![]() |
[R1200] tagliando : elenco controlli e sostituzioni
ave
non ho il reprom e non vado dal conce a tagliandare il gs; leggendo su un altro thread ,ho scoperto che a 40 mila km si cambia la cinghia alternatore ( supongo sia previsto dalla tabella di manutenzione) siccome non ho un ostia, domandavo: ce' qualcuno che gentilissimamente mi puo' mandare l' elenco dei controlli / sostituzioni ( magari li stampa direttamente il reprom ?) da fare al tagliando dei 40 - 50 e 60 mila km ( naturalmente escludendo olio-filtri e candele che sono di ordinaria sostituzione ad ogni tagliando) tante grassie tanti ciau Memo |
se vuoi ti do il num di telefono del meccanico ( non concesionario ) da cui vanno tantissimi parmigiani
|
Quote:
ma cerco la lista delle sostituzioni ,per i meccanici mi arrangio |
chiedi a bedu!
|
BEDU !!!!
n dove lo trovo ? |
La cinghia alternatore e' prevista ai 60.000 km, io la faro' tra poco dato che sono a 57k
|
tagliando gs 1200, chi mi aiuta?
Quote:
|
Quote:
|
grassie Mansuel
|
Quote:
|
Quote:
Il conce finora non me l'ha cambiata (57.000) Tu perché dici 40.000 ? |
Candele a 40.000 e la cinghia dell'alternatore la danno a 60.000 km, ma se la trovi danneggiata la puoi sostituire anche prima.........io sul 1150 l'ho cambiata a 50.000 circa, per tranquillità prima di un viaggio.
Per il resto in un conce a te vicino le candele me le hanno cambiate a 10.000. Non mi vedono più. Lamps |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=162008 |
Le candele , le cambio ogni 10.000 anche io , se le volete da farne altri 30.000 ne ho un cassetto ve le regalo:confused:
|
BMW Motorrad
Schema di manutenzione 0307 - R 1200 GS 00 00 128 Ispezione BMW (vedere piano di manutenzione) (ogni 20.000 km) Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad Prova di sfiato con il sistema di diagnosi BMW Motorrad. Cambio dell'olio nel motore con filtro 23 00 510 Cambio dell'olio cambio (manutenzione) *) ogni due anni o ogni 40.000 km Regolazione del gioco valvole 12 12 509 Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) *) ogni 40.000 km Sostituire la cartuccia filtro aria 12 31 657 Sostituire la cinghia per l'alternatore (manutenzione) *) ogni 60.000 km Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione Controllo dello stato di usura dei dischi freno anteriore Controllo dello stato di usura delle pastiglie freno anteriore Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore Controllo dello stato di usura del disco freno posteriore Controllo dello stato di usura delle pastiglie freno posteriore Controllo del livello del liquido freno ruota posteriore Controllare libertà di movimento, assenza di pieghe e punti di sfregamento e gioco del cavetto dell'acceleratore Controllo della pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada Controllo della tensione dei raggi, event. serraggio Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale Controllo dell'illuminazione e l'impianto di segnalazione Controllo della funzione soppressione dell'avviamento motore Verifica della sincronizzazione Effettuare un giro di prova per il controllo del funzionamento come collaudo finale Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad Controllare il livello di carica della batteria Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo |
Quote:
|
Quote:
|
Io il reprom lo conosco a memoria , nella mia moto ogni 10.000 km li cambio tutti gli oli compreso quello dei freni , gli regolo le valvole , la cinghia dò ascolto al reprom , lo sapete se si spacca una candela il danno che fà?
Io alla mia moto gli voglio bene,mai dato un problema e ho 80.000km e non ho nessuna intenzione di cambiarla , date retta al reprom , ma non vi lamentate per i vari guasti che si sentono sempre;) |
Senza guardare il reprom o fare sostituzioni maniacali come quelle di jiango :lol: :cool: provo a stilare una lista (senza pretese) di quello che si dovrebbe fare alla moto ai vari kilometraggi....
10milaKM: - lettura ed eventuale reset errori di tutte le centraline - controllo ed eventuale registrazione gioco castelletti e valvole - pulizia motorini passo passo - sincronizzazione corpi farfallati - olio motore - filtro olio motore - olio coppia conica - controllo ed eventuale sostituzione pasticche dei freni - controllo liquidi freni e frizione - controllo cavalletti - controllo raggi - controllo tubature e raccordi 20milaKM: - stesse cose dei 10mila più: - filtro aria - olio cambio - candele 30milaKM: - stesse cose dei 10mila 40milaKM: - stesse cose dei 10mila e 20mila più: - cinghia dell'alternatore 50milaKM: - stesse cose dei 10mila più: - smontaggio e pulizia corpi farfallati ogni due anni: - indipendentemente dai km fatti sostituire l'olio dei freni a tutto l'impianto!!! |
Re: tagliando gs 1200 , chi mi aiuta?
Quote:
Il problema vero e' che sei un inutile produttore di materiale altamente inquinante :( Prenditi una camomilla, risparmi soldi ma soprattutto fai del bene all'umanita' ... :-o |
ben grassie, a tutti per le info
|
io non riempio le tasche a nessuno , mi faccio tutto da solo e senza ombra di dubbio spendo meno di un semplicissimo tagliando che fate voi dal conce ,la mia moto dal conce non c'è mai andata e mai ci andrà ora mai l'ho smontata tutta , ed ho piacere di metterci mani solo io ,il banco per azzerare gli errori il service e registrare i motorini passo passo e tutto il resto , me lo sono comprato anche io, sarò anche maniaco ma a me va bene così , naturalmente se dovessi farlo fare al conce ogni 10.000 non lo farei fare , mi costerebbe una follia , considerando che faccio 30.000 km all'anno .;)
|
io come tanti di voi sono arrivato al primo vero tagliando e non vorrei proprio regalare al conce i miei soldi . Inoltre sono un appassionato di motori e quindi vorrei prorprio farmi da solo tutti i tagliandi. Ho letto la lista che ha stilato ankorags e mi sembra perfetta per iniziare, ma non esiste un manuale di smontaggio e ri-montaggio dei vari pezzi (es. registrazione valvole)?
inoltre,il mio dilemma è ..... come faccio ad azzerare la centralina che mi ricorda di fare il tagliando? mi hanno consigliato di passare comunque alla Bmw e farla resettare. Ma mi faranno una cosa del genere non avendo fatto da loro il tagliando??? Qui a Roma qual'è la conce più seria e meno esosa?? P.s. passione sì, ma al giusto prezzo! |
la mia auto fa il tagliando ogni 30000 km, perchè la moto deve farlo ogni 10000?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©