![]() |
Consiglio Parabrezza K 1300 R
Ciao ragazzi, questo fine settimana mi sono fatto 1.000 km. con la mia K di cui 100 in autostrada... Quest'ultimi sono stati sufficienti per ricordarmi quanto il parabrezza di serie della Kappona sia assolutamente inefficente/inefficace per un pover'uomo che supera il metro e 90 di altezza...;)
Ho dato un'occhiata in giro e mi sono fatto una mezza idea: mi consigliereste qualcosa di effettivamente protettivo ma al contempo esteticamente accettabile? P.S.: le colline parmensi sono il TOP;) Grazie, Lex. |
Se il cupolino è quello SPORT cioè quello nero penso che basta fare un po di allenamento al collo e tutto passa, ho visto dei cupolini tedeschi stile scooter che tanto vale buttare la moto.
|
io ho montato giusto 3 settimane fà quello alto dell'isotta.
avevo il cupolino sport ma aria a parte,bisognerebbe montare un tergivisiera sul casco e relativo spruzzatore di acqua. con questo invece mi trovo benissimo,due week end fà mi sono fatto carpi-milano e rientro in autostrada e sono andato benissimo. è chiaro ,esteticamente come il cupolino originale non ce n'è,ma adesso me la godo molto di più. |
Io ho quello in carbonio che trovi su MrBoxer.it e devo dire che le cose sono migliorate un po' rispetto a quello minimo originale.
Non è sicuramente protettivo come quello optional originale BMW ma a me piace molto di più! |
Quote:
E' lui? |
sì è proprio quello, la parte sopra ( quella in plexiglass ) è l'originale che viene avvitato con le viti che togli.
Ti arriva in pochi giorni e, oltre ad avere un bell'aspetto, ha una buona funzionalità. Se non sbaglio mi è costato più di 200 Euro. Io lo cercavo delle stesse forme come avevo visto sul web l' anno prima in PVC ma non sono più riuscito a trovarlo ed allora l'ho acquistato in Carbonio.... |
Prova a sentire Slider, lui anche se pioveva non si bagnava! :-))
|
Quote:
|
Io monto il cupolino sport originale, che e' protettivo fino a circa 150km/h. Premetto che sono alto 1,80m. Nel tuo caso (1,90m) ancora piu' esposto; ma non c'e' alternativa, a meno di montare quei plexy mostruosi che si vedono sui siti krukki.
L'unghietta in carbonio e' molto bella, ma serve a poco. Oppure vendi il KR e compri il KS (ma sarebbe un delitto). |
Quote:
Non so dirti se c'è molta differenza con quello sport originale perchè non l'ho mai provato. Di esperienza in campo cupolini ne ho poca perch' ho sempre amato le naked e/o enduro... Quello che posso dirti è che comunque i flussi d'aria non compromettono i nessun modo la postura e/o creano vortici fastidiosi con il cupolino che ho. |
Qualcuno mi sa dire come funziona questo?
Esteticamente è tanto brutto secondo voi? |
Scusa, questo quale?!?!?
|
...prova a vedere questo: http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-075
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh personalmente preferisco quello della Ztechnik anche perchè è fumè e quindi si nota probabilmente meno....
Entrambi offrono un riparo dall'aria sicuramente superiore... |
Hai provato a guardare questi?!?!?
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BM...al%202004.aspx |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©