![]() |
oblo
buongiorno a tutti , una domanda : stamane ho provato a controllare l'olio dall'oblo e non riesco ad avere una visione chiara ... risulta opacizzato e pressoche' illegibile... premesso che ho fatto il cambio olio 400 km fa ... ora che si puo' fare? secondo voi è solo imbrattato da fuori ( da una sommaria pulizia non sembrerebbe) o anche ad altri è successo che si opacizzasse il vetro ?
|
A me successe anni fa su un K e lo dovetti cambiare. Non mi costò molto (non ricordo con precisione) e poi non successe più. Ora ho un GS dal 2004 e la visibilità è perfetta.
|
mah non so .. fino a poco tempo fa si riusciva piu' o meno a leggere il livello... ora non so se è pieno fino all'orlo oppure vuoto....... se vuoto non ricordo dovrebbe essere chiaro o bianco lo sfondo no....???
cmq quanto avevi sborsato per la sciocchezza..??? |
...cambiato ora con pochi soldi , durante il tagliando.....o togli l'olio oppure inclini la moto.......l'applicazione è veloce.......ora il livello si vede benissimo........pare che si opacizzino stando parecchio fermi col motore acceso (così dicono).....
|
in effetti il controllo l'ho fatto stamane dopo una battaglia di 40 min nel traffico ...... tra l'altro il cambio l'ho fatto 400 km fa quindi non credo che si sia gia' bevuta tutto l'olio....sarebbe un tantino ingorda....:lol:
|
Prova ad inclinare la moto dopo una mezzoretta di km (non nel traffico), basta metterla sul laterale per 5 minuti, poi portala sul centrale ed aspetta altri 2 minuti.
Se non vedi niente cambia il vetro o aggiungi olio |
ok faro la prova oggi stesso ....
grazie dei preziosi consigli come sempre :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©