![]() |
oggi ho provato il basic 80
Non so bene come si chiama, portate pazienza! Ma dopo 25 km di curve coi tasselli, devo dire che forse nel gs 1200 c è troppa roba:):) mi sono divertito! Sincero giusto di motore ipermaneggievole! Bello e divertente! Però frena da ridere :):) molto per il tubo freno ridicolo che fa l elastico magari in treccia e pasticche sinterizzate lo trasformano. Però da usare tutti i giorni per piccoli spostamenti lo preferisco al gs di oggi.
|
sono moto che fan innamorà,ce niente da fà,quelle d'oggi sono da consumare,ma quelle....
|
adesso scoppia un casino!!! :lol::lol::lol:
sarà il thread del mese.... mi metto comodo.... |
Ecco, adesso la quotazione salirà ancora... :lol:
|
ZK!! MAIALE!! ho appena detto no a un amico che mi vendeva il GS80!!!
|
Re: oggi ho provato il basic 80
Praticamente una vespa senza pedana piatta .... Ha ha ha !
|
grande Stefano, e quando ne comperi una??
|
Ma non avrei tempo di usarla
|
invece di parlare di archeologia, dicci di roba recente. Com'è sta Aprilia 750?
Che possa tornare tra i Bi pure io finalmente? |
Dici bene zangi i vecchi boxer fanno innamorare. Hanno un fascino notevole.
Peccato che a livello di prestazioni e di sicurezza siano paragonabili alle vecchie FIAT 500... Alcuni anni fa provai un R80 PD di un amico e nacque il paragone... In accelerazione ti solleva il posteriore... quando freni speri che l'ostacolo sia ancora lontano... Maneggevole indubbiamente lo è, senza troppi fronzoli e men che meno imbottita di elettronica, ma preferisco le tecnologie attuali. Insomma, oggetti splendidi da rimirare, da collezionare, da usare con cautela. |
bella bella......
|
Quote:
lasciamole in un museo. |
sempre laconico ma pungente,il nostro nicola.:lol:
e la tua moto in firma?:lol: |
la mia almeno frena.
|
Se dovessi fare una Long way down, senza appoggio, non avrei dubbi. Un gs 2V tutta la vita......
|
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
cioè non ti fideresti della unstopable + venduta ?
|
Re: oggi ho provato il basic 80
Quote:
|
infatti è molto bella e godibile......solo che ( specie al giorno d'oggi) andare in giro con una moto che non frena è praticamente impossibile.
E' troppo alta la probabilità d'incontrare uno dei tanti deficienti che affollano le strade. |
bhè,tre anni fa ho venduto R100,ho fatto la più grande ca@@ta è sono molto pentito,non mi avrebbe dato noia in garage,è probabilmente avrei continuato ad usarla,senza nulla togliere al mio attuale boxer
|
e vero si stava meglio quando si stava peggio!:laughing:
|
Se la si vuol far frenare la si porta da un bravo preparatore che gli monta 2 freni a disco seri, due pinze serie e una pompa seria, insieme ad una forcella seria ;)
Ma poi è probabile che vengano fuori altre magagne... quindi magari la si lascia così e si va adagio ;) |
Quote:
ci sarà da verificare che il disco maggiorato non mandi in crisi la forcella. |
Ne ho provata una tempo fa e....miii.... vabbè l'amore per la storia, vabbè il marchio ma che è sta roba.... bella in fotografia e basta:rolleyes:
|
io ho avuto per un po' un gs100, e mi piaceva parecchio...unica pecca secondo me la frenata, assolutamente sottodimensionata. motore bello pieno ai bassi, zero elettronica e maneggevolezza spettacolare...con due dischi davanti sarebbe competitiva ancora oggi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©