Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In montagna col nonno. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269243)

Claudio Piccolo 25-04-2010 18:04

In montagna col nonno.
 
Dai nonno che oggi si va in montagna! Gli ho detto aprendo il basculante.Per un attimo mi è parso che gli si illuminasse l'anabbagliante.
Lo tiro giù dal centrale e lui si accuccia un po' sulle sospensioni un po' stanche, come un bravo vecchietto sulle gambe un po' malferme. Tiro la levetta sagomata di alluminio dell'aria, vado di peso sulla pedivella, mollo l'alzavalvola e.........PUM PUM PUM PUM PUM, il minimo a 1500giri, la chiudo un po', lui si sgranchisce la biella un po' rattrappita, chiudo ancora e il minimo si abbassa, sarà a 800, abbasso la levetta e lui abbassa i giri, chiudo del tutto e lui abbassa, abbassa ancora, sembra si spenga......ma non si spegne proprio, lui è così, 500 giri PUM PUM PUM PUM PUM, li conti gli scoppi.
Vabbè nonno, dai, andiamo. Clònk, prima, PUM PUM PUM, clònk, seconda, e alla via così, fra una cambiata al rallentatore e l'altra filiamo nella campagna a 70/80 all'ora. Che bello il paesaggio andando a spasso così.
Comincia la salita, il PUM PUM si fà più lento, se possibile ancora più profondo, serve un po' più gas, sento chiaramente il respiro del carburatore che tira dentro aria come i miei polmoni quando cammino in salita. La strada si fa ripida, giù una marcia, giù un'altra, via in seconda, così va bene, 40 all'ora fra i prati e i primi pini, posso fare il censimento dei passerotti del posto, ma chi mi corre dietro? Azzardo una terza, il nonno si scrolla un po', brontola, ma poi si adatta e il volanone smorza i sussulti, via che si va a 50 all'ora.
Siamo in cima, che panorama! Spengo, tiro l'alzavalvola,con un soffio lui si acquieta,silenzio, che pace! appoggio una mano sul castello delle punterie, ce la posso lasciare, è appena tiepido! Che motore!
Grazie nonno, non c'è nessuno che mi fa rilassare come te.

giunpy79 25-04-2010 18:14

grande :!::!::!:

saurogs 25-04-2010 18:14

bello, complimenti

Biancoblu4 25-04-2010 18:16

Che bel rapporto.......umano

antoniodemeo 25-04-2010 18:24

Complimenti!:d:d:d:d:d:d

FOX 25-04-2010 18:48

dev'essere bello girellale con una obso :)

Claudio Piccolo 25-04-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da FOX (Messaggio 4712512)
dev'essere bello girellale con una obso :)


se guardi la mia firma non è che abbia tante alternative, per questo sto cercando di affiancare loro una nipotina. :lol::lol::lol:

Deleted user 25-04-2010 19:27

foto del vecio?

zangi 25-04-2010 19:29

ti invidio,per alcune ragioni,una tra queste è anche che gli sboroni dei vari posti che attendono come falchi i 'foresti'quando passa una moto di passione,non ti considerano,che a questo punto è un privilegio

Claudio Piccolo 25-04-2010 19:29

devo ancora imparare, ma adesso ci provo, mi impegno, studio, vorrei mostrarvele le mie vecchiette.

Deleted user 25-04-2010 19:30

per le foto:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...70&postcount=1

Claudio Piccolo 25-04-2010 19:40

...comunque è un ex carabiniere, quindi blu con cupolone bianco e blu con grembiulino in sky, tubo paracolpi con bandinelle paragambe inserite, borse bianche e blu in lamiera e dulcis in fundo, avviamento elettrico a dinamotore che tramite cinghia fornisce il movimento al volanone con un silenzioso, appena percettibile,fantastico fruscio; altro che lo strepito isterico dei motorini moderni! Ah dimenticavo, l'ho preso che aveva seimila km, adesso ne ha quindicimila.

zangi 25-04-2010 19:57

erano blu quelle della polizia,è nere quelle dei carabinieri,o mi sbaglio?per caso è la moto che usava sordi nel film dove faceva il vigile

Claudio Piccolo 25-04-2010 20:10

no, magari, quella di Sordi nel film "Il vigile" era il Falcone vero, anni 50, il mio è il Nuovo Falcone prodotto nei primi anni 70, il motore è quasi lo stesso, ma è più massiccio e pesante, il Falcone anni 50 era elegantissimo.
Per i colori, blu i carabinieri, azzurro la polizia, rosso vigili urbani, verde l'esercito.

Papero56 25-04-2010 20:19

Ti capisco perfettamente, il mio V7 è coetaneoo del tuo Falcone, e con questi mezzi (sicuramente maggiormente con il tuo) è stupendo trotterellare nella natura.

Il tuo dovrebbe essere simile a questo sotto, vero?

http://i42.tinypic.com/4iczdc.jpg

zangi 25-04-2010 20:30

miinkiia claudio mi si sta appiccicando la scimmia basta me ne vado!!!!sei pericoloso te tu te...mannaggia ce un norton che mi fa impazzire,per fortuna che è iper quotato,è la ragione ancora prevale,ma il mio neurone ha smesso di rincorrere l'altro è adesso ogni tanto sbatte in qua è in là è mi tormenta......

Claudio Piccolo 25-04-2010 20:32

bravooo!!!! è proprio lui!! solo con fascia bianca al posto della scritta carabinieri, identiche borse,ma bianche con alcune righe blu e sella post con maniglia ad archetto.

FOX 25-04-2010 20:39

Devo averne incontrato un gruppetto oggi verso Lecco. Belle!

Claudio Piccolo 25-04-2010 20:50

Una volta ne ho viste anch'io 7/8 tutte insieme. Dal rumore pareva stesse arrivando uno schieramento di blindati e poi quando mi sono passati davanti ..............mi ero convinto che fosse proprio così. :lol::lol::lol::D:D:D:lol::lol::lol:

FOX 25-04-2010 20:52

Il mondo obso mi affascina tantissimo. Oggi ho fatto un giretto di 2 ore, tranquillissimo. Ed effettivamente mi sono domandato come sarebbe guidare una "vecchietta" per una tranquilla passeggiata. Chissà, un giorno...

nicola66 25-04-2010 20:57

il nuovo falcone se non fosse stato per le forniture militari/amministrative non sarebbe mai nato.
Anche a me piacciono molto le moto vintage, però devono aver rappresentato qualcosa anche ai loro tempi.

nestor97 25-04-2010 20:58

Bellissimo racconto :D:D leggendolo avevo la sensazione di essere in moto con te..;)

Claudio Piccolo 25-04-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4712948)
il nuovo falcone se non fosse stato per le forniture militari/amministrative non sarebbe mai nato.
Anche a me piacciono molto le moto vintage, però devono aver rappresentato qualcosa anche ai loro tempi.


Hai ragione, ma quella moto aveva un significato particolare per me.
Quando avevo 14 anni, in sella al mio Morini corsarino scrambler, con un'amichetta seduta dietro, incrocio due vigili sul N.Falcone che, come mi vedono, girano e mi vengono dietro, io vistomi inseguito giro di colpo per una laterale e il primo dei due colto di sorpresa tira dritto, ma il secondo vede la manovra e gira, mi supera,mi chiude e mi fa fermare. Docummenti, libretto e verbale ma...............aveva lasciata la moto accesa lì davanti al mio naso e io distrattamente rispondevo alle domande perchè ero affascinato da quel lento, profondo PUM PUM PUM PUM PUM, e la moto che si muoveva lenta in sincrono sul centrale, come fosse viva. Da allora mi son detto, da grande quella moto sarà mia! E così,40 anni dopo, fù!

Claudio Piccolo 25-04-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da FOX (Messaggio 4712933)
Il mondo obso mi affascina tantissimo. Oggi ho fatto un giretto di 2 ore, tranquillissimo. Ed effettivamente mi sono domandato come sarebbe guidare una "vecchietta" per una tranquilla passeggiata. Chissà, un giorno...


Con un boxer 2V o un guzzi mono a cilindro orizzontale hai sotto al culo un pezzo di storia che ti sà dare sensazioni uniche, totalmente diverse, che esulano dal fattore prestazionale, è da provare. Poi è comunque soggettivo, a qualcuno, forse a tanti, quelle cose lì non toccano nessuna corda, a me invece parte un'orchestra intera! :D:D:D:lol::lol::lol:

niniddu 25-04-2010 22:44

E bravo Claudio .....ho letto la tua "poesia" con tantissima attenzione , bella davvero ! Trasuda affetto , passione .... oserei dire amore , verso qualcosa che tanti "poveracci" considerano soltanto un pezzo di ferro !! Sicuramente non te !!
Adesso mi sei ancora più simpatico di prima ..... :) :wave:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©