Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   olio a go-go!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265700)

BaroccoRS 02-04-2010 22:11

olio a go-go!!!!
 
:confused:
la trappolona (18000 km, una bambina) consuma circa 650 cc di olio ogni 630 km. devo preoccuparmi?
:mad:

ggk 03-04-2010 00:11

viaggi spesso freddo facendo poca strada magari? oppure olio troppo fluido tipo 10-40?

ɐlɔɐlɔ 03-04-2010 01:46

Preparati la miscela già in garage...

rasù 03-04-2010 02:45

un cc al chilometro? stai andando a miscela al 2%. usa un buon olio per 2tempi, tipo il castrol TTS o il motul 800:lol:

io un po' mi preoccuperei.

callistojr 03-04-2010 06:47

Beve più olio ch benzina!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

shadowman 03-04-2010 14:44

Quando avevo l'R 1150 R, avevo anche problema di consumo olio, non a questi livelli però!!!

Scherzi a parte, sono riuscito a ridurlo utilizzando un 15w50 inizialmente MOBIL 1 ed in seguito Bardahl XTC( se ben ricordo la sigla)

C'è anche da dire che dipende dall'uso che ne fai, se fai molta città con la code che ne conseguono, di olio ne beve, differentemente se viaggi molto in autostrada il consumo è pari a zero.
Tanto per capirci: io sono di Cuneo e quando andavo al mare di olio ne consumava circa 100 gr per fare più o meno 250-300 km, all'opposto quando sono andato a Santiago de Compostela mi ha consumato 300 gr, ma i km erano 6000!!

Spero di esserti stato utile!!

daniele52 06-04-2010 08:02

fino ai 25000/30000 il consumo è fuori norma ma il tuo mi sembra eccessivo,non è che ne rabbocchi oltre misura e di conseguenza te lo sputa nellla scatola filtro?

camelsurfer 06-04-2010 09:04

Se non ha sbagliato a digitare sicuramente è come dice daniele52.

BaroccoRS 07-04-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da shadowman (Messaggio 4642109)
Quando avevo l'R 1150 R, avevo anche problema di consumo olio, non a questi livelli però!!!...

tu sì, qualcun'altro (e ci metto anche il titolare della friggitoria cinese dietro casa, che pensa che gli faccia concorrenza...) un po' meno ;)
non è vero... grazie a tutti.

BaroccoRS 07-04-2010 22:17

in effetti, viaggio a freddo per brevi tratti (16-18 km 2 volte al giorno).
siamo vivini al tagliando che vorrei fare dopo una sgroppatina di circa 1000 km tra andare e tornare, così vedo...
altra cosa: il rabbocco da 650 (suggerito come "indispensabile" (almeno 650cc) dal meccanico di fiducia) forse è stato un po' eccessivo; finestra dell'olio piena e non cala (150 km). Rischi?

ledzeppelin 07-04-2010 22:24

altra cosa: il rabbocco da 650 (suggerito come "indispensabile" (almeno 650cc) dal meccanico di fiducia) forse è stato un po' eccessivo; finestra dell'olio piena e non cala (150 km). Rischi?[/QUOTE]


650 cc. di rabbocco alla volta??:(
Ma se tra il segno del livello minimo e quello del massimo ci stanno 500 cc.

Ammesso che tu rabbocchi quando è al minimo significa che vai sopra di 150cc. e logicamente poi quest'olio in più verrà " consumato " rapidamente e non in modo corretto.

camelsurfer 08-04-2010 00:04

Capirai col tempo e coi seghettamenti che l'olio deve stare sotto la metà dell'oblò. Il resto se lo mangia.
Capirai anche che si controlla solo a motore caldo, dopo aver lasciato 10' la mukka sul laterale. Poi la metti sul centrale e controlli. tra Min e Max ci stanno 500 cl di olio, 5000 km per un motore a posto.

yoghi52 08-04-2010 08:19

I motori 1150 è noto che consumino parecchio olio.
Anch'io faccio casa-lavoro tutti i giorni e devo rabboccare spesso, ma con spesso intendo circa una volta al mese che significa, se sono andato solo in ufficio, circa250cc ogni 1000 Km cercando di tenere sempre il livello sotto alla metà.
Viaggiando, invece, parto con l'olio al massimo e rabbocco, mezzo litro, dopo 2500 Km.
Per controllare l'olio oltre a quanto già detto, voglio sottolineare il fatto del motore "ben caldo". Quando ti fermi lascia la moto sul cavalletto (io la lascio sul centrale) per qualche minuto e poi controlla. Poi divertiti a fare una prova: rimetti in moto per pochi secondi, ferma il motore, aspetta qualche minuto e ricontrolla. L'olio dalla finestrella è sparito.
Questo per dire quanto può essere fuorviante quello che vedi in quella finestrella. Durante il funzionamento una parte di olio rimane in qualche modo (non so come di preciso) nel circuito del radiatore che si apre solo quando la temperatura raggiunge un certo livello facendo defluire l'olio nella coppa. Se il motore non è ben caldo quell'olio non lo vedi nella finestrella quindi rabbocchi ma la quantità totale presente risulta eccessiva.
Nessun problema se sei andato per un po' con l'olio sopra al massimo, ma se dovesse diventare un'abitudine i problemi di battito in testa, che di natura affliggono questo motore, si aggraverebbero.

BaroccoRS 08-04-2010 16:15

grazie ragazzi, siete un pozzo di scienza.
qualcosa sapevo, altro lo ignoravo francamente...
per il momento non batte particolarmente in testa, però non cala. Indigestione? :-))

ledzeppelin 08-04-2010 23:12

Per curiosità prova a togliere il tappino ( non ricordo se è una vite ) che c'è nella parte inferiore sinistra della scatola del filtro aria e vedi se gocciola olio..e quanto. Se non ricordo male lo si raggiunge senza dover smontare niente.

cico 08-04-2010 23:26

Prova a cambiare tipo di olio,scegline uno di buona qualita che abbia una gradazione piu alta.(mi sembra che si possa arrivare fino al 20w 50).E buona fortuna.(io utilizzo il castrol 15w50);)

yoghi52 09-04-2010 08:01

Minkia! mi sono accorto che l'ultima volta, per errore, devo aver rabboccato con l'olio da miscela, il Castrol TTS..... però non è successo niente..... salvo che ora sono senza olio da miscela per il trialino....:(:(:(... :lol::lol:

daniele52 09-04-2010 13:06

va bè che per risparmiare voi genovesi........ma sei certo di arrivare domani?

alberico minadeo 30-08-2012 22:43

troppo troppo troppo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©