Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La targa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269802)

caPoteAM 28-04-2010 20:38

La targa
 
oggi grazie ai rivetti in plastica che usa mamma BMW ho perso la targa della moto, dopo svariati smoccolamenti solo al pensiero di tutto quello che comportava arriva................una botta di culo...........un mio collega l'ha ritrovata, comprata subito rivettatrice con rivetti in ferro per rimontarla come ... comanda.
a qualcuno è successo ?
controllate lo stato degli attacchi è meglio.

geko 28-04-2010 20:56

Quote:

Originariamente inviata da CAPOTEAM (Messaggio 4723125)
... grazie ai rivetti in plastica che usa mamma BMW ...

Non li usa solo la BMW.
A me è capitato con il TTE: denuncia ai Carabinieri e tre giorni dopo la telefonata liberatoria, uno l'aveva trovata e portata in gendarmeria.

zangi 28-04-2010 21:02

i rivetti de ferro te fan la ruggine.ocio

antomar 28-04-2010 21:17

Mi accadde la stessa cosa, sfiorandola con un gomito mentre controllavo la pressione delle gomme.
Eliminati i rivetti, ci ho messo dei bulloncini in inox con testa tonda e dado saldato.

petit prince 28-04-2010 22:08

Sono riuscito ad evitare problemi accorgendomi della perdita del primo, a quel punto mi sono accorto che erano tutti arrivati.

caPoteAM 28-04-2010 22:18

ma che gli costa metterli in ferro

Paro 29-04-2010 09:52

4 viti in acciaio inox con dado autobloccante e passa la paura!
Fa imbestiare che su veicoli da migliaia di euro vadano a risparmiare anche su queste cazzatelle...

zergio 29-04-2010 09:58

persa col ttr poi ritrovata da un solerte e civico cittadino che m'ha risparmiato la denuncia.
Da quella volta continuo a non controllare come non controllavo prima.

So svojato, io.

fredbulsara 29-04-2010 11:32

io ho comprato la rivettatrice da Lidl..... +100 rivetti ;P

Duca 29-04-2010 14:43

Io l'ho persa in autostrada..mai più ritrovata e nuova immatricolazione della moto!
Un lampeggio

zerbio61 29-04-2010 15:09

non ci ho mai guardato, mi devo preoccupare ?

Renos 29-04-2010 16:18

....e usare l'elasticone, meglio se tagliato da camera d'aria, che si usava qualche secolo fa ? molto country :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

altaloma 29-04-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Renos (Messaggio 4725517)
....e usare l'elasticone, meglio se tagliato da camera d'aria, che si usava qualche secolo fa ? molto country :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

E oltretutto confonde anche i numeri della targa :D:D:D

caPoteAM 29-04-2010 21:37

comprata rivettatrice, ma o sono io incapace o mi hanno dato dei rivetti troppo piccoli perchè prima di dilatarsi completamente si spaccano.
Nel frattempo messe 4 viti con dado e controdato fino a sabato spero che reggano.......è quasi una certezza per come le ho strette

caPoteAM 29-04-2010 21:38

comunque se fossi in voi controllerei, mi sa che fare reimmatricolare la moto costicchia oltre le varie rotture di p....

Visca 29-04-2010 21:45

Se sulla BMW perdi la targa....ci sono altre moto che perdono pezzi.....Le HD da quanto vibrano perdono anche il pedale del freno e del cambio (constatato di persona)

Loki 29-04-2010 21:49

Mi accorsi della rottura di un funghetto di plastica e andai dal conce BMW.
Per l' occasione cambiai anche l' orrendo portatarga di latta sostituendolo con quello di plastica nero. Portatarga + gommini anti vibrazioni + 4 rivetti colorati (2 bianchi e 2 azzurri) €. 3.

lucio1951 29-04-2010 21:54

É da 15 anni che rivetto sempre le targhe. Da quando non le imbullonano più mettendo quei rivettini azzurri di plastica.....! Con i rivettini di plastica persi la targa e dovetti reimmatricolare l'auto...evidentemente rientra tutto nella politica di risparmio dei concessionari!

caPoteAM 29-04-2010 21:58

ora che vado a fare il tagliando se provano a rimettermi i rivetti di plastica gli taglio le mani

vicocamarda 29-04-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 4726452)
....Le HD da quanto vibrano perdono anche il pedale del freno e del cambio (constatato di persona)

Le HD è da un pezzo che non vibrano più in quanto il motore non è più montat sul telao ma ora sui silent block.
Per quanto riguarda la targa io ho sstituito sin da subito i rivetti in plastica della bmw con viti e dadi autobloccanti in acciaio...risolto il problema

marchino m 29-04-2010 22:18

sulle mie targhe sempre brugole e dadi autobloccanti ;),eppure nel 2004 ho perso tutto anche io supporto compreso!! :mad: :mad:

frenco 29-04-2010 22:36

anch'io viteria inox con dadi autobloccanti e rondelle in gomma per scongiurare possibili risonanze!

caPoteAM 29-04-2010 22:54

rondelle in gomma, bella idea, ma del frenafiletti, come lo vedete ?

frenco 29-04-2010 23:22

i dadi autobloccanti son sufficienti, certo se non li hai puoi usare del frenafiletti

FRANK 52 13-05-2020 20:15

Venerdì scorso ho riattivato l’assicurazione, primo giro una sessantina di km circa arrivo a casa, scendo e ho una sensazione strana, guardò il “culo” della moto: a....zo non c’è più la targa, penso mentalmente che non sono mai sceso dalla moto, anche perché non trovi un bar aperto, dunque mi convinco di aver perso la targa! Prendo su l’auto per fare lo stesso percorso cercando di trovarla, sulla via del ritorno quando cominciavo a perdere le speranze vedo una macchia nera in centro strada, blocco l’auto, scendo e mi avvicino alla macchia nera : era la mia targa in centro strada. Che culo ho pensato, poi mi sono rivolto con il pensiero al meccanico BMW, come cavolo l’aveva fissata? Tenete presente che non avevo fatto fuori strada e non avevo preso nessuna buca. Il problema sono i quattro rivetti di plastica!! Ora ho ordinato il set di viti inox con controdado bloccante della Wunderlich, nel frattempo per sicurezza ho fissato la targa con quattro fascette.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©