![]() |
Venerdi' di ferie.Report di giro in liguria.[lunghetto]
Stanco di una fila di w.e. piovosi e
quindi motociclisticamnete inutili, io e la Ile ci siamo presi un bel giorno di ferie! Partenza in tutta calma ore 10 con il GS giallo, destinazione? bella domanda, dove andiamo? La giornata e' davvero bella, decidiamo per il vicino ponente, entroterra di Savona, poi qlcosa decideremo. Cosi' sardostrada sino a Albisola giusto per togliersi dal traffico, poi colle di cadibona, coi suoi strani limiti: 60 km/h per le moto e 80 per le auto, boh? Sterratino gia' conosciuto (1km) per vedere ad Altare il ceppo che segnala il confine geografico tra Alpi ed Appennini. E' quasi ora di pranzo e torniamo con piacere alla trattoria Santuario di Mallare: 2 antipasti belli carichi 2 primi fatti a mano 2 dolci acqua caffe' tot 24 euro in 2! E' tempo di aprire la cartina, l'occhio mi cade su una strada colorata di bianco che parte proprio dalla localita' Eremo e dovrebbe arrivare al Melogno decidiamo di farla, effettivamente e' sterrata e con uno spesso strato di ghiaia, procedo con cautela perche' non conosco i limiti del bicilindrico teutonico. Finita la salita siamo a pian dei corsi finalmente un bel panorama: si domina Orco Feglino, Finale Ligure e le relative palestre di roccia. La Liguria e' proprio una bella terra ;-)) Da qui partono piu' strade, prendiamo quella con le indicazioni per Orco Feglino anche perche' mi sembra quella meno infangata, in effetti nella discesa non c'e' fango, ma tornanti che un auto normale non farebbe facilmente, ma noi siamo in moto e in discesa quindi non ci preoccupiamo. Sempre per il principio che non conosco ancora bene i limiti del bicilindrico, in alcuni punti piu' "tecnici" faccio scendere Ileana, ma il GS si comporta sempre bene, anche se un "pochino pesante"... Il giro si conclude con un'altro sterratino tra Bergeggi e vado ligure: Forte S.Elena con il suo panorama da Genova all'isolotto di Bergeggi, poi sardo sino a casa, Tobia (il coniglio domestico) ci aspetta. Riassumendo: -200 km in totale. -15 almeno di sterrati non sempre piani ma fattibili. -soddisfazione nel girellare senza meta ovunque, adesso mi sento piu' libero di cercare strade nuove senza preoccuparmi "del tipo di asfalto che incontrero'". Il GS anche oggi si e' comportato bene: e' stato bello "sentire frullare il bicilindrico" [cit. ;-)]: gli ho dato fiducia in alcuni passaggi ai quali non ero piu' abituato e lui mi ha risposto con sicurezza. Domanda: ma Ileana ed io siamo i soli a cercare strade strette, tortuose e magari sterrate, o c'e' anche altra gente? Se ci siete battete un colpo che la Liguria e' piena di strade strette, tortuose e magari sterrate! ;-)))) Scusate la lungaggine, Lamps Riccardo |
...e qualcuno in ufficio a lavorare... :evil:
Segna, segna, soprattutto i ristoranti :lol: :lol: P.S.: visto che eri in festa avresti potuto concludere con l'APE :wink: :wink: |
Ottima idea questa...anche io mi sono concesso 1/2 giornata venerdi e sono andato in palestra per rilassarmi un po...
Hai percaso qualche itinerario stardale (ho una RT) nell-entroterra ligure (meglio se Zona ponente). Lamps :?: Sgalzi |
se vi interessa ,io spesso vado con la mtb da freeraider in valle argentina ,nell'entroterra ligure dopo arma di taggia,posti bellissimi x tutto e stradoni bianchi che ti portano fino in piemonte,da provare :wink:
|
interessante il girozzo...potevi dirci anche cosa hai mangiato...giusto x farci soffrire del tutto ! ;)
|
Quote:
Antipasto misto (tortine di verdure, affettati, tomini, ecc) :D 1 ravioli di cinghiale :D :D 1 gnocchi con salsa di noci :D :D :D 2 dolci ottimi :D :D :D :D tutto fatto a mano dalla padrona/cuoca/cameriera lamps che il quel locale ci capito spesso :lol: riccardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©