![]() |
navigatore BMW (Zumo)
Oggi sono passato dal mio conce dove ho acquistato il GS.
Ho chiesto alcune informazioni riguardo l'installazione del navigatore e mi è stato "proposto" quello BMW che altro non è che lo zumo 660. Il prezzo di listino è di euro 789,00 e direi un po' caro (rispetto allo zumo 660), ma la dotazione è davvero buona: oltre al navigatore c'è - la piastra BMW con i tasti laterali di accesso rapido, - il traversino (tipo Adventur) che va montato sopra il cruscotto, - la staffa per ancorare la piastra con i contatti al traversino, - il filo per il collegamento elettrico dalla presa sotto il becco Manca solo la staffa da auto con presa accendisigari per poterlo montare sull'auto che risulta optional al prezzo di euro 100 circa. La staffa che si applica al traversino è proprio ben fatta e montato ne risulta un lavoro davvero pulito, senza vedere tutti quegli snodi o attacchi tipo RAM. Diciamo che montato mi è stato proposto ad un prezzo di euro 700 ovviamente scontato.... Che dire .... io ci penso!:confused: C. Gebri |
In merito son già state aperte non so quante discussioni
Le differenze tra il BMQ e il 660 penso tu le sappia unica cosa da tenere veramente in considerazione è la questione dello scarica barile tra BMW e Garmin in caso si necessiti assistenza (cerca nel froum e troverai info in merito) Personalmente prenderei il 660 |
Quote:
C. Gebri |
Come già detto se poi hai problemi puoi rivolgerti solo a BMW, non a Garmin. E comunque anche se prendi lo Zumo 660 Garmin l'installazione è bella pulita ;)
|
Io prenderei lo Zumo Garmin... Se serve qualche accessorio lo prenderei a parte.
|
660...preso dalla touratech con sistema antifurto....te lo monti da solo in un'ora (con calma) e coi soldi risparmiati ci prendi altro.........o li tieni in tasca :)
|
Si si nella confezione della garmin hai tutto il necessario (ovvio se vuoi di meglio c'è il supporto touratech)
e te lo monti tranquillamente |
Quote:
|
Quote:
In effetti sono più propenso verso lo zumo Garmin; poi essendo già abituato all'assistenza garmin (con il mio nuvi 760), posso dire di sapere come va a finire C. Gebri |
una curiosità, quando avete da comprare mappe dovete rivolgervi a bmw, non costano almeno il triplo per lo stesso prodotto?
|
Quote:
|
Quote:
io ho preso il navigator IV e ieri l'ho riportato al coce:(:( perchè è lentissimo a fare il ricalcolo e alcune voltre, spesso, non faceva il refresh delle schermate.ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso ma niente. Effettivamente non puoi passare direttamente dalla Garmin, ma devi riportarlo in BMW e poi stà a loro contattare la casa madre. Consiglio, prenditi lo Zumo 660 e gli attacchi a parte. Ciao:):) |
Quote:
Se cerchi trovi molte discussioni in merito. |
Io l'ho pagato 600 euro all'atto dell'ordine della moto. Sono soddisfatto dopo che l'amico c.p.2 mi ha risolto il problema della poca visibilità con luce diretta.
|
A parte gli scherzi e grazie a Galatea per "l'amico" che mi onora molto, comprare i navigatori bmw a mio avviso è solo una bega, , tenete presente che tutta l'assistenza di aggiornamento software del navigatore e delle mappe non l'avrete mai, perchè da quando esistono i navigatori mai mi è capitato un conce che abbia avuto gli aggiornamenti del firmware, sono solo buoni a vendervi gli aggiornamenti di navigazione intorno ai 270 euro all'anno, mentre da garmin potete avere lo stesso materiale a 60 euro e almeno sei mesi prima che da bmw e anche honda più o meno nella stessa situazione.
La mia sia ben chiaro non vuole essere una critica ma una considerazione. |
Non ho capito molto bene la questione del "rivolgersi a BMW per le mappe".
Io con il 550 ho scaricato le mappe dal sito garmin... mi sono perso qualche cosa? :-) |
Ho acquistato lo zumo 660 , nella confezione sono comprese le staffe per l'auto e per la moto , quest'ultima è in metallo con lo snodo, quindi puoi , volendo fare anche a meno del traversino tipo ADV ....te lo puoi montare da solo perchè è veramente semplice ..il tutto per 515,00 eurini
|
Quote:
|
Quote:
|
mi intrometto e faccio una domandina se posso;
ma il il filo per il collegamento elettrico dalla presa sotto il becco lo vendono anche separatamente? dalla parte del navigatore poi che attacco ha? la solita presa mini usb? chiedo perchè ho un garmin nuvi e se andasse bene utilizzerei quel cavetto quasi quasi... |
Quote:
|
io questi ritardi non li ho notati...a velocità da codice!!!! Ossia....quando devi fare un lungo tragitto e lo zoom (che io tengo in auto) si allarga, ho notato che se accelero mentre si sta allargando ha qualche problema di refresh, ma quando arrivo in prossimità di svolte e decelero, lo zoom si avvicina e il refresh è continuo e regolare. Ho anche provato a fare un giro in centro citta con dettagli al max e nessun problema.
|
il conce me lo ha dato per 570,00 scontato.
me lo sono preso al voloooooooooo..... |
Quote:
|
Poichè pensavo di sostituire il mio 2610 con lo zumo 660, provo a sollecitare nuovamente (con una certa apprensione) un parere da chi possiede lo Zumo 660 : è allora proprio accertato che tutti gli Zumo 660 restino indietro rispetto alla posizione reale, siano lenti nella velocità di ricalcolo e refresh della mappa ?
Grazie a tutti coloro che, avendolo, vorranno rispondermi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©