Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ma le pastiglie invecchiano? (r1100gs) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268408)

burno 20-04-2010 09:01

ma le pastiglie invecchiano? (r1100gs)
 
Salve, forse è una domamnda stupida.....siccome freno sempre con l'anteriore, le pastiglie posteriori sono quasi nuove ma avranno qualche anno. Mi chiedevo se le pastiglie invecchiano (come le gomme che diventano dure anche se hanno molto battistrda) oppure no. Grazie.

MRK998 20-04-2010 09:48

Quote:

Originariamente inviata da burno (Messaggio 4694875)
Salve, forse è una domamnda stupida.....siccome freno sempre con l'anteriore, le pastiglie posteriori sono quasi nuove ma avranno qualche anno. Mi chiedevo se le pastiglie invecchiano (come le gomme che diventano dure anche se hanno molto battistrda) oppure no. Grazie.

si, con il tempo tendono a vetrificarsi perdendo potere frenante.
Contestualmente si useranno di meno ma a discapito del disco che si usurerà di più trovandosi un materiale molto più duro in fase di frenata di quello per cui è stato progettato.
inoltre in fase di frenata le temperature potrebbe aumentare sensibilmente a causa dell'attrito tra i due materiali causando fading.

Welcome 20-04-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4695017)
inoltre in fase di frenata le temperature potrebbe aumentare sensibilmente a causa dell'attrito tra i due materiali causando fading.

Prima di commentare questa frase bisogna fare una precisazione: il freno e' una macchina che trasforma energia cinetica in calore pertanto se questo non scalda il veicolo non rallenta.

C'e' anche da dire che frenate lunghissime con il piede appena appoggiato (oppure con le pastiglie vetrificate che garantiscono poco attrito) sono da evitare in quanto non permettono al disco di raffreddarsi ed il risultato sono deformazioni anche permanenti.

Meglio pertanto frenare con forza e periodi brevi cosa che non e' possibile con pastiglie vetrificate.

Spassone 21-04-2010 19:18

La realtà a volte è diversa da quella che uno generalmente crede.I freni non sono altro che una poltiglia impastata con diverse componente.Tali sono perfettamente uguali sia all'inizio che alla fine,quindi se il freno viene usato in un modo corretto,(senza pista oppure dischi rovinat ecc) durano perfettamente fino alla fine senza sostanziali differenza qanche a distanza di anni.quindi non li cambiare se non sono finite.

stark 21-04-2010 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Spassone (Messaggio 4700837)
.......Tali sono perfettamente uguali sia all'inizio che alla fine,quindi se il freno viene usato in un modo corretto,(senza pista oppure dischi rovinat ecc) durano perfettamente fino alla fine senza sostanziali differenza qanche a distanza di anni.quindi non li cambiare se non sono finite.

...mah, dal punto di vista strettamente tecnico, non dubito che sia come dici.

Da quello pratico, però, ti assicuro che sulla mia nonnetta le ganasce e le pasticche al massimo ogni due anni le devo sostiuire (specie se non usate di frequente) anche se non consumate, altrimenti non frena più un tubo.


ciao

Bibendum 21-04-2010 21:39

Secondo me, basterebbe una passata con tela abrasiva per togliere lo strato superficiale che potrebbe essersi "vetrificato"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©