![]() |
[BXC] Copritesta carbonio Carbonstyle - con foto.
Micro-report.
Mi sono arrivati (dopo solo pochi giorni dall'ordine) i copritesta in carbonio della Carbonstyle. Avevo disintegrato il copritesta sinistro scivolando qualche mese fa. Il ricambio originale costa 288 sterline singolo, questi mi sono stati consigliati, molto più economici a 150 euro la coppia + SS. Questi sono i due coperchi originali: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/00.jpg Quelli della Carbonstyle, levati dalla scatola sono ben fatti. Giusto spessore, ben lucidati. Ovviamente vista la differenza di prezzo mi aspettavo delle differenze e un minimo di "imprecisioni". Vengono venduti senza lo sliderino. Questo va svitato dai copritesta originali e riavvitato su quelli nuovi. La sede sui copritesta carbonstyle è stondata, quindi lo slider non combacerà perfettamente, ma rimarrà leggermente esterno al profilo. La differenza maggiore è la trama del carbonio. In diagonale quelli originali, "a quadro" i carbonstyle: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/01.jpg L'originale: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/02.jpg Attacco slider del carbonstyle: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/03.jpg Differenza tra le sedi con la placchetta inserita: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/05.jpg http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/06.jpg Come quasi tutti i pezzi di carbonio aftermarket i buchi per le viti non combaciano mai perfettamente, bisogna lavorarle un pelo. Le tre viti dietro la placchetta: http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/04.jpg Una volta svitate, fa comodo riavvitarle sulla parte anteriore per tirare via la placchetta dal copritesta sano senza fare troppi danni. Tirandole un po' tutte e tre alla volta insieme vengono via facilmente. Montaggio sulla moto: uno dei due non combaciava, si è leggermente rovinato l'attacco stringendo le viti. L'unica cosa che trovo un po' fastidiosa è che abbiano una curvatura parecchio differente dagli originali, quindi il copricandela con la scritta twinspark che si vede dal buco sul pezzo di carbonio sta a contatto, quasi "schiacciato", che è brutto a vedersi in tutta sincerità. Gli originali sono sagomati molto meglio (da qui la differenza di prezzo), però parliamo di 576 sterline per due coperchi, mentre qui la spesa è di 150 euro per la coppia. Ottimi per una sostituzione volante, o tenerli su per girare, etc. Penso alla fine mi accatterò il coperchio originale sinistro, appena mi avanza contante (quindi non immediatamente :lol: ) e li rimonterò tutti e due. Comunque, conoscendo le differenze, mi sembrano un'opzione decente, e continuerò a domandarmi quanto è intelligente avere una moto con tutte le parti esposte ad urti in carbonio :lol: |
Dimenticavo, brutta sorpresa sotto il coperchio destro, levato oggi per la prima volta:
http://www.jnkmail.com/private/qde/carbonio/07.jpg Non so se è acido della batteria o cosa... :mad: |
Perfetto, mi hai levato l'ultimo dubbio che avevo sul comprare o non comprare...
aspetto pecunia e lo prendo nuovo!:mad: |
Se non l'hai spaccato e penzolante come il mio si, io aspetterei.
|
magari... il mio è in briciole sul Muraglione assieme al coperchio valvole....:lol::lol::lol::lol::lol:
|
ah, ok. :lol:
In tutta sincerità, io aspetterei. Io comunque ho lasciato anche una bobina ad Oxford questo week-end. E sono altre 70/90 sterle. |
io ho pensato per un'attimo, in concessionaria con la lista dei pezzi, di essere in una puntata di zelig, con quel comico romano che fa il meccanico...
SO CIQQUECENTO EURO!!! quanto viene il coperchio in carbonio? CIQQUECENTO EURO!:rolleyes: il cupolino il plexyglass? CIQQUECENTO EURO!!!:rolleyes: il telaio in alluminio anteriore? CIQQUECENTO EURO!!!:rolleyes: hanno unificato allegramente i prezzi!:lol: |
La mia telefonata (innocente) a BMW Motorrad Battersea:
io (accento italiano): salve volevo sapere quanto veniva un coperchio in carbonio sinistro per una Boxercup 2004 loro: che? io (accento italiano): salve volevo sapere quanto veniva un coperchio in carbonio sinistro per una Boxercup 2004 loro: che? io (accento italiano, ma cazzo BOXERCUP si capisce): salve volevo sapere quanto veniva un coperchio in carbonio sinistro per una Boxercup 2004 loro: mi dia la targa che facciamo prima ... ah, sono 288 sterline. io: la coppia? loro: no uno solo, va ordinato dalla germania, se mi da i dati della carta lo ordino subito io: (pensando alla bolletta da 3 piotte dell'acqua di casa)... mah... non ho la carta sottomano, vi richiamo io eh? Mortacci. Ho chiamato subito mia sorella in Italia sperando che il prezzo fosse più basso ma nulla. Hai voluto la BXC... mo' pedala. :lol: Ah, ovviamente due giorni dopo essere caduto ho anche fatto secco il parafango col bloccadisco. |
Molto interessante questo post, la qualità comunque non sembra malaccio! Probabilmente solo un 5% si accorgerebbe che monti i copriteste non originali... Per finire bisogna proprio metterli uno in fianco all'altro per vedere la differenza!
Scusa ma... Curiosità.... I prezzo sul sito sono la coppia o al pezzo singolo? |
Quote:
alla fine poi per mantenere la qualità iniziale, gioco forza, bisogna comprare gli originali. :-o e questo ovviamente costa di più. grazie del report! :D tengo presente nel caso dovessi averne bisogno so cosa devo fare.. :!: |
Quote:
Io alla fine riordineró l'originale, ma questi vanno bene per coprire un po' di mesi, e poi tenerli da parte come coperchi da utilizzare in caso vada a girare in pista, etc. Quote:
|
Vay Key, falli tuoi!!!!
|
anche io montato il carbon style io avevo spaccato il destro e ho montato solo il destro,anche io ho tribolato un po per montare la placchetta ma al contrario tuo ho dovuto cambiare le viti perchè le originali non aggrappavano.....trovata amche io qualche imprecisione nel montarlo sulla testa ma tutto risolto ....
|
E allora hanno qualche problema con lo stampo destro.
La sinistra é andata perfettamente, la destra va un po' larga. Tanto che ho leggermente rovinato l'attacco stringendo le viti secondo me (da fuori non si vede nulla). Le viti delle placchette: devi pulire bene la filettatura e prima invitarcele libere con calma, se no non entrano nemmeno a calci :wink: |
guarda che i buchi delle mie placchette erano piu grossi delle viti smontate dal copritesta vecchio , da li l'obbligo di cambiarle....
|
Quote:
Io ho usato viti e placchette dei paratesta originali. |
peccato che non li facciano per il 1200!!!
|
Mi pare proprio che le facciano Mr Alessio, solo che costano l'ira d'Iddio... non so se il gioco vale la candela! ;)
Un esempio: http://www.powersportsnetwork.com/ac...ries779598.htm F. |
infatti Franz... intendevo dire che non le facciano ad un prezzo DECENTE!!!
|
Ho ricordato ora con orrore che la vasca della BXC é in carbonio.
Non oso pensare la sostituzione. |
vuoi sapere il prezzo della vasca in carbonio?
Io lo so ma mi vergogno a dirlo...ti posso dire che solo la staffa ed i nottolini per montarla costano 200,00 euri,e sono un pezzo di ferro e due "plastichette"..... Ciao |
Dicce Sirvá, dicce. [op. cit.]
|
diccè dicce che volemo rìde...:rolleyes:
|
codice:
46637680156 engine spoiler with sponsor sticker - pazifikblau 2.91 1 $2,657.33 Mo' la pulisco, la metto in vetrina e mi compro una eSSe normale. :lol: Me costa meno che spaccare la vasca. |
non ci credo
no no, non ci credo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©