Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Help me: Revisione showa 1150 gs adv ???????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267206)

schievfi 12-04-2010 19:35

Help me: Revisione showa 1150 gs adv ????????
 
Si possono revisionare gli ammortizzatori originali showa anteriore (codice bmw 7 660 284) e posteriore (7 660 996) del 1150 adv?? Qualcuno ha un manuale in pdf o altro da inviarmi?

Attendo vs. Info.
Grazie mille !!!!!!!!

bissio 12-04-2010 19:47

li smonti dalla moto e poi li mandi qui :

http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp

revisionarli in casa è quasi impossibile perchè sono "sigillati" e secondo la BMW non si possono revisionare. Ci sono molti "sospensionisti" che li aprono, li revisionano, poi li forano e mettono una valvolina...ecco, quelli te li sconsiglio. Con Rinaldi invece vai sul sicuro perchè lavora in un modo completamente diverso riportando l'ammo a nuovo senza fare fori e senza valvoline! :):!:


ciao


bissio

Gara 12-04-2010 19:51

che sappia io non esiste un manuale per revisionare gli ammortizzatori originali, devi informarti con un prepaparatore se riesce a revisionarli e penso che non tutti sono capaci, devono fare una modifica sulla sospensione, so'che qualcuno l'ha fatto fare

altrimenti monta wilbers poca spesa molta resa

scusa quanti km hai??

Gara 12-04-2010 19:52

vai Bissio:D preciso preciso ahahahahha ciao:D:D:D

bissio 12-04-2010 19:59

Ciao mitico Gara!! ma lo sai che dopo i Rimasti mi son preso anche io i fantastici "Quick-strap" ? "sfortunatamente ne ho dovuti prendere 2....uno per casco perchè nessuno aveva come ricambio i due "cemboli" adesivi da attaccare sul casco! :rolleyes:
In ogni caso mi hai dato una grande dritta :):!:


ciao


bissio

Gara 12-04-2010 20:08

se non li trovavi te li prendevo io e poi te li spedivo zio brek ahahaha:lol:

GIANFRANCO 12-04-2010 20:09

mmmm...ma siete davvero sicuri che l'anteriore sia revisionabile?

bissio 12-04-2010 20:12

in teoria nè l'anteriore ne il posteriore! ;) in teoria.. :)
Vai a leggere al link che ho messo..


ciao


bissio


ps. zio porck Gara.... non ho per niente pensato a quella soluzione !! così adesso mi ritrovo con 2 occhiali....ma almeno sono in tinta con i caschi!! ahahahaha :lol:

GIANFRANCO 12-04-2010 20:17

Bissio, a dire il vero, annetti fa, contattai un po' tutti (Cirafici, Rinaldi, Oram, ecc ) per chiedere l'eventuale revisione dei miei originali, e in modo abbastanza univoco mi risposero che sul posteriore si poteva far qualcosa, ma per l'anteriore, non si poteva fare nulla, proprio perchè sigillato. Ora leggo che si possono revisionare, e qualcosa mi sfugge..
Il costo, all'epoca, per la revisione del posteriore, era stimato sui 180 eurozzi circa.

Di certo, con gli Ohlins sotto da 3 anni a questa parte, non torno indietro. ;)

bissio 12-04-2010 20:20

bho, probabilmente al tempo non c'era la "volonta" o gli attrezzi specifici.
Ora, da quello che scrive, può fare tutto o quasi! ;)
comunque il Rinaldi è registrato qui sul forum, qualche volta è pure intervenuto in discussioni riguardanti gli ammortizzatori.
Per schievfi...prova a contattarlo direttamente con un mp ! :)


ciao


bissio

GIANFRANCO 12-04-2010 20:22

........Lo so ;)

Gara 12-04-2010 20:25

dietro si revisiona la 100x100, l'anteriore non saprei :-o

matita 12-04-2010 20:42

Si revisionano sia dietro che davanti ma la valvola io la metto per poter ricaricare il gas(azoto)che serve per il corretto funzionamento della sospensione.
Si possono anche ritarare in base allo stile di guida cosa molto consigliata visto la taratura originale molto morbida.
Con un paio di ohlins sicuramente la moto va molto bene,peggio va il portafoglio,ma queste sono considerazioni molto soggettive(il mio GS ha gli ammo rigenerati)
Per info LAINERSUSPENSION.COM

SKITO 12-04-2010 20:50

ma mettete due gialloni barboni Zk!!!! ahahahahahaha

Gara 12-04-2010 20:59

oppure compartevi il 1200 hihihiihi:lol::lol:

matita ottimo;)

SKITO 12-04-2010 21:03

ahahahahaha MAI!!!

schievfi 13-04-2010 18:52

La moto ha 50.000 km quasi tutti di asfalto ( tranne poche escursioni su strade bianche....). La moto non va male come sospensioni direi.....
Il mio problema è che si è rotto il sistema che comprime o meno l'ammortizzatore posteriore ( la manopola nera per intendersi). In pratica va solo in compressione ma quando sviti gira a vuoto. Mi è stato detto che sostituirla comporta l'apertura della sospensione.
E' vero o no?
Si puo' riparare o sostituire senza revisionare la sospensione ????
Quanto possono durare gli originali ??
I gialloni sono una favola ma serve un muto per averli nuovi. Usati....trovarli!!

Datemi una mano. Grazie mille per i consigli !!!!!

Gara 13-04-2010 20:45

io li ho cambiati a 50000 ho montato i wilbers e mi trovo molto bene e costano meno dei gialloni, per il resto non saprei, io a quel punto cercherei qualcosa di nuovo sicuramente piu' perfomanti dei suoi originali, alcuni sostengono che gia' a 30000 gli originali sono alla frutta, io la differenza l'ho avvertita

rocol76 13-04-2010 21:04

su suggerimento di Varaciccio, che saluto e ringrazio, ho contattato Rinaldi e mi ha detto che si possono revisionare anche gli originali!
tempo fa a me dissero che non ne valeva la pena ed era meglio cambiarli...

però devo dire che non ho precisato anteriore o posteriore...ma parlando di ammortizzatori in generale, mi avrebbero fatto notare la non fattibilità dell'anteriore.
comunque nei prossimi giorni devo risentirlo per prendere appuntamento e mi informo..........................

schievfi 13-04-2010 21:24

Da quello che dite ho capito che revisionare una sospensione mediocre come l'originale conviene poco ....
Ho dato un occhio ai wilbers: quale il modello giusto per 1150adv ? Dove conviene prenderli allora?
Rispetto agli originali e ai mitici giallloni come si pongono ??

bissio 14-04-2010 08:58

bhè, dipende! se oltre a rigenerarli gli fai sostituire la molla , magari con una molla bitubo o altra marca scelta in base alle tue esigenze , vedrai che il lavoro ne vale la pena....ovviamente IMHO ! :)


ciao



bissio

SKITO 14-04-2010 10:16

io penso che revisionare delle sospensioni che comunque rimarranno mediocri anche dopo non valga molto la pena, invece, sostituirli con qualcosa di migliore aftermarket anche perché la moto ha "solo" 50.000 Km quindi ha appena finito il rodaggio. Con due bei wilbers , o bitubo che costano meno dei gialloni (e forse vanno anche meglio) il comportamento dinamico dell' intera amoto cambia moltissimo in meglio naturalmente (non c'è paragone)

schievfi 14-04-2010 20:22

Bene capito!!!:D:D

Allora: Bitubo - Olhins - Wilbers

Dove conviene prenderli ????? Prezzi?

:mad::mad::mad:

Gara 14-04-2010 20:41

prova a chiedere alla wilbers tedesca, ti fanno anche un preventivo o prova da Rinolfi che e' di pesaro, il prezzo poi dipende da che modello prendi

http://www.wilbers-shop.de/motorradwelt.php

http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=6.....&path=,61,61

SKITO 14-04-2010 20:42

grande Gara ... :D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©