Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268072)

GENESIO 18-04-2010 10:26

Freni
 
mi sta capitando, quando freno che la corsa della leva sia un pò "vuota" e che sia necessario pompare un pochino per ottenere l'azione frenante corretta

la moto, R1200R, è un 2007, con ABS, con 8000 km e quindi non credo che sia un problema legato alle pastiglie.....

entro un mese conto di arrivare intorno ai 10.000 e poi tagliando, ma se il problema si acutizza credo che andro a farla vedere prima

ho letto di diversi difetti riconducibili alle moto prodotte in quel periodo e ogni cosa che mi sembra non funzioni come dovrebbe, mi mette un ansia......

qualche consiglio?

grazie

max21 18-04-2010 10:40

può essere semplicemente l'olio dei freni, l'umidità rovina il liquido e poi c'è la normale usura (sul manubrio, lato dx, c'è la vaschetta, controlla se il luquido è pulito-giallino- e se c'è ne a sufficienza). in altri casi il problema può essere un difetto all'attacco, ma devi andare in concessionaria. a mio avviso, STAI ATTENTO, MOLTO. o comprati un paracadute!

chiccobel 18-04-2010 12:56

caro Genesio, avrai letto il recentissimo thread da me introdotto dove lamento lo stesso problema. peraltro sono convinto che si tratti di un evento fisiologico e non patologico perchè è una sensazione che ho avvertito da sempre su tutte le moto che ho avuto. poi magari arrivava l'ora del tagliando e tutto si risolveva... stai tranquillo. per quanto mi riguarda, letto anche un post in cui mi si dice che le pastiglie anteriori sono state cambiate a ben 60.000 KM, penso non sia un problema legato alle pastiglie, visto che la mia ha solo 15000 km, ma piuttosto ad eventuale spurgo del sistema o a qualcosa connesso al liquido...per i tuoi dubbi circa problemi più seri, assicurati dal conce che la tua mukka abbia già fatto il richiamo, mi pare, alla serpentina o comunque certamente a qualcosa connesso al freno anteriore (non ricordo esattamente cosa, ma sono sicuro della campagna di richiamo su quei modelli, mio incluso)

GOINAHEAD 18-04-2010 15:07

spurgo e cambio olio. secondo me basta.

GENESIO 18-04-2010 22:30

GRAZIE A TUTTI.
l'olio è stato sostituito ( almeno così risulta dal libretto di manutenzione ) quando ho acquistato la moto ad ottobre a 6000 km

comunque questa settimana vado da Motorrad Milano dove l'ho acquistata e provo a sentire.....mi è già capitato una volta di frenare con un veicolo ( camper, in Francia..... a Ferragosto.... ) con il pedale che affonda e non succede nulla.
lì avevo il freno a mano e andavo pianissimo......con la moto non vorrei dover mettere giu i piedi.........

maurossi 18-04-2010 23:23

Guarda se l'olio della vaschetta e' giallo chiaro l'olio e' nuovo , se e' piu' sul rossiccio e' vecchio e va sostituito

matteucci loris 19-04-2010 01:12

se la moto è del 2007,dovrebbe aver avuto un richiamo,per cambiare le tubature
dell'impianto,controlla se è stato fatto:lol:

fedelissimo 19-04-2010 01:15

quando premi la leva osserva il tubo se si rigonfia in qualche punto.ma secono me è solo da spurgare!;)

GENESIO 19-04-2010 21:41

sono andato oggi dal concessionario: hanno eseguito lo spurgo e adesso frena come deve.
mi hanno anche rassicurato sul fatto che la moto ha fatto tutti i richiami previsti

lavoro eseguito prontamente senza proferire verbo e con una cortesia che mi ha favorevolmente colpito, considerato che mi sono presentato senza neanche telefonare e che mi sono limitato a dire " non frena "
il capo officina si è limitato a chiedermi se l'avesso portata già prima per qualche intervento da quando l'avevo acquistata

dopo meno di mezzora ero sulla strada del ritorno.

rinnovo i ringraziamenti per i consigli degli utenti del forum e buona strada a tutti

chiccobel 19-04-2010 23:50

dato che siamo in tema: lo spurgo come si esegue?? tutti ne parlano, nessuno lo dice...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©