![]() |
due round da 20 minuti sulla nuova multistrada
Bene venerdì pomeriggio mi sono recato dal conce ducati previa telefonata per provare questa moto delle meraviglie.
Estetica è soggettiva ma comunque esprime personalità. Qualità delle plastiche bene quelle verniciate meno bene le altre qualità che si può migliorare. Seduta per me abbastanza buona. Protezione aerodinamica pessima io che sono alto 1,77 mt mi arrivava una forte turbolenza sulle spalle e dietro al casco. Qui devono migliorare non so se basteranno 2 cm in larghezza e 2 cm in altezza. Ciclistica sia in versione urban che sport con ohlins ottima niente da dire leggera e rapida. Primo giro fatto con setting urban solo passeggero erogazione abbastanza docile e morbida è la configurazione che si avvicina di più al GS 1200 molto gestibile ma non ti dice niente. Secondo giro fatto in setting sport motore molto più aggressivo con curva piatta su tutto l'arco di erogazione del motore non mi sembra così esagerata come qualcuno ha già scritto, forse merito della ciclistica che però se messa alla frusta da un certo trasferimento di carico o forse è stato l'intervento della frizione antisaltellamento. Comunque abbastanza facile da portare in curva come per tutte le moto bisogna farla scorrere e lei ti segue precisa . Va forte è un mezzo che a mio giudizio ha bisogno di maturare il motore è ancora troppo ruvido si può migliorare e in termini di regolarità sotto questo aspetto è meglio il motore del GS 1200. L'impressione che ho avuto è che ducati più che inseguire i concorrenti stia cercando di creare un segmento nuovo. Comunque una cosa è certa a parità di manico rispetto al GS 1200 si va mediamente 40km/h più forte in tutte le situazioni. E' comunque una moto straccia patente andare piano è veramente difficile. Giudizio complessivo positivo con le riserve che ho citato. |
40 km\h più forte!!!:rolleyes::rolleyes:son mica bazzecole
|
[QUOTE=caribù;4646408] è un mezzo che a mio giudizio ha bisogno di maturare il motore è ancora troppo ruvido si può migliorare e in termini di regolarità sotto questo aspetto è meglio il motore del GS 1200.
...questa è interessante. |
Quote:
stavo scrivendolo io, mica dici poco! |
Quote:
|
Infatti ho scritto mediamente non a caso comunque si vs più forte anche in percorrenza di curva
|
il giorno che trovero' uno che gira sulla multi con modalità meno 50 CV....................
|
a me sembrano tanti 40kmh, comunque il motore tira veramente forte e puo' essere che uno molto bravo......
|
L'unico modo per andargli "Via" e' rischiare.........non ne' vale la pena !
|
4/5/2010 ? Sei gia' cosi' avanti ???
|
Quote:
Quote:
|
Per chi arriva da una niked ,la protezione sara' superlativa, ma per chi ha un ADV e' normale che senta "l'aria",in ogni caso e' un parabrezza veramente scarso.Come altrettanto lo sono la sella( troppo corta) e l'aria sui piedi che a gran gas di porta via l'appoggio sulle pedane
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'ho precisato avevo una borsa da lavoro a tracolla che in 200 km percorsi non si è mossa di un cm sembrava legata non ci sono fruscii o turbolenze l'aria che porta via i piedi è una barzelletta? :lol: |
Quote:
Non voglio neanche dire prudenza, suggerisco meno tendenze suicide... :( |
Ciao Mr. Pepot! invidia di molti che sono qui sul forum...Complimenti x il nuovo mostriciattolo...ma la street? La tieni anche quella o vai di S1000RR? Per mè è una bestiolina che manca nel tuo parco moto!;)
A parte questo...vorrei chiedere la domanda inversa: chi è per Tè il cliente tipo di una Multistrada? e quello di un GS diciamo ADV? Ciao Grazie |
Quote:
cerdo che il cliente tipo della multi sia: - in prevalenza quello che proviene da una naked ipervitaminica che vuole ancora la moto prestazionale ma è stanco di sentire lo zainetto tutti i fine settimana che rompe le palle perchè sta scomoda; questo genere di cliente non disdegnerebbe di stare piu comodo lui stesso per le vacanze estive; - in secondo luogo ci vedrei quello che già possiede il genere di moto enduro-stradale (gs standard, tiger, kawasaki, ecc) ma che cerca potenza ed andrenalina in un mix di tecnologia; - una categoria a sè la vedrei nel possessore di gs che non riesce a digerire la gomma da 150 dietro :lol: - il cliente gs adv, invece, secondo me non ci pensa neanche alla multi perchè vuole la moto possente, non cerca potenza, vuole la moto ingombrante che lo faccia sentire seduto su qualcosa di mastodontico, ama il fascino dell'avventura per cui non trova nulla di tutto ciò nella nuova ducati |
Quote:
|
Mediamente e' un avverbio e confermo i 40 in più per pepot il giudizio sulla protezione rispetto all'adventure certo che per te che hai ora lastreetfighter e prima la mega ti sembra che protegga alla grande ma per chi ha il gs nelle varie declinazioni la protezione una vera schifezza.
|
Quote:
il gs adv non lo prendo in considerazione perchè ritengo appartenga ad un'altra categoria di moto e, come dici giustamente tu, è molto piu protettivo. tornando al gs standard confermo che a mio modo di sentire le cose, il gs crea piu turbolenze nella zona occhi-casco ma protegge meglio sulle spalle |
Quote:
|
Quote:
sul gs 1200 ci sono saliti in tanti scendendo dall'sh300 |
oramai si compra tutto grazie ai finanziamenti e solo perchè ci piace oppure è di moda
nessuno compra pensando che forse salire su una moto da oltre 100cv necessitirebbe di un poco di esperienza |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©