![]() |
Smontaggio comando/manopola gas
Sto facendo le pulizie post-pasquali sulla mukka, dato che si avverte da un po' una bello scalino ruotando la manetta vorrei smontare il comando per verificare le condizioni del meccanismo
Dopo aver tolto il paramani dx e il coperchio (6) tenuto dalla vite (9) come si procede? http://www.realoem.com/bmw/diagrams/x/q/248.png Devo smontare il blocchetto elettrico? |
vedrai che tolto il coperchio 6 ti verrà via anche l'altra parte di semiluna opposta al coperchio 6.
tolti questi dovresti già vedere i 2 cavi dell'acceleratore ed oliarli/ingrassare a dovere. |
Quote:
in realtà togliendo il coperchio 6 la parte sotto non esce perchè fa parte del blocchetto elettrico. Pertanto è necessario aprirlo, svitare la torx di fissaggio al manubrio e scollegare il collegamento elettrico. Fatto questa blocchetto e manopola ruoteranno liberamente sul manubrio, a questo punto si sgancia il pirullotto del cavo gas e la manopola vien via :) |
scusa ma l'operazione l'ho fatta 1 anno fa e non ricordavo con precisione quali altre viti svitare...comunque come avrai visto l'operazione non è molto difficile. ;)
|
Quote:
Dopo una bella spruzzata di grasso al silicone, la manopola scorre che è un piacere :) |
Quote:
io avevo smontato il tutto per infilare i braccialetti del traversino manubrio:lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©