![]() |
r1200s - Help...! smontare kit borse... 8-(
un saluto a tutti
sono iscritto da un pò al forum e seguo con molta attenzione le discussioni sullo stato dell'arte di manutenzione e tuning delle esse... in particolare possiedo una R1200S nera "essenziale", ovvero con quanto serve per divertirsi: sospensioni Ohlins e cerchio maggiorato, niente computer, abs, ecc... non ho però rinunciato al kit borse laterali, che ora, in preda a smanie di personalizzazione, vorrei modificare "su disegno", perchè ho realizzato che bmw, rispetto ad altre moto della gamma, ha pensato il kit per la r1200s proprio controvoglia ed in spregio della sua estetica filante... l'idea è semplice: smontare il kit, portarlo da un fabbro e commissionargli degli attacchi diversi rispettando le quote dei "punti nodali" di quelli originali (i punti di connessione con le borse e con il telaio della moto)... il problema è che dopo aver svitato i 4 bulloni coincidenti con le pedane passeggero, non sono riuscito a svitare i 2 che si avvitano al telaietto della coda dal basso: girano a vuoto, come se fosse spanata la filettatura fatta sul telaio, ma non escono in alcun modo, nenche facendo "cuneo" sotto la rondella per far "prendere" la filettatura... qualcuno ha avuto lo stesso problema? e come ha risolto? per come sono messo l'unica soluzione sembrerebbe trapanare il bullone dalla testa per farlo saltare come un rivetto... :-( grazie ed a presto :-) Egocyber su R1200S "Darth Beemer" |
dal numero di risposte si evince che nessuno è abbastanza folle come il sottoscritto da pensare di personalizzare il tubolare di aggancio delle borse...
e sembrerebbe che nessuno, tantomeno, abbia mai tentato di smontare il suddetto kit di aggancio... quando dice sfiga... 8-[ Egocyber piuttosto depresso |
Too bad...
È che penso che pochi si siano presi la 1200 pensando al turismo... Ti confesso una cosa: comprai la R1200S pensando che ci avrei messo le borse, un giorno. Poi, andandoci, mi sono detto: al più, borsa serbatoio e saddle bag posteriore! ;) Ora voglio prendere una seconda moto, per il turismo... pur di non mettere nessun ammennicolo sulla povera Ilse! :) F. |
P.S.: sembra che in realtà più d'uno abbia avuto il tuo problema, ma purtroppo non ricordo il thread! :(
F. |
Quote:
Io ho segato, con fatica, la testa della vite... Anche quelle sotto il sellino posteriore (passeggero) hanno la stessa sede a membro di bracco. Occhio. |
problema già largamente trattato in passato da me e altri in un trhead,ricordassi il titolo...
Spulcia!! ;) Ciao |
ringrazio tutti per le info...
che dire, ho preso la r1200s lasciando un gsxr1000 k4 per vari motivi, fra cui la possibilità di metterci le borse a volontà (per farci anche la spesa, se occorre ;-)... per questo ho fatto montare gli orrendi tubolari, ma proprio la loro bruttezza mi ha spinto, dopo appena un anno, all'idea di modificarli... anche perchè il fatto di disporre di una moto con cui poter fare tutto con la velocità del pensiero (pista, scorribande stradali, compreso il trasporto di buste della spesa, nonchè i bagagli) mi solletica sempre... e la semplice soluzione di smontarli e basta non mi soddisfa... per cui mi sono convinto dell'impresa, in fondo si tratta di ferraccio e basta un buon fabbro ed una buona idea per ridurre al minimo indispensabile l'orrendo kit ;-) da quello che mi dice Paolo, che ha segato la testa della vite, deduco che non ha più rimontato nulla, oppure hai tolto poi il moncone rimanente della vite in qualche modo? cercherò sul forum un altro pò, ma da domani pomeriggio sarò operativo col mio incazzatissimo trapanino avvitatore ricaricabile hitachi per smembrare i bullonacci...! a personalizzazione eseguita posterò foto del risultato ;-) Egocyber su R1200S "Darth Beemer" |
È andata male...
nelle borse (adattate malamente dal K1200S) a occhio ci metti:
al max. Se prendi anche le borse da serbatoio e da codone, ci entrano rispettivamente 2 paia di boxer e una bottiglietta d'acqua da ½ litro. :lol::lol::lol: F. |
Quote:
|
beh le borse non sono enormi ma sono cmq sempre 25 litri ciascuna se tutte aperte. da considerare che sono fatte in modo tale da farci entrare un casco integrale. Per tutti i giorni secondo me vanno benissimo.
Con una borsa da sella "abbondante" e/o una borsa a serbatoio ci si viaggia assai bene. Le ha un mio amico sul K e va in vacanza senza troppe paranoie per diversi giorni. Quanto a me: tagliata la testa della vite la sede resta nel telaietto, perche gira a vuoto ma non e possibile più toglierla (o almeno io me ne sono fregato). Bastano per fissare i due telaietti in quei punti dei linguette in plastica autobloccanti che tengono come e quanto le viti, specie se quelle piu grosse. |
ehehehe...
forse sarò un'esperto del packaging, ma nella mia, nel solo sottosella ci metto il catenone cementato ABUS da 9 kg.. e nelle borse, quando ho cambiato ufficio, ho perfino trasportato 2 faldoni zeppi di carta in ciascuna... 8-] poi non portando boker, ma semplici mutande, spero di riuscirne a trasportare almeno 4 paia... ;-) Egocyber |
caro egocyper quelli sopra sono tutti fighetti :lol:
|
grazie Paolo
in effetti due fascette in plastica grosse, per ogni attacco, dovrebbero tenere bene vabè, domani mi metto al lavoro, li smonto e poi ne creo di nuovi... :-) sti tubolari non li posso più vedere, sembra quasi che bmw li abbia commissionati alla givi... mah..! dove sta la tradizionale modularità della casa? il progetto globale di cui porta il fregio? sono venuti meglio perfino sulla f800... 8-| Egocyber |
fighetti..?
ma almeno piegano? :-P Egocyber |
Quote:
|
...appena letto un thread di luglio 2009...
mò bestemmio... perd...! ma sembra che la minchiatura delle boccole sia quasi inevitabile... 8-[ Egocyber |
Sminchiatura... non minchiatura... ;-)
|
Quote:
|
nelle borse (adattate malamente dal K1200S) a occhio ci metti:
al max. Se prendi anche le borse da serbatoio e da codone, ci entrano rispettivamente 2 paia di boxer e una bottiglietta d'acqua da ½ litro. :lol::lol::lol: F.[/QUOTE] In un recente viaggio alle 5 terre, ne ho portata anche troppa di roba!!!non credevo fossero così spaziose (tutte estese).....altro discorso quando giro con la zavorrina, lei la si porta tutto l'armadio....servirebbero du Samsonite da aereo!!!:mumum: |
le zavorrine sulla S non devono salire!
augh ho parlato. |
già, meglio che non salgano...
a meno che gli piaccia mangiare moscerini... ;-) o siano alte come Hobbit Egocyber |
Come ebbi a dire altrimenti, la zavorra di un eSSista ha un posto comodissimo per viaggiare...
http://www.theautochannel.com/news/2...56284.2-lg.jpg F. |
le borse originali si possono espandere e tengono un sacco di roba...in più io uso le bustone sottovuoto quando viaggio!!!
e non dimentichiamo la borsa rollo da 72 litri!!!! Ciao |
Quote:
|
...miii...
veramente... che Super Rollone... congratulescions ;-) Egocyber |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©