Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Specchietti "volanti" mucca (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268434)

orazio58 20-04-2010 11:39

Specchietti "volanti" mucca
 
Mannaggia è la seconda volta che perdo lo speccietto dx. E' letteralmente volato via insieme ai 140 euro per ricomprarlo. So che Touratech ha dei cavetti di sicurezza ma sul catalogo on line non riesco a trovarli. Poi vibrano entrambi e di notte sembra di essere in discoteca. Qualche consiglio? Grazie a tutti.:!:

modmax 20-04-2010 11:43

Io li ho presi qui:

http://www.motorradzubehoer-hornig.d...fangseile.html

scuccia 20-04-2010 11:47

http://www.wunderlich.de/frame.php?p...0&groupid=4131 Ma te li puoi anche auto costruire: sono un cavetto metallico.

Bert 20-04-2010 12:04

Fascette stringicavi da elettricista per non farli volare
Sincro farfallati x far vibrare solo il sx
Un trattino di spugna adesiva (tipo armaflex) per ridurre al minimo sia dx che sx

ciao Bert

archer 20-04-2010 12:10

cavetto da pesca da pochi euro ora ho messo un filato per corde per archi da tiro...

cecco 20-04-2010 13:20

Io li ho fatti con un normale cavo elettrico da 3 mm., come vedi alla fantasia non c'é limite... ;)

orazio58 20-04-2010 15:50

Grazie a tutti dei vari consigli,in effetti avevo pensato anch'io ad un cavetto elettrico e mi fa piacere averne avuto conferma.

zerbio61 20-04-2010 17:18

ma era fissato bene ? volare via cosi facilmente mi sembra strano !

scuccia 20-04-2010 17:19

Se vendono i cavetti per trattenerli... Basta una botta passando tra le macchine in coda.

PATERNATALIS 20-04-2010 19:50

Ecco perche c'e chi tiene le borse! Sbattono prima e risparmi lo specchio!

ottoemmezzo 20-04-2010 21:01

Smontandoli varie volte per la manutenzione si allenta la presa
delle mollette o si smussa un pochino il piolino e quindi l'aggancio non è
più sicuro. Occorre stringere il collarino sulle mollette ed eventualmente
ripristinare un pò lo spigolo. Il cavetto è una sicurezza in più.

lelecb1300 20-04-2010 22:09

io avevo usato 2 fascette da elettricista, quelle nere zigrinate.
Nella versione 2010 non si possono più perdere, sono avvitati.

Sulcis 21-04-2010 01:13

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 4695767)
Io li ho fatti con un normale cavo elettrico da 3 mm., come vedi alla fantasia non c'é limite... ;)

;):laughing:Vero!!! infatti la misura da 3 millimetri non esiste!!!!!:laughing: Dai scherzo era solo un dettaglio tecnico le misure commerciale sono in effetti da 2.5 o da 4 mmq.
Grazie Cecco, dato che il materiale elettrico lo commercializzo non mancherò di adottare il sistema che hai suggerito....
Buona strada.

eliapio 21-04-2010 07:12

A me li ha fatti l'elettrauto, anche lui mukkista 850RT, con cavo elettrico e capocorda bloccato con la vite che ferma la carena. Poca spesa e tanta resa!

pigreco 21-04-2010 13:11

Io ho risolto radicalmente il problema degli specchietti volanti e quello degli specchietti vibranti.
Li tolti, tanto non ci si vede niente...................:lol::lol::lol:

Nello spazio rimasto libero a Natale ci faccio il presepio e per il resto della stagione mostre temporanee di vario genere................:D:D:D

tukutela 21-04-2010 13:45

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 4699280)
Io ho risolto radicalmente il problema degli specchietti volanti e quello degli specchietti vibranti.
Li tolti, tanto non ci si vede niente...................:lol::lol::lol:

Nello spazio rimasto libero a Natale ci faccio il presepio e per il resto della stagione mostre temporanee di vario genere................:D:D:D

:lol::lol: esatto !!!!!!

cmq ci si vede dai...non esagerare ..qualche spavento ogni tanto con il "punto morto" ma cisssi vede


:D

jajo 21-04-2010 13:49

MI dispiace che sei lontano ne ho una coppia nuova della touratech quando li ho presi me ne hanno mandati 4 invece che 2. costo 15.00 euro

max356 21-04-2010 23:34

ciao ,vai google digita touratech italia e trovi il sito ,ti registri e ordini tuto quello chge vuoi per l'rt arrivati oggi cavetti eur 10 circa piu' spese di sped. Max
Quote:

Originariamente inviata da orazio58 (Messaggio 4695348)
Mannaggia è la seconda volta che perdo lo speccietto dx. E' letteralmente volato via insieme ai 140 euro per ricomprarlo. So che Touratech ha dei cavetti di sicurezza ma sul catalogo on line non riesco a trovarli. Poi vibrano entrambi e di notte sembra di essere in discoteca. Qualche consiglio? Grazie a tutti.:!:


max356 21-04-2010 23:36

Scusa per l'ortografia ma sono al buio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!:
Quote:

Originariamente inviata da max356 (Messaggio 4701724)
ciao ,vai google digita touratech italia e trovi il sito ,ti registri e ordini tuto quello chge vuoi per l'rt arrivati oggi cavetti eur 10 circa piu' spese di sped. Max


orazio58 22-04-2010 19:06

Ho usato dei cavetti elettrici da 2.5 mm con capocorda (per sicurezza saldato ! ) e ho riempito dietro gli specchi di spugna ad alta densita'. Sembra andare decisamente meglio !

Paketa 22-04-2010 20:01

Io avevo risolto con qualcosa tipo questo pochi €....

!! V_ !!

pigreco 22-04-2010 22:27

Dietro gli specchi ho messso le fascette da elettricista, perchè i cavetti di acciaio come i tuoi li uso per fregare i LUCCI......................:D:D

polifemo 23-04-2010 02:53

Quote:

Originariamente inviata da orazio58 (Messaggio 4695348)
Mannaggia è la seconda volta che perdo lo speccietto dx. E' letteralmente volato via insieme ai 140 euro per ricomprarlo. So che Touratech ha dei cavetti di sicurezza ma sul catalogo on line non riesco a trovarli. Poi vibrano entrambi e di notte sembra di essere in discoteca. Qualche consiglio? Grazie a tutti.:!:

Beato te quelli del 1150 costano 266 euro cadauno!:mad::mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©