamola vah.. tante, troppe parole che grondano di una ipocrisia che sinceramente non mi aspettavo di leggere. Oggi siamo tutti frati e suorine... ma finiamola, su.. Certo, mette il groppo in golo leggere queste notizie. Ma voler mettere per forza il proprio sigillo retorico sulla questione mi sembra francamente demagogico. |
Quote:
|
linguaccia, non ce l'avevo con te :wink:
|
Quote:
|
Giucas io non parlo "solo" dei propri limiti...
...ma oggi sembriamo essere diventati tutti improvvisamente dei provetti guidatori, sempre ligi alle regole del c.d.s.... tutti andiamo pianino pianino, siamo tutti prudenti ecc ecc... SI, per quanto mi chiedo ??? Quando si sarà superata l'emotività del momento torneremo tutti le stesse teste di cazzo di sempre ?? |
Re: Ok, abbiamo capito...
Quote:
E' pericoloso? Personalmente reputo molto più pericoloso andare in auto. La moto e il cesso a 4 ruote sono mezzi meccanici gestiti dal cervello umano. Quando provai, da giovane, la delta integrale, rischiai molto di più che con la moto. Certo, in moto sarei potuto scivolare (e l'ho fatto)... con la delta, accartocciarmi ai 180 in tangenziale. Che differenza ci sarebbe stata? (nb. la delta la guidai per ben poco tempo... sennò sarei riuscito a farmi un po di male). In moto si può scivolare? Bhè in auto vieni inculato perennemente in città. Snervato da un cretino, puoi cercare un sorpasso assurdo (ma non tieni in considerazione che sei 10 volte più ingombrante)... insomma... la moto non è più pericolosa di un'auto e una testa di pietra può farsi male in qualsiasi modo, mentre una persona saggia rischia "il giusto". Se si vanno ad analizzare gli incidenti in moto, la maggioranza delle volte siamo di fronte ad eccessi di velocità o errori di deconcentrazione, non al fato; se li paragoniamo a tutti i colpi di frusta che prendono gli automobilisti, a tutti i tamponamenti... a tutti i coglioni che cioccano perchè mandavano un messaggio sul cell in auto... bhè... Insomma. Io sono dell'idea che la moto deve essere guidata con criterio e non è giusto colpevolizzarla se è il cervello a non funzionare. Come potete notare non ho nominato incidenti causati dagli altri... quelle sono altre storie |
Beh per me invece di comico non c'è proprio nulla.
Se un intervento può far riflettere gli sboroni e smanettoni che si credono dei campioni, io lo faccio. Soprattutto dopo leggere e continuare a leggere di così tanti incidenti. Giucas ha ragione e lo ha spiegato benissimo, ma dire che si rasenta il comico o la demagogia o l'ipocrisia, come fai tu beh, mi pare nà belinata. Piuttosto, è giucas che la mette sul piano giusto, gli imbecilli difficilmente cambiano, ma dirglielo non gli fa certo male. C'è l'imprevisto o l'imponderabile, ma è la percentuale più bassa statisticamente credimi, molto bassa. Quindi occhi aperti, gas aperto con giudizio, e cercare di "prevedere l'imponderabile"! |
Quote:
|
..con molte conclusioni uscite nel post di brugola. Alcune condivisibili, altre -per me- davvero irritanti.
|
Sta uscendo fuori un po' di permalosità da superstiziosi :lol: :lol:
Comunque REPETITA IUVANT!!!! Ciao |
No MyWay, non c'entra nulla, credimi...
|
Quote:
E se capita qualcosa a loro, meglio, perchè fa figo andare al bar del Penice a prendere il caffè con il brecciolino incastonato nella pelle della tuta.... :roll: Questi non capiscono un cazzo.... Sono gli stessi che sono disposti a fare a sportellate pur di non farti passare (e ce ne sono...) Per il resto, 100%! :wink: |
Quote:
|
C'è un altro fattore: l'(in)esperienza e l'eccesso di fiducia.
|
Quote:
Beh io no... :wink: |
Re: Ok, abbiamo capito...
Quote:
Tutti continueranno a correre? può essere. Molti continueranno a morire? sicuramente. Parlare di sicurezza però aiuta. Aiuta me che non sono un motociclista provetto e che ho comunque i miei 90cv sotto il culo e aiuta il ragazzo più giovane che magari da "certa gente" si fa traviare rischiando molto. Mi dispiace proprio molto che ci si stufi così in fretta a parlare di queste cose perchè siamo noi o i nostri amici che finiamo col culo per terra ogni domenica, non sono solo quelli che tu chiami "smanettoni" sono anche i papà, i figli e le loro mogli o fidanzate !! Scusate ma mi stanno girando i coglioni perciò chiudo qua. Scusate lo sfogo. p.s. se sento ancora che le persone che parlano di sicurezza e fanno raccomandazioni vengono chiamate "ipocrite" me ne vado dal forum e vendo pure la moto ! |
Re: Ok, abbiamo capito...
Quote:
Parto dalle tue ultime righe, perchè le ritengo importanti. Su queste, ti chiedo: sei sicuro che oggi si sia parlato di sicurezza ? Guarda che è una domanda meno stupida di quanto tu possa pensare... Poi queste tue due righe cosa sono ? Cosa vogliono significare ??? |
Re: Ok, abbiamo capito...
Quote:
Quote:
Ci riprovo: secondo me il problema è chi vuole a tutti i costi andare oltre le proprie capacità. Se una persona sa portare la moto, sa andare veloce e sa valutare le condizioni ambientali / di strada / ecc... può permettersi una manciata di km/h in più. Non sto dicendo che io sono un manico, ma che mi piace guidare in modo allegro, quando la strada e il traffico lo consentono, e senza fare quegli errori che palesemente si possono evitare guidando conoscendo i propri limiti. Quote:
E questo non mi sembra un forum dove qualcuno travii mai qualcun'altro. Quote:
Credo sia giusto distinguere tra chi fa un incidente andandosela a cercare a tutti i costi, e chi, "buon padre di famiglia", fa un incidente a causa di un "imprevisto". Evidentemente a quest'ultimo personaggio non si può dare alcuna colpa... Quote:
Quote:
Ziubelu, non fraitendere le mie parole, non ce l'ho con te, voglio solo essere chiaro. Anzi, spero di fare un giro con te, per mostrarti che si può guidare "allegri" senza essere disgraziati. Lamps! :wink: :?: |
ragazzi ci saranno SEMPRE incidenti sulle strade.... con qualsiasi mezzo...
gli incidenti aumentano proporzionalmente al numero di veicoli che gira... girano tante moto??? TANTI INCIDENTI IN MOTO!!! meglio che non vediate le statistiche degli incidenti domestici perchè sennò la prossima volta che vi fate la doccia vi metterete IL CASCO!!!! :wink: |
Re: Ok, abbiamo capito...
Ti rispondo anch'io punto per punto. Sarò rapido ed indolore. :lol:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Credo invece che quanto è stato scritto ha portato molti a parlare di sicurezza (forse non li hai letti): Si è parlato di distanze di sicurezza, distrazione, sorpasso di auto in fila, curve troppo allegre e strette, velocità eccessiva, tipi di casco, uscite di gruppo, ABS, pneumatici, imprevisti. Tutto questo a me è servito molto. p.s. Se sono stato troppo duro me ne scuso ma ho fatto il caposquadra su un'ambulanza e l'istruttore in Croce Rossa per 5 anni e sinceramente ne ho viste troppe. Non accetto più certi discorsi e mi dovrete sopportare visto che tanto la mia "minaccia" era infondata e dal forum non me ne andrò mai !! :D |
Il problema è che dopo qualche km ben fatto su una bella strada è inevitabile che tutti cerchino di migliorarsi = superare, o meglio spostare un poco più in là, i propri limiti.
Questo accade anche quando si gira in gruppo. Dai dai dai che gli stò dietro!!!!! E poi chi giudica se guidi bene o no? Se stai dentro i limiti tuoi o no? Tu stesso? Mah ……… !!!!! Tra l'altro la nostra vita sulle strade purtroppo non dipende solo da noi che guidiamo, ma anche dagli altri che vagolano per strada. E contro questi è difficile difendersi. Ancora di più se stai guidando al limite delle tue possibilità. I margini di manovra per un imprevisto si assottigliano sempre più. |
è giusto è sacrosanto parlare di prudenza....
come è giusto è sacrosanto parlare dell'emozione di una piega... siamo tutti adulti e responsabili delle nostre vite (e di quelle degli altri)... però non diventiamo dei PRETONI perchè sennò si sortisce l'effetto contrario... andare allegri (con prudenza) è un piacere.... e non una trasgressione.... :wink: |
Re: Ok, abbiamo capito...
Quote:
Credo che ora ci siamo chiariti, l'uno e l'altro... :wink: A me francamente era dispiaciuto il tono - passami il termine - leggermente aggressivo del post. O almeno io lo avevo letto così, ma erano anche le 19.30 dopo una pessima giornata... quindi anche my fault, sorry... :!: :!: A questo punto manca solo il giro in moto!!! :D :D :D :?: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©