Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Povera contessa azzoppata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=266002)

Claudio Piccolo 05-04-2010 20:15

Povera contessa azzoppata.
 
Si deve essere rotta la molla del selettore, fatto stà che oggi sono rimasto solo con la quarta e il pedale andava sù e giù inutilmente, che brutta sensazione! Povera brava contessa, a 60 km da casa mi ha riportato indietro quasi senza farmelo pesare. Un po' di frizione agli stop, qualche scrollata di spalle e sono arrivato a casa. Però ziobilly adesso bisogna tirare giù il cambio! Sob!!

citrullo78 05-04-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4646475)
Però ziobilly adesso bisogna tirare giù il cambio! Sob!!

Anche la frizione ! :lol:

zangi 05-04-2010 20:22

alle contesse si perdona tutto.....

Claudio Piccolo 05-04-2010 20:23

A 70.000 km la frizione era da controllare anche prima, e con l'occasione ne approfitto,però ti dico che anche in questo frangente non ho avuto affatto bisogno di strapazzarla, la generosità del motore era commovente. Sono stato anche fortunato, ho dovuto fermarmi completamente solo due volte.

zangi 05-04-2010 20:27

non vorrei dire na cazzata.....allora taccio

zangi 05-04-2010 20:28

è più forte di me,non importa che smonti la frizione,alla molla non si accede dal coperchio cambio posteriore??

zerbio61 05-04-2010 20:28

chissa' che sfrizionate !

citrullo78 05-04-2010 20:29

Se provo a partire in quarta con la mia perdo le valvole dalla marmitta

Claudio Piccolo 05-04-2010 20:40

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4646496)
è più forte di me,non importa che smonti la frizione,alla molla non si accede dal coperchio cambio posteriore??


sì, e a quel punto hai il cambio in mano, ma per arrivarci bisogna smontare mezza moto, tanto vale a quel punto verificare anche la frizione, meglio adesso che dover rifare tutto magari fra un anno o due quando la frizione dovesse tirare gli ultimi.

Claudio Piccolo 05-04-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4646498)
chissa' che sfrizionate !


ti dico, assolutamente niente di penosamente drammatico.

nicola66 05-04-2010 20:47

non si è rotta solo la molla in quel caso
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mech...%20cutaway.jpg

http://www.bmbikes.co.uk/photos/mech...%20gearbox.jpg

Claudio Piccolo 05-04-2010 20:56

cosa può essersi rotto? il pedale non era abbassato del tutto, ma rimaneva orizzontale, solo che pur muovendosi sù e giù, il movimento lo faceva a vuoto, senza resistenze di nessun genere e ovviamente senza ingranare niente.

zangi 05-04-2010 21:03

come mai nicola66??

Claudio Piccolo 05-04-2010 21:04

comunque, da ferma, un po' di spinta a gamba tipo monopattino per prendere un po' di abbrivio e sfrizionando con leggerezza po' alla volta il motore prendeva dolcemente, povera. L'XT non me l'avrebbe mai perdonata, si sarebbe piantata di colpo ogni volta.

nicola66 05-04-2010 21:15

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4646583)
come mai nicola66??

perchè la molla serve solo a riportare in posizione centrale la leva del cambio.
Ma se la leva va a vuoto vuol dire che non è + collegata al pre-selettore.

Claudio Piccolo 05-04-2010 21:17

forse la forchetta che sposta gli ingranaggi.

nicola66 05-04-2010 21:31

di forchette ce ne sono 3 e vengono spostate dal tamburo desmodromico. Le forchette possono solo rompersi, tutte 3 assieme è impossibile. Il tamburo è un pezzo semplicissimo come costruzione difficile che si rompa.

Questo è il pre-selettore (sono 2 di 2 modelli diversi nella foto)
http://bmwmotorcycletech.info/bmwshiftkit.jpg

la leva esterna fa azionare il braccio imperniato in basso a sx. E' successo qualcosa li.

Claudio Piccolo 05-04-2010 22:05

grazie Nicola, tanto io non tocco niente, io la porto in clinica e dopo, pago!
Però, sembrano meccanismi da orologio da campanile del '500! va be', come epoca, con la contessa, più o meno ci siamo.

DonSaro69 05-04-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4646475)
Si deve essere rotta la molla del selettore, fatto stà che oggi sono rimasto solo con la quarta e il pedale andava sù e giù inutilmente, ...

Ola Claudio,

Ti aveva mica dato la sensazione che stesse arrivando il momento o ...

... magari qualche rumorino diverso, difficoltà nell'innesto delle marce o la marcia che saltava dopo l'innesto ...

Sto sopra i 55.000 Km e comincio ad essere assalito da preoccupazioni varie ...

Claudio Piccolo 05-04-2010 23:16

niente di niente, son partito felice e contento e fino all'ultima cambiata non ho sentito niente, dopodichè, cerco la quinta e...... niente, pedale a vuoto. Boh!

DonSaro69 05-04-2010 23:22

Grazie Claudio,

adesso andrò a letto più tranquillo :lol: :lol: :lol:


Pazienza! Quando dovrà capitarmi ... sarà giunto il mio momento. Spero ancora tra un pò ... ;)

Claudio Piccolo 05-04-2010 23:27

ciao Saro, dormi tranquillo e sogni d'oro, se hai il GS1150 con 55.000km sei appena fuori rodaggio. Notte. :lol:

Barbarigo38 06-04-2010 12:59

Tipico caso di nobilta' decadente........

geko 06-04-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da DonSaro69 (Messaggio 4646866)
Sto sopra i 55.000 Km e comincio ad essere assalito da preoccupazioni varie ...

la preoccupazione della "molletta" puoi eliminarla dall'agenda: è roba da 2V, non da 4V

nicola66 06-04-2010 14:10

vero, nei 4V però hanno compensato con i cuscinetti che si sgabbiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©