![]() |
consigli rodaggio r1200r e pareri 1° e 2° marcia!!
sono da poco possessore di una r1200r, sono contentissimo e soddisfattissimo dell'acquisto. no abs, no esa, no borse, no sella touring, va bene così. insomma, la cosa che volevo chiedervi è: durante il rodaggio non sto facendo mille attenzioni se non quelle di non sfruttare troppo il motore, poi il resto... solo che alcune volte riprendo con una marcia in più e questo misà che non fa benissimo, vorrei conferma. qualche consiglio mi piacerebbe, magari anche sull'olio che devo mettere a 1000km (tenendo presente che arriva l'estate ed è raffredata ad aria..)
la cosa invece che volevo dire è: la 1° e la 2° marcia sono CORTISSIME!!! per sentire un pò il motore stendersi bisogna mettere appena la 3° ma soprattutto la QUARTA!! solo con la 4° il motore gira benissimo e si distende alla grande. all'inizio pensavo fosse una questione psicologica (accellerature lungo, molto lungo, e sono io che ho timore a tirare un pò le prime marce) poi dopo ho pensato che fosse il rodaggio a rendere molto corte le prime marce. quindi ve lo chiedo: anche dopo i mille km le prime marce sono enormementi corte o la cosa migliora?? un'altra piccola cosa, il faro non si regola se non con la regolazione "fisica" di tutto il gruppo ottico vero? (svitare i supporti e ruotarlo verso l'alto) ciao a tutti!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Al tagliando dei 1000 km cambiano la coppia conica e i rapporti diventano giusti.
|
mi dai un grande sollievo. anche se non sò cos'è la coppia conica......
|
è un sensore che si interfaccia con l'EWS ...tranquillo lo tarano in concessionaria e poi....Gassssssssssssssss:-p
|
quindi poi le prime marce saranno tali e non saranno più marce da rimorchio?? ass fà!!!!!
|
...dai non lo torturate...la verità è che al tagliando dei 1000 Km viene tolto il bavaglio al sensore della coppia conica, e l'EWS è libero di esprimere tutto il suo potenziale...
|
Quote:
|
la 1° e 2° in rodaggio sulle bmw è vietato usarle!!!!! ma lo leggete il libretto?
|
grazie ai vostri consigli ora sono più sereno e mi sto avvicinando ai 900km !!!!
|
Tu chiedevi anche che tipo di olio usare dopo i 1.000 Km , i meccanici della concessionaria lo sapranno sicuramente e ..... stai tranquillo che se fai 100 - 200 oltre i mille non succede niente !! :wave:
|
Quoto in pieno, viene cambiata la coppia conica con una speciale e definitiva che magicamete modifica solo i primi due rapporti lasciando così come sono 3a 4a 5a e 6a.
L'EWS poi dopo i 1000 km viene rimappato per aere un sound più aggressivo e diminuire leggermente i consumi. Su richiesta poi alcuni concessionari dopo il tagliando possono anche eliminare quelle due fastidiose protuberanze laterale del motore, la moto dventa così molto più maneggevole specialmente nel traffico cittadino! :-) |
Quote:
|
scusaq quali protuberanze, please?
|
Quelle larghe che sporgono... alettate... sembrano i cilindri di un motore boxer!
|
ma va, qualcuno ha tolto i cilindri? e allora come fa a superare i 200km, a forza di pedalate?
|
No, no,
vengono sotituiti con altri a corsa corta e alesaggio maggiorato che non sporgono praticamente nulla...tutto questo però solo dopo il rodaggio |
Per quanto concerne i cilindri controlla anche che non siano disassati: a volte capita che uno sia spostato più avanti dell'altro (noti la cosa osservando la moto dall'alto).
Se dovessi avere questo problema non preoccuparti: lo fai presente al tagliando e, oltre alla coppia conica, ti restituiranno la moto con i cilindri allineati. A volte capita ma l'importante è che risolvano il problema. |
ragazzi stiamo dicendo un mare di cazzate (me compreso), è possibile che neofiti prendano la cosa come vera:rolleyes:, quindi è meglio che ritorniamo sui toni corretti della conversazione, prima che qualche moderatore ci tagli (giustamente) il thread... dato che già mi hanno impiccato un thread per un gruppo di acquisto dato che non rispettavo il regolamento (e questo è lecito), ma senza darmi alcuna ragione (e questo è illeito....).:mad:
quindi, il motore boxer è caratterizzato da due cilindri contrapposti (pretuberanze) e non è possibile sostituirli con altri al momento del tagliando.:) per tutto il resto c'è mastercard :clown: |
Il cazzeggio puro non è mai punito in QdE, stai tranquillo.
E visto che stiamo facendo i seri, le tue marce resteranno come sono nei secoli dei secoli, amen. |
cazzarola... io l'unica moto bmw che ho avuto era un gs con 34000km, e per capire un pò il problema delle prime due marce incollate a chi devo chiedere conferma???:mad::mad:
qualcuno di buona volontà :!: che risponda seriamente please, per gli altri supposte a volontà :D:D:D:D |
Sono serissimo:
|
Hi..hi...hi.... :-P
|
Quote:
|
siete forti...quella delle "pretuberanze" mi ha fatto veramente sorridere...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©