![]() |
Cardano R1150RT
Ciao ragazzi! :P
Sabato mi sono accorto che il cardano del mio RT (neanche 6 mesi di vita....) trasuda un po' troppo olio: magari è già un po' di tempo che è così, ma io me ne sono accorto solo adesso.... Ho dato un'okkiata sulle FAQ e mi sembra di aver capito che cambiare il paraolio della coppia conica sia cosa quasi normale: stamattina sono andato in officina del concessionario dove ho comprato la mukka (Firenze) e mi hanno confermato la cosa... Avendo già prenotato il tagliando per il 31 di maggio la scorsa settimana, mi hanno rimandato a quell'occasione per la sostituzione del paraolio, e qui nasce la domanda: corro qualche rischio ad andare in giro un altro mesetto in queste condizioni?!?!? :? Grazie mille a tutti per l'attenzione e per le risposte!... :wink: |
No, se soltanto trasuda non corri nessun rischio, controlla solo il livello della coppia conica.
|
Quote:
Adesso proverò a ripulirlo ben bene e a vedere quanto perde... :| Come lo controllo il livello della coppia conica?!?! :roll: Grazie mille! :wink: |
Beh, in cima della coppia cè una vite esagonale per il riempimento, l'olio deve arrivare leggermente sotto il primo filetto, se ne manca appena inutile ripristinarlo, intanto dovranno svuotarlo per cambiarti il paraolio.
|
il nero di solito è polvere di pastiglie che si appiccica alle superfici leggermente untuose... l'olio è molto chiaro.
x me è un problema solo se gocciola evidentemente, con un piccolo trasudamento vai tranquillo. |
tieni conto che pochi cm pi avanti sbucano i tubi di sfiato.
Durante l'inverno mi diventa nero con polevere, neve ed altro. Prova a pulirlo magari è solo sporco dovuto a quanto detto. Nel mio caso sembra essere così anche se la seconda cosa che ho fatto è stato cambiare l'olio del cardano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©