![]() |
Brutto presagio
ieri, mentre andavo tranquillamente a spasso,in 6^ a 90 Kmh mi si è spenta la moto improvvisamente,ho tirato è lasciato la frizione e la moto si è riaccesa come se niente fosse accaduto. Immediatamente,data la mia esperienza con i 3 precedenti GSA 1200,mi sono rivisto in officina a rimappare senza risolvere.Però questa volta è grave perchè se questo mi accadeva mentre tiravo sicuramente poteva accadere qualcosa di molto molto pericoloso. Spero trovino il problema, altrimenti questa è l'ultima BMW. Ho solo 2600 Km per una tourer non sono nulla
|
...azzo...ma non ho capito se sei già andato in officina o se hai avuto modo di sentirli...appena puoi facci sapere da cosa può essere dipeso...ciao e auguri
|
pensa se era una Guzzi!! quante malelingue su questo forum....
|
pensa se eri in curva....
neanche il mio catorcio a carburatore (HD) mi ha mai fatto tanto... io non andrei in giro prima di risolvere il problema. ciao |
andro' in officina martedì, e vi farò sapere. Non escludo di irterpellare il mio legale.
|
Quote:
penso che in bmw ci sia grande possibilità che ti dicano che è stato un caso o che rimappando risolvi... almeno sentire un'altra campana ti metti tranquillo, oppure ti incacchi definitivamente... ovviamente vai prima in bmw:lol::lol: |
il problema è che possa succedere in sorpasso o in situazione pericolosa con spiacevoli conseguenze, ero in rettilineo, tranquillo mentre mi stavo gustando la campagna ,forse anche non concentrato nella guida; quanto è accaduto mi ha preso alla sprovvista e ti ripeto che non è piacevole, nel migliore dei casi.
|
contatto pulsante accensione spegnimento del blocchetto destro ?
già cambiato blocchetto destro ? |
mai cambiato blocchetti e non credo contatto accensione perchè la moto si è riaccesa senza, semplicemente lasciando la frizione a 90 all'ora.Il fatto si è risolto al max. in 3 secondi.
|
eri a gas costante
accelerazione o rilascio? in spegnimento il quadro era normalmente acceso? |
leggera decelerazione, per il quadro non ricordo. la cosa che non capisco è questa: il motore si spegne, istintivamente tiro la frizione anche se la moto non strattonava,contemporaneamente il rumore è passato da 4 cil. a 1 per fraz. di sec.poi muto ho rilasciato la leva e il motore è ripartito come se niente fosse. lo scarico è bello pulito senza fumosità nere,il minimo è perfetto e non vibra.NON SO DARMI SPIEGAZIONE!!
|
successo a me a 130km ora in autostrada con il kgt 1200, se non si riaccendeva non so come sarebbe finita, nel mio caso un difetto nel blocchetto della chiave appena sotto il canotto di sterzo, ci fu anche un richiamo a suo tempo. fu il classico bicchiere colmo e cambiai moto.
|
dopo la riparazione ti è più successo?
|
....oggi sono passato dal meccanico della concessionaria di Verona...ho provato a descrivere il fatto...dalla reazione del meccanico mi è parso di capire che ne sapesse qualcosa anche se incalzato dalle mie domande ha detto che sul K13GT non ha sentito nulla in merito.
|
Fanno sempre finta di cadere dal pero poi se interrogano il sistema BMW e trovano una "casistica" analoga che gli suggerisce dove intervenire bene altrimenti te ne raccontano una in più che non guasta.
|
Google: "bmw bike stalling"....e buona lettura.
|
...se non ho capito male alcuni imputano il difetto allo scarso numero di ottani della benza U.S.A..
Giusto? |
ma la centralina non compensa il diverso numero di ottani ?
|
ma il bike stalling non avviene in rilascio completo?
|
BOBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE....allora che ci dici? Le concessionarie sono chiuse da un pò.....................
|
Quote:
|
non sono in grado
ma da quel che pensavo, e leggendo di casi sui 1300 che citano nelle sezioni del KR e del KS mi pare di aver capito che la moto, tende a spegnersi quando ci si avvicina a rotonde o semafori, e si tira la frizione per scalare fenomeno però collegato ad un rilascio di gas (gas chiuso con freno motore insieme alla frenata) e successivo innesto di frizione, quindi regime di giri che cala sotto i 1500... e OFF moto spenta io l'ho capita così mai sentito di moto che si spegne in velocità, con regime di rotazione ancora oltre i 3000 (come nel caso di BOBE) pur in rilascio di gas |
...ah!
...quindi sarebbero due casi differenti anche se il risultato è lo stesso... ...quello di cui si parla accadrebbe nella zona 1500 giri, mentre al nostro Bobe è accaduto ben oltre quel numero di giri... |
domani ore 14,30 sono dal conce che non conosce casi analoghi al mio,gli ho chiesto di telefonare al delegato BMW per informarsi.Vi diro'.Sono andato con il mio amico che possiede 1200 RT 2010 e che si spegne in fase di partenza, pare esista una circolare BMW al proposito che prevede controlli ma non modifiche certe,è un casino. Mi sto stancando dell'elica.
|
Stallo
Quote:
Anche in Italia l'etanolo viene miscelato anche se in % minori degli USA. Forse non sarebbe male cominciare i controlli sulla tua moto dalla qualità del carburante: etanolo a parte, potrebbe esserci qualche goccia d'acqua o qualche impurità (ad esempio, potresti avere preso benzina dal fondo del serbatoio della stazione di servizio). Potresti provare anche ad usare benzina 98 ott.: non si trovano in tutti i distributori, ma non è difficile. La mia K1300GT beve esclusivamente la 98 e finora (3.700 km) non ho avuto problemi (toccando ferro e quant'altro occorre!!!). Siamo tutti interessati a conoscere l'esito dei tuoi controlli. A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©