![]() |
Suzuky GSX1250A Traveller
Suzuky GSX1250A Traveller, ieri leggevo su in moto la prova...
posso capire tutto, le finiture, il brand, il look&feel, la fedeltà al marchio, il valore dell'usato, ma.... Non riesco proprio a capire perchè questa moto debba cosatare meno di 10.000 euro e una RT accessoriata 20.000.... Ne facevo una questione di razionalità, che non è obbligatoria naturalmente, parlando di hobby ognuno spende quanto ritiene opportuno. |
Neanch'Io ! :mad::mad::mad:
Noi Italiani no, ma altri in Europa l'hanno capito e l'hanno comprata...:lol: |
Credo che la differenza di prezzo sia dovuta al fatto che bmw ti rende partecipe del progetto!
Mi spiego: compri la moto, bmw ti dà una moto non proprio fatta bene, poi tu hai problemi, si rompe, la porti dal conce, scrivi sui forum, poi si è in tanti, ed il difetto viene risolto ... Alla fine puoi dire che hai partecipato al progetto definitivo della moto, che non è poco ! E che cavolo la vuoi pagare sta soddisfazione ??? :lol: ... va che è proprio bella .... ;) |
Non riesco proprio a capire perchè questa moto debba cosatare meno di 10.000 euro e una RT accessoriata 20.000....
bella domanda!! piacerebbe saperlo anche a me |
Perchè la RT è ......One like no one ! :lol:
|
Grande moto, il Traveller.
Però al momento per le mie tasche un K ultraventennale è la cosa migliore. |
Quote:
Cmq al posto del banditone (che tanti onori merita) preferisco la CBF1000ST... e un giorno non lontano me la farò:-p |
Il banditone è una gran moto, non c'è nulla da dire.
La mia è la versione nuda del 2003, quella col vecchio motore SACS. Il nuovo 1250 raffreddato a liquido e con l'iniezione elettronica lascia lì una decina di cv a causa dell'omologazione E3 ma pare sia ancora più ricco di coppia e dal funzionamento ancora più elettrico. Ho letto la prova di In Moto, e a parte le foto orribili dalle quali emergono delle colorazioni oscene delle carene, sembra che abbiano fatto un lavoro egregio per vestire il banditone da turismo di gran classe. La differenza di 10000 € col boxerone RT ci sta tutta perchè basta guardare la classifica delle vendite dell'anno scorso per notare come l'RT abbia venduto più del doppio della GSF 1250 S, la semicarenata già equipaggiabile Traveller con due soldi di cacio (spesso l'allestimento traveller era rin omaggio). E' la legge del mercato: domanda - offerta - prezzo; e tenete anche conto che l'Euro si è pure parecchio deprezzato nei confronti dello Yen :mad::mad::mad: Io non ho mai provato un RT, ma posso solo dire che il motore suzuki ha davvero tutto quello che uno possa desiderare su strada e con un'affidabilità granitica. Freni, sospensioni e ciclistica in genere son onesti e sinceri, carichi zavorrina e bagagli e non li senti neppure, e le finiture sono davvero ottime e i particolari curati e belli da vedere: X umby4u niente da spartire con la CBF1000 che è davvero tirata via su tutto :-o |
Un mio amico l'ha presa nel 2009......gran moto per viaggiare non da far vedere al bar....a suo dire unici due difetti....i consumi beve parecchio e la tenuta dell'usato.... l'ha venduta dopo neanche un anno a un conce suzuki per un 650 V-strom a poco più di 6000 euro dopo che nessun conce gliela ritirava...non vi dico i conce bmw....:mad: gli proponevano di darla a 5000 euro a un rivenditore che l'avrebbe piazzata all'estero.....:confused:
|
Bhe, comprare una moto nuova e rivenderla l'anno successivo è sempre e comunque un suicidio finanziario, di qualsiasi marca essa sia.
In genere tutte le Jap non modaiole di grossa cilindrata perdono parecchio dal prezzo di listino, ma è anche vero che te le scontano da paura nei periodi giusti dell'anno ;) |
Il Banditone e fra le mie moto preferite: poca apparenza, tutta sostanza
Non e nel mio garage solo perche ormai su una moto non rinuncio ad una cosa : il cardano !!! |
Mah, la RT secondo me è veramente il massimo per fare quello per cui l'hanno pensata (viaggiare comodi e ben riparati).
La Suzuki mi pare comunque un adattamento al granturismo di una naked. E' una soluzione di compromesso, quindi un confronto è solo parzialmente proponibile. Certo che però, se uno pensa che in fondo in fondo posso fare anche con la Suzuki quello che faccio con la Bmw, la differenza di prezzo diventa significativa. Diciamo che oggi come oggi la RT non la prenderei più e andrei su una Bandit o su qualcosa del genere. |
Anni fa avevo un bandit..motore e sound fantastico...per chi ama il 4 in linea..rapporto prezzo qualita'...unico..
|
ma non si chiamano suzukI queste moto?
|
..io nel 2008...andai a vederla..veniva sui 10500:lol: se non ricordo male e del mio Silver Wing mi davano qualche nocciolina:rolleyes:..la mia RT..nuova alla fine con ritiro usato sui 14:arrow:...alla fine ho preso....:-p
|
Quote:
faranno il loro sporco lavoro ma sono veramente due cassonetti..:-o |
pur non considerando la 1200 rt una moto bmw perchè bmw ha smesso di fare moto anni fa, non la paragono al bandit. la 1200 è una categoria a parte. irraggiungibile e non paragonabile a nulla. è sufficente sedersi sopra per capire.
il bandito lo paragono piuttosto al k. come impostazione è molto più simile e in più ha numero uguale di pistoni e raffreddamento. il paragone lo farei li e l'unica cosa di migliore che penso abbia il K è il cardano. tutto il resto è esagerato ed inutile. |
Io ce l'ho dal 2008, sono soddisfattissimo (non ho la versione traveller perchè quella carenatura non mi piaceva) e me la sono accessoriata come volevo io.
Pagata 7200 euro su strada borse laterali GIVI V35 comprese.:) Va bene, tira come un rimorchiatore, consuma anche poco se non si esagera con il gas. 2 soli difetti: Frenata un pò spugnosa, ma comunque efficace e serbatoio da 19 litri un pò troppo piccolo per un 1250 da turismo. Per il resto la consiglio. Ottima moto senza fronzoli ad un prezzo da maxiscooter. |
|
il telaio storto è il più bello
|
Quote:
|
Quote:
wildweasel: in fondo anche l'RT è nata dalla R, una nuda con la carena integrale diventa una GT. Comunque è vero che sono moto non paragonabili, ed è altrettanto vero che ci fai esattamente le stesse cose, e nel caso di Suzuki, con qualche probabilità in meno di restare a piedi :lol::lol::lol: |
è una delle classiche moto "intelligenti": tutta sostanza, pochi fronzoli, poco marketing! all'estero (germania, danimarca, paesi scandinavi, ecc...) se ne vedono (e vendono!) molte di queste moto. da noi, fighettoni da bar, si scansano come la peste; chi avrà ragione??? io, un'idea ce l'ho!!:lol::lol:
|
Il LOOk , la peste del tempo che viviamo :lol:
|
Mi pare un discorso assai fazioso.
E' come paragonare una Toyota Corolla da €15.000 ad una BMW serie 1 da €30.000 su che si deve discutere? sul valore della materia prima in Congo? sul valore della manodopera in Romania? sul rapporto qualità/prezzo? sul valore del brand? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©