Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   errore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269729)

mrbull1 28-04-2010 12:46

errore
 
Amici ieri sera , durante l'intervista il megamenager Fulvio Dodich nel commentare il video del suo viaggio avventuroso sull'himalaya ha asserito che a causa dell'altitudine la gs 1100 del suo amico di merenda ha avuto vistosi cali di potenza,perché la definita un modello vecchio e a carburatori rispetto alla gs 1200 adventure che ha usato lui.
Se desiderate vedere e ascoltare di persona domani 29/4/2010 h.02:30
Titolo Puntata: Halfway to heaven
Uomini, motori e passione: Giulia Marrone intervista Fulvio Dodich che racconta un viaggio in Asia su due ruote. A meta' strada dal paradiso su Nuvolari tv programma Primo piano.:(:mad::lol:

Boro 28-04-2010 12:58

I carburatori manco sa cosa sono quello.

aspes 28-04-2010 13:22

ha detto una cazzata circa i carburatori ma non circa il calo di potenza in quota.Infatti i vecchi sistemi di iniezione che regolavano secondo la regola alfa-n ovvero solo in funzione dei giri e della apertura farfalla, non riuscivano in alcun modo a compensare la rarefazione dell'qaria in quota.Anche la mia vecchia bmw 520 a iniezione del 1984 a livigno non teneva il minimo ed era piu' fiacca del solito.
Aggiungo che anche un sistema di ineizione piu' moderno i miracoli NON LI FA, perche' per quanti parametri tu possa regolare alla fin fine se l'aria e' piu' rarefatta puoi carburare in maniera da fare un buon funzionamento, ma potenza la perdi comunque

mangiafuoco 28-04-2010 13:24

turbocharger......:lol:

Jando Goloso 28-04-2010 13:25

il mio vecchio CBR del '98 a carburatori sul Gavia e sullo Stelvio in quota non girava sopra i 7.000 e sembrava una motofalciatrice e di sicuro non andava come a quote più basse pertanto non la vedo una vera e propria bufala... ;)

susty 28-04-2010 13:26

'Uaglio'.......ma salgono su quelle strade con le Royal Einfeld e non sale bene una 1100 gs...........:(

er-minio 28-04-2010 13:28

C'era uno anni fa sul forum che voleva rimettere i carburatori al GS.
Magari é quello :lol:

aspes 28-04-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4721728)
turbocharger......:lol:

non a caso tutti i motori di aeroplano a pistoni delle ultime generazioni erano sovralimentati...ma tu lo sai benissimo!

R72 28-04-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 4721661)
I carburatori manco sa cosa sono quello.

si mangiano? :lol: bing!

tommygun 28-04-2010 14:22

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4721717)
ha detto una cazzata circa i carburatori ma non circa il calo di potenza in quota.

Quoto.
Sulle Ande il mio GS 1100 si era "polmonificato" sensibilmente, a sensazione aveva perso un buon 15/20% di potenza, ma in compenso faceva 30 km con un litro! :cool:

Soyuz 28-04-2010 15:08

visto che se sono tutte e due ad iniezione è facile dedurre che il 1200 è turbo.... sbaglio ???

tommygun 28-04-2010 15:13

Magari su 110 cavalli il calo di potenza si avverte meno che su 80.

joesimpson 28-04-2010 15:14

a che pro offendere le persone????

a parte che fulvio scrive anche qua dentro :D:D:D:D
una svista davanti alle telecamere ci può anche stare, tanto più che gli effetti i possessori del 1100 lo confermano

prima di lanciar sassi, perchè non valutare il viaggio che ha fatto???????
o siete tutti troppo impegnati a commentare ciò che la gente dice???

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

zergio 28-04-2010 15:21

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 4722054)
a che pro offendere le persone????

j'è sfuggita o non lo sa (cosa che non cambia la vita a nessuno) ha fatto qualcosa per cui è sto invitato in tv.


a me non m'invitano manco a cena ma non ce l'ho con nessuno.

er-minio 28-04-2010 15:26

Quote:

a che pro offendere le persone????
Vabbé Joe, mica mi pare che il post fosse offensivo. Non mi sembra che il post originale svalutasse la persona od il viaggio che ha fatto.

Mansuel 28-04-2010 15:46

Come dicono molti forse si avverte un malfunzionamento di carburazione che effettivamente incide sulla guida, io con l'iniezione dotata di sensori di pressione e temperatura dell'aria non ho avvertito problemi di sorta vin verso i 3.000 m.
Viceversa con i carburatori già sopra i 1.500 si vive male.

Perdite di potenza?
Non credo di avere mai sfruttato i 100 CV per la strada, meno che mai in quota, quindi se me ne sono perso qualcuno non me ne sono accorto :-o

Diavoletto 28-04-2010 15:50

o santo cielo.....
.....dante giacosa si sta ribaltando nella tomba

nico69 28-04-2010 15:51

L'anno scorso di rientro da un giretto, mi fermo in un autogril sulla A1, mi si avvicina un signore che gentilmente mi avverte che avevo chiuso male il bauletto, attacca discorso dicendomi che anche lui ha un GS ma ADV, gli offro un cafè e per mezz'ora mi racconta del suo amore per i viaggi in africa e per la sua GS, lo fa con passione e ti trasmette entusiasmo, gli chiedo se ha fatto foto o filmati, mi dice di guardare su internet e mi dà il suo biglietto. Era Fulvio, io non ne avevo mai sentito parlare. E' un tipo simpatico e decisamente un entusiasta. Nell' intervista che ho visto tempo fà, sollecitato dalla conduttrice su eventuali problemi avuti dalle moto, fà un breve accenno al fatto che alle quote più alte la sua moto di concezione più recente ha sofferto meno dell'altra più vecchia a carburatori. Immagino che "bufala" fosse un termine volutamente forzato. Vi consiglio di vedere l'intervista, magari soffermandovi su altri aspetti, è breve ma rende un pelino l'idea delle difficoltà che devono aver incontrato. Mi sembra che Dodich da qualche mese sia un utente di Qde.

mangiafuoco 28-04-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 4722206)
o santo cielo.....
.....dante giacosa si sta ribaltando nella tomba

più che Dante proprio Beau de Rochas.

tommygun 28-04-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4722189)
Perdite di potenza?
Non credo di avere mai sfruttato i 100 CV per la strada, meno che mai in quota, quindi se me ne sono perso qualcuno non me ne sono accorto :-o

Per "quota" io intendo ad esempio i 5.000 e passa metri del passo di Hascaran o del deserto di Siloli, ti assicuro che lassù il motore perde un bel po' di cavalli... e anche le persone, ogni sforzo fisico -per quanto minimo- ti crea subito affanno.

E non si tratta di tirare le moto per accorgersene: anche andando a spasso con calma si avverte chiaramente che il motore è molto più pigro in ripresa e in accelerazione. Sembra di avere un 700cc, anziché un 1100...

Nessun "problema" vero però: il motore ha sempre girato regolare e senza incertezze.

Maurizio P. 28-04-2010 16:04

Quote:

Originariamente inviata da mrbull1 (Messaggio 4721626)
Amici ieri sera , durante l'intervista il megamenager Fulvio Dodich nel commentare il video del suo viaggio avventuroso sull'himalaya ha asserito che a causa dell'altitudine la gs 1100 del suo amico di merenda ha avuto vistosi cali di potenza,perché la definita un modello vecchio e a carburatori rispetto alla gs 1200 adventure che ha usato lui.


Forse Fulvio Dodich non sarà un grande esperto di motori ma anche tu con l'italiano stai messo malino.
:lol:

Diciamo che entrambe le situazioni sono dovute a sviste.

lucar 28-04-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4722189)
Viceversa con i carburatori già sopra i 1.500 si vive male.

quoto alla grande, la mia varadero a carburatori sopra i 1500 andava male e sopra i 2000 era proprio morta, nell'aprire s'ingozzava..... ora l'iniezione fa miracoli, certo la moto avrà meno cavalli ma per lo meno il motore gira bene

tornando in topic avevo visto anch'io un pò di tempo fa il documentario e mi ero accorto della svista.... il 1100 è iniezione dotato se andava di meno è perchè ha 30 cv di meno del 1200....

Manga R80 28-04-2010 16:40

io ho risolto il problema in quota collegando un compressore aria elettrico, di quelli per le gomme, alla presa accendino e infilando il tubo di gonfiaggio a valle del filtro aria.
fornisce quel tanto di aria in più per continuare a non avvertire sensibili cali di potenza anche sui 6000 metri di quota. l'ho provato lo scorso anno durante una digressione sulla transandina.

aspes 28-04-2010 16:49

il carburatore avendo i getti dimensionati giusti per quota livello mare va in crisi prima perche' a differenza della iniezione non puo' adeguarsi, e' come se dovesse cambiare i getti a man mano che sale di quota (una volta si faceva!!!).
Quindi l'iniezione riesce a compensare, ma smagrisce cosi' tanto che pur restando regolare ovviamente perde potenza anch'essa. E' ovvio che molti non se ne accorgono, se non chiedi tutta la potenza magari la riduzione non e' molto avvertibile, ma se la quota diventa alta e l'aria davvero rarefatta non c'e' nulla da fare, la potenza si perde perche' si deve smargire sempre di piu'.L'iniezione lo fa automaticamente, il carburatore non puo'.

er-minio 28-04-2010 16:54

Bello "vedere" il carburatore e non il viaggio. :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©