Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Utile consiglio per possessori di navigatori!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268234)

tukutela 19-04-2010 12:57

Utile consiglio per possessori di navigatori!!!
 
Ciao gentaglia mucchista !!!!

Parlato stamattina con ispettore Bmw, per un problemino alla sella (risolto)..

gli casca l'occhio sul mio supporto dove ci collego il Tom Tom e, non essendo il navigatore inserito, si è accorto che invece lo spinotto che lo collega (il supporto) alla batteria era bel bello inserito!!!

Mi ha caldamente consigliato di scollegarlo immediatamente in quanto PUO' SCARICARE LA BATTERIA in qualsiasi momento!!!! e di conseguenza :mad:
si resta a piedi !!!!:lol:

Inerirlo contemporaneamente all'innesto del nagigatore!!!!!
=========================================

:D:D

104 19-04-2010 14:07

gia', il supporto del tt, da solo, ha il suo assorbimento e quindi, a lungo andare, si ZUGA la batteria; personalmente, non avendo predisposto il collegamento dell'alimentazione in maniera fissa, collego il tutto alla presa del cruscotto via cavo volante solo quando debbo ricaricare tommasino e cosi' non corro rischi; un'altra soluzione e' fare il collegamento fisso che passa per la chiave, cosi' che quando chiudi e te ne vai togli l'alimentazione.
sul forum dei gps ci sono diversi post a proposito ;)

Gioxx 19-04-2010 14:23

Re: Utile consiglio per possessori di navigatori!!!
 
Terrorismo!
Coma fa ad assorbire il supporto che non ha nulla dentro!

Zk!

pigreco 19-04-2010 16:57

Una piccola dispersione ci può essere, soprattutto se si crea umidità in zona contatti, ma non credo così significativa da scaricare la batteria, nemmeno in lunghi periodi.

Comunque il mio è alimentato sotto chiave e il problema non sussiste...................

Gioxx 19-04-2010 17:01

Da quattro anni collegato direttamente, mai cambiato batteria!

zerbio61 19-04-2010 18:06

il mio e' sotto chiave il pericolo non lo corro

damiano6996 19-04-2010 18:07

ciao ragazzi qlc di voi può spiegarmi come fare per metterlo sotto chiave? oppure c'e qlc post gia fatto?

tukutela 19-04-2010 18:50

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4692315)
Terrorismo!
Coma fa ad assorbire il supporto che non ha nulla dentro!

Zk!

ciao Gioxx , l'avevo pensato anche io ma credimi, prima di scrivere una cazz... , ho chiesto spiegazioni,(ispettore BMW) mi è stato riferito che il dispositivo di supporto all'interno ha un chip di assorbimento, e a lungo andare , ti puoi trovare la sorpresa che non ti si mette piu' in moto!!!!

:D

Welcome 19-04-2010 18:57

Collegato direttamente, batteria cambiata dopo 6 anni.

Se staccate il supporto del navigatore staccate anche l'orologio visto che anceh quello consuma batteria :lol::lol:

pigreco 19-04-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviata da damiano6996 (Messaggio 4693162)
ciao ragazzi qlc di voi può spiegarmi come fare per metterlo sotto chiave? oppure c'e qlc post gia fatto?

Cerca nella sezione del forum dedicata ai GPS.
Troverai diverse discussioni sull'argomento.
In ogni caso vicino al tubo di sterzo delle mucche c'è un connettore sottochiave vuoto, bloccato e nascosto da nasto telato nero. Puoi collegarti con un apposito connettore che si compra da mamma BMW (nelle varie discussioni troverai anche il codice); potresti anche tagliare i fili e collegarti direttamente con dei faston, ma personalmente trovo la soluzione troppo "plebea" per le nostre aristocratiche moto:lol::lol::lol:

jajo 20-04-2010 12:03

Personalmente avendo un tt one, ho preso il cavo originale della mukka, garmin l'ho collegato allo spinotto, preso il cavo tt originale, tagliato e collegato al cavo garmin tramite saldatura, quindi tutto sotto chiave, preso una staffa della touratech fatto saldare una staffetta di aluminio sopra e montato il supporto, spesa totale 120 euro, perfetta e costo molto limitato.

Duca 20-04-2010 12:10

A me mi pare na cazz...ata....
E' da anni che ho il tt rider 1 montato con supporto ed alimentato alla batteria e non mi si è mai scaricato nulla (ho il supproto motato anche su altre moto e stessa cosa mai un problema)...anche dopo molto tempo che non uso la/le moto.
Mi sembra un consiglio giusto perchè l'ispettore quando si resterà a piedi a causa della batteria possa poi dire "ehmm l'avevo detto"....
Un lampeggio

marco961bmw 20-04-2010 20:25

Fare attenzione ai collegamenti sotto chiave sulle bmw di ultima generazione ( quelle con il can-bus) in quanto va riprogrammata la centralina per fargli leggere il nuovo assorbimento altrimenti può dare irregolarità di funzionamento al motore.

GIANFRANCO 20-04-2010 20:28

A chi bisogna mandare la domanda per diventare ispettori della Biemmevu'??

vfghed 20-04-2010 22:52

collegamento
 
Quote:

Originariamente inviata da damiano6996 (Messaggio 4693162)
ciao ragazzi qlc di voi può spiegarmi come fare per metterlo sotto chiave? oppure c'e qlc post gia fatto?

stacchi il fianchetto lato sx. e con due rubaccorente di colleghi alla presa accendisigari la quale quando stacchi la chiave da corrente per circa 40 sec. e poi scollega

mukkista61 21-04-2010 09:25

Ciao, per tutte le utenze supplementari è bene predisporre un alimentazione separata composta da (Relais, portafusibili).Si porta un positivo separato al relais sez mm 2,5 (così potete alimentare tutto quello che volete), dal relais al portafusibili (gli ingressi vanno ponticellati come se fosse un unico ingresso) i fusibili vanno scelti in base alle utenze.Collegare la bobina del relais ad un filo "sottochiave" in maniera che al momento che spengete il quadro tutte le utenze supplementari cesseranno di essere alimentate. Buon lavoro........

maxriccio 21-04-2010 09:43

Ispettore bmw ?
forse è meglio che invece di dire cose a capocchia si limiti ad .... ispezionare!!!
Chip di assorbimento? che è? si mangia?

pigreco 21-04-2010 09:59

@mukkista61

Tutto quello che dici è tecnicamente perfetto:):):), ma perchè spaccarsi i maroni :confused::confused:con tutto ciò, quando esiste già una presa sotto chiave, protetta elettronicamente senza fusibili (come del resto tutti glia apparati elettrici delle R1200XX) vuota e disponibile?
In effetti è quella che usano in BMW se compri da loro il navigatore.............

Mi viene in mente una barzelletta
Paziente: <Dottore, è vero che anche solo frequentando un bagno pubblico posso prendermi una malattia venerea?>
Dottore: <In teoria si, ma perchè prenderla così alla larga?>:lol::lol::lol:

In effetti io ho anche una presa tipo accendisigari diretta in batteria protetta da fusibili (per mia scelta non l'ho messa sotto chiave tramite relais) che utilizzo per caricare la batteria con un caricabatteria non specifico BMW, per alimentare il compressorino elettrico per gonfiare le gomme, per ricaricicare cellulare e batterie fotocamera, in mente ho anche l'idea di alimentare un piccolo frigo elettrico da tenere nela borsa da serbatoio,......) ma per il navi c'è già tutto pronto, oltretutto con l'alimentazione che si interrompe circa 1 minuto dopo il disinserimento della chiave, cosa spesso utile.

tukutela 21-04-2010 13:33

bell'e capito:rolleyes:

finchè tutto dura fa verdura !!!!!

che siano in confusione anche "loro"?????

Ma h !!!!!

:D

mukkista61 22-04-2010 07:39

Mi viene in mente una barzelletta
Paziente: <Dottore, è vero che anche solo frequentando un bagno pubblico posso prendermi una malattia venerea?>
Dottore: <In teoria si, ma perchè prenderla così alla larga?>:lol::lol::lo

Ciao Paolo..troppo bella questa, la rivendo subito. Si hai ragione, ma lo sai che noi mukkisti siamo un po fissati e maniaci...:laughing::laughing::laughing:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©