![]() |
Aumento anomalo di giri.
State andando ai 120 km/h in quinta a 5000 giri. Tutto regolare.
Poi dovete sorpassare e date una smanettata di gas fino in fondo. Invece di salire di giri normalmente la moto sale veloce, come se stessi sfiorando la frizione. Se poi mollo il gas e accelero pian piano fino alla fine la moto sale normalmente. Cos'è? Frizione? |
Dalla descrizione sembra di si ......
|
Si, lo avevo immaginato.
Qualcuno ha qualche dettaglio in più? Capitato a nessuno? |
Si.
A me. Ho risolto cambiando i dischi della frizione ;) |
Ah, e siccome so' maco, veto preveto e straveto che se ci vai a pieno carico o in due, lo fa anche senza che acceleri a manetta.
Ciusto? Seriamente: mi spiace...ma il sintomo sembra proprio quello...:( In caso guardati il post sulla frizione nel topic delle riparazioni, magari risparmi qualcosa comprando in ricambi non originali. |
Ottima dritta quella dei ricambi aftermkt.
Dato che il problema si è appena presentato e nell'ultimo mese la moto ha assorbito gran parte del mio stipendio attenderò un pochino, a meno che il problema non si acutizzi. |
Quote:
|
Ma quanti km ha la moto?
|
Scuss ma non ti pozz' rispontere...so' in metitazione...sto lievitanto...
@ duck: io in 96mila l'ho cambiata tre volte: + o - ogni 30mila |
tutto torna... ;)
|
...solo i soldi non tornano mai!!!
|
Quote:
|
Quote:
Km 26000 |
Olio Castrol 10W40?
|
Quote:
Comunque sentendo anche gli altri che hanno dovuto cambiare i dischi della frizione intorno ai 30.000 non mi meraviglia che la mia ne abbia bisogno un pò prima. In off stai sempre a pelare, quindi ci sta che si consuma poco poco prima. Considerando comunque che la moto va ancora benissimo attenderò un pò prima di cambiare i dischi usurati. A tal riguardo, cosa può succedere se attendo ancora? Continuano a rovinarsi solo loro o rischio di compromettere altre parti meccaniche? |
cosa può succedere? fai una telefonata ad europ assistance.
non si rovina niente, ma non insistere quando slitta. ciao |
alla scarver d mia moglie ho cambiato i dischi frizione a 24.000km aquistata usata, il probl k dava a lei era k da fermo non c'era modo d mettere il folle rimaneva incastrato nella marcia in cui stava indipend se era prima seconda ecc.
poco piu' d un 100naio d euro i dischi orig bmw. mi sono abbastanz meravigl e imputavo la cosa magari al preced prop che magari la aveva usata male ma a quanto pare i rotax non durano piu' d 30.000km _________________________________ k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è d mia moglie |
sgrrratttt sgrrratttt
Quote:
|
cosa vuol dire che i rotax non durano più di 30.000 km? Volevi dire la frizione?
La mia va ancora bene, e non ci vado leggero con le sfrizionate :lol: :lol: Sono a 28k |
Posso confermare che i rotax non durano più di 30.000 km...:confused:...:lol::lol::lol::lol::lol:
Jakkopo, stai in campana che a me faceva uno scherzetto non proprio piacevole: quando acceleravo faticava, come a te, a prendere velocità, poi appena chiudevo il gas, la frizione attaccava e avevo il risultato che l'accelerazione arrivava quando dovevo rallentare...sul GRA non era proprio il massimo della simpatia... |
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Mi inserisco anche io...moto dal meccanico a cambiare i dischi frizione....km 31000.
In ripresa a marce alte cominciava ad attaccare la frizione e sopratutto nel traffico il passaggio dalla 1^ alla seconda a giri abbastanza elvati era diventato quasi impossibile.. Ciao a tutti |
Scusate, dato che anche io sono arrivato quasi a 30k, sapete consigliarmi un negozio online dove comprare i dischi nuovi, opure una marca.
Grazie 1000, Luca |
Una moria di frizioni ....:(
|
Peccato che le cordate è un casino farle (autorizzazioni, caparre, ricariche.......degenero)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©