Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Unto sulla scatola filtro aria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267003)

briscola 11-04-2010 19:39

Unto sulla scatola filtro aria
 
Venerdì e sabato primi 600km da Genova a Bologna, anzi Galliera dal buon Totti ad aprire un motore fino all'albero a camme e.......e ritorno a Genova, bel tiro la mia C con 26000 km ....

ma oggi probabilmente dovrò appurare da dove è uscito quel trasudamento olio, credo dalla scatola del filtro aria, quella nera sotto il serba.....mi ha unto il pantalone eme ne sono accorto solo stamattina

ps: sulla Cisa un Triumph Rocket III andava a palla davvero bella bestia!!;)

altra cosa
il manubrio indipendent è sicuramente meglio rende la moto più agile, questo tipo scrambler è più bello ma meno comodo occorre stare un pò più avanti ed è sconsigliato ai nani!

rebb 11-04-2010 20:26

togli il tappo di spurgo dalla vaschetta di raccolta-scatola filtro, ci sarà sicuramente olio in eccesso raccolto lì.

http://img163.imageshack.us/img163/3007/dettaglio.jpg

King Meda 12-04-2010 00:04

quoto rebb

steu369 12-04-2010 00:14

casso...ma non ti fidi????:lol:

briscola 12-04-2010 09:37

grazie mille farò accusì....
ma si che mi fido steu :!::!::!:

robyscar 13-04-2010 09:41

Metti un bel pò di carta sotto il tappo altrimenti sporchi telaio e marmitta.
Il tappo è a baionetta.

Milka 13-04-2010 09:45

Secondo me c'è lo spazio per metterci un piccolo imbuto con una bottiglietta per raccogliere la schifezza

Milka 13-04-2010 17:46

Oggi ho provato a stappare il filtro :lol:, ma il tappino è di una gomma particolare che si tira. Come accidenti si leva quel belin di tappo? :scratch: :lol:

rebb 13-04-2010 18:51

il tappo sta sotto la scatola filtro, è in plastica con O-ringe l'innesto è a baionetta come per il tappo di carico dell'olio motore, non confonderlo con quel tappino di gomma che sta sul lato posteriore della scatola filtro fra i due cilindretti in plastica che contengono le viti di regolazione del minimo.

briscola 13-04-2010 19:08

:lol:grazie raga

belin rebb ma sei n maestro della C!!!:lol::!::!:

rebb 13-04-2010 19:15

belin non è che ci voglia poi molto, quando ne hai smontato uno di boxer...si somiglian tutti, proprio come le mucche! :lol::lol::lol:

Milka 13-04-2010 20:29

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 4673134)
il tappo sta sotto la scatola filtro, è in plastica con O-ringe l'innesto è a baionetta come per il tappo di carico dell'olio motore, non confonderlo con quel tappino di gomma che sta sul lato posteriore della scatola filtro fra i due cilindretti in plastica che contengono le viti di regolazione del minimo.

Ecco appunto :confused:
Sotto davanti o dietro :lol:

rebb 13-04-2010 22:15

guarda la freccia nella foto!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:

Milka 14-04-2010 19:20

Cazzaruola ho capito! :lol:
Mi resta dietro la presa a 12V

briscola 18-04-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 4666182)
togli il tappo di spurgo dalla vaschetta di raccolta-scatola filtro, ci sarà sicuramente olio in eccesso raccolto lì.

belìn quanta morchia fango e olio da quel tappo....:rolleyes:

rebb 18-04-2010 19:19

Molto probabilmente mai aperto prima, se aspettavi ancora un po ti toccava chiamare una ditta per gli spurghi delle cisterne condominiali! :lol:

briscola 18-04-2010 21:11

rebb visto che sei un esperto quella copertura a sx della tua freccia rossa , ricopertura in plasticaccia nella foto nera nella mia grigia come viene fissata, la mia ha del gioco

rebb 18-04-2010 23:22

Se stai parlando del coperchio motorino di avviamento, quest'ultimo è bloccato con una vite sola nella parte posteriore (sulla DX per intenderci) ed ha due innesti a piolo sul lato SX che si inseriscono nel blocco motore; controlla smontando il coperchio che siano presenti due boccole in gomma nelle sedi sul blocco motore i pioli vanno ad inserirsi lì, se ne manca anche solo una (cosa probabile) ecco la causa del gioco.

steu369 18-04-2010 23:52

un poco di gioco dato appunto dai gommini è ''normale''.
e quando parlo di ''manutenzione''.......mai aperto sulla tua moto e su molte ....
questo incide pure sul ''seghetto''.....;)
in che estato era il filtro aria?immagino...:(

briscola 19-04-2010 00:02

discreto, l'aveva cambiato l'anno scorso....tagliando fatto a giugno 2009
cmq la settimana prox cambio olio e filtro
il motore devo dire gira bene senza seghettamenti
cmq ovvio se le cose le fai tu sei tranquillo

Milka 19-04-2010 09:05

L'ho fatto stamattina, 3 goccine ed è finito tutto :lol:

steu369 19-04-2010 11:52

non è indispensabile farlo tutte le volta che cambi olio,ma male non fa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©