Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ammortizzatori wp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268317)

gs carbon 19-04-2010 18:11

Ammortizzatori wp
 
gentili signori,
vi propongo un nuovo quesito?
qual è la vita media degli ammortizzatori WP, quali sono gli elementi che maggiormente influiscono sull'usura e se vi sono rimedi una volta arrivata la fatidica ora?
sono certo che ancora una volta sarete in tanti a fornirmi utili nozioni

GRASSIE

gs 1200

Welcome 19-04-2010 18:29

Per l'utente medio ritengo che possano tranquillamente fare 60mila km prima di essere rigenerati.
I wp non si buttano ma si rigenerano cambiando l'olio, le guarnizioni e le bussole o fasce di guida.
L'usura e' sempre basata al numero di cicli, se stan fermi non si consumano:lol::lol:

gs carbon 19-04-2010 18:35

cosa intendi per cicli? come ti accorgi che è arrivata l'ora?

Welcome 19-04-2010 18:55

dato che l'ammortizzatore invecchia con te e' difficile accorgersi del decadimento delle prestazioni, ovviamente fino ad un certo punto.
Mettendo da parte la perdita d'olio, un ammortizzatore che non risponde piu' alle regolazioni in compressione ed in estensione e' da rivedere.

Per ciclo intendo il numero di volte che l'ammortizzatore va su e giu'. Faccio un semplice esempio:
A- guidatore da 60 kg in autostrada
B- Guidatore da 100 kg con passeggero e bagagli mentre percorrono una strada dissestata.
Secondo te quale ammortizzatore realizzera' il maggior numero di km prima di dover essere revisionato?

chiè 19-04-2010 21:09

quello a! cos'ho vinto!! hahaha :)
ma di solito non si revisionano ogni 25000 km?

Welcome 19-04-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da chiè (Messaggio 4693810)
non si revisionano ogni 25000 km?

Si' e quelli dell'auto ogni 20.000 mila come raccomanda Monroe.... ma chi? :lol::lol:

gs carbon 19-04-2010 21:45

ti ringrazio welkome!

chiè 19-04-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4693897)
Si' e quelli dell'auto ogni 20.000 mila come raccomanda Monroe.... ma chi? :lol::lol:

in effetti, anche secondo me se ne potrebbero fare tranquillamente il doppio senza problemi, ovviamente se non strapazzati...

Welcome 19-04-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da chiè (Messaggio 4694122)
ovviamente se non strapazzati...

Guarda, sulla R italiana a 30.000 km l'ammortizzatore originale era completamente andato ed arrivava subito a fine corsa.
Sulla R che ho qui in america l'ammortizzatore ha 50.000 km ed e' ancora buono. Dipende moltissimo da come le si utilizzano le cose.

chiè 19-04-2010 22:37

sì sì, è vero, pienamente d'accordo...

pierom 20-04-2010 09:09

concordo sui 60.000 km circa ... una volta rigenerati sono come nuovi ...

un ex tk 20-04-2010 09:15

sottovoce...
 
Sottovoce uno che lavora da un notissimo distributore WP mi disse che per un uso normale (senza off spinto e senza 400 kg di carico medio...) 50.000 km per la revisione sono un termine giusto per il mio GS.

triger 20-04-2010 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4693240)
Per l'utente medio ritengo che possano tranquillamente fare 60mila km prima di essere rigenerati.
....

Come al solito preciso e prezioso. :!:

liberomorgan 20-04-2010 12:28

Sospensioni WP EDS2
 
Ciao A tutti!
Cerco consigli e opinioni... vorrei cambiare le sospensioni del mio GS1200 ('05)... il meccanico propone prevedibilmente Ohlins (1500€ ca con montaggio:mad::mad:), per contro mi attirano le WP EDS2 (1850 € :mad::mad::mad::mad::mad::mad:) con controllo elettronico dell'assetto (tipo ESA)... ho cercato commenti vari nel forum ma niet...quindi chiedo!! info? opinioni? paragone tra holins e WP così configurate?
Grazie a tutti
Max

chiè 20-04-2010 12:49

vanno molto bene entrambe, le ohlins le predilige chi vuole più possibilità e sensibilità di regolazioni (fatte manualmente), i wp eds hanno praticamente le possibilità di regolazioni dell'esa, più comodo perchè si regolano tramite un pulsante, però sei limitato a le impostazioni disponibili che sono circa una ventina, dipende da quello che vuoi tu, una cosa più tecnica (regolazioni manuali), una cosa più pratica wp eds, se non sei uno smanettone forse ti conviene la seconda...
buona scelta...

tommygun 20-04-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da liberomorgan (Messaggio 4695555)
Ohlins [...] WP EDS2 [...] ho cercato commenti vari nel forum ma niet

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

In effetti non se n'è mai parlato.

Matzugoro 20-04-2010 14:19

Direi proprio....mai. :)

marco_67 20-04-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Matzugoro (Messaggio 4696032)
Direi proprio....mai. :)

...ma sicuramente non si sarà mai affrontato il problema di una eventuale decadenza della garanzia nel caso di una sostituzione anticipata degli ammortizzatori... ;)

teobuono 24-04-2010 18:18

[QUOTE=liberomorgan;4695555]

Io avevo i Wilbers sul mio GS adv 1200, prima di venderli a Tommy, e devo dirvi che erano buoni ammortizzatori. Ho montato I WP EDS II: sono una goduria. La moto è ancora meglio. Gli ohlins non so come vadano, però a più o meno parità di prezzo ho preferito i WP e non sono affatto pentito.

ruben 24-04-2010 18:55

io ho montato il top di gamma della bitubo,la moto sembra un'altraaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Matzugoro 24-04-2010 18:56

Quote:

Originariamente inviata da marco_67 (Messaggio 4696265)
...ma sicuramente non si sarà mai affrontato il problema di una eventuale decadenza della garanzia nel caso di una sostituzione anticipata degli ammortizzatori... ;)


Non ho capito il senso....:confused:

duke 14-07-2010 09:45

Pongo una domanda;
gli ammo WP di serie dei GS 2004/2005 sono qualitativamente superiori agli SHOWA che montano i mod. piu recenti? Qualcuno ha avuto modo di fare un raffronto?
saluti a tutti

ilmazza 14-07-2010 11:00

Quote:

Originariamente inviata da duke (Messaggio 4946962)
Pongo una domanda;
gli ammo WP di serie dei GS 2004/2005 sono qualitativamente superiori agli SHOWA che montano i mod. piu recenti? Qualcuno ha avuto modo di fare un raffronto?
saluti a tutti

il mio raffronto si basa su esperienza personale e sensazioni di guida.
gs del 2005 che montava in origine i WP
Fino a 25-30.000 km (fatti per il 90% in due bello carico) si sono comportati bene poi un disastro soprattutto il posteriore. Anche precaricando al max la moto si sedeva e l'idraulica non era + efficiente.
Ho sostituito entrambi con due showa del 2006 presi usati con su 5.000 km, il posteriore non ha mai lavorato bene, tendenza a sedersi e idraulica poco efficiente.

Ho fatto poi revisionare/modificare il posteriore WP che avevo ancora ed ora è al pari di un ohlins.

E' diventata molto + sensile alle regolazioni e si percepiscono anche piccole differenze date da pochi click di precarico e quarti di giro sull'idraulica.
La moto ovviamente è cambiata radicalmente.
Questa la mia esperienza, WP meglio di Showa!
Ciao! :)

apollok 14-07-2010 11:24

io in tutte stew discussioni lette non ho ancora capito bene sulla 2008 sdt sono montati i wp ma si possono rigenerare o no?

tommygun 14-07-2010 11:33

In teoria no, ma alcuni lo fanno.

Altri forumisti sapranno sicuramente darti i riferimenti del caso.

Comunque nonostante quanto scritto da ilmazza (la cui opinione comunque rispetto!) secondo la mia esperinza un originale rigenerato non ha nulla a che vedere con un buon aftermarket.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©