Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS-Ruggine sui dischi e pompe freno anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265662)

razzo 02-04-2010 17:42

F800GS-Ruggine sui dischi e pompe freno anteriore
 
Ciao,vorrei sapere se a qualche f 800 gs sia mai capitato che si arruginissero i dischi dei freni,i miei sono un disastro,non ho fatto nulla di particolare,l'ho parcheggiata in garage dal 1-11-09 sino al 15-03-10 dove ho sempre tenuto le precedenti moto,nelle medesime condizioni,solo a questa e' successo questo.ciao a tutti
http://imgur.com/Thyoi.jpg
http://imgur.com/d4OW8.jpg

Gioxx 02-04-2010 17:44

Azzz........

bigbe@r 02-04-2010 17:48

Anche i miei hanno un pelino di ruggine (non ai tuoi livelli per fortuna) io l'ho attribuito a qualche bangetto in acqua di mare durante qualche prova sul bagnasciuga....

Di solito ci passo la paglietta d'acciaoio e per qualche mese non si nota più

da te c'è anche un perno:mad:

comp61 02-04-2010 20:53

cacchio!
Quello sulla pinza sembra quasi l` azione del sale "anti-ghiaccio"

ENZODAN 02-04-2010 20:55

La ruggine si forma in quel modo solo in particolari condizioni di umidità e in locali non ventilati (per intenderci tipo cantine di tufo) in quelle condizioni presto ti si staccherà la vernice dalle pinze. E' strano che in un normale garage si verifichino tali fenomeni.

vincosempreio 02-04-2010 22:53

idem per me....http://www.quellidellelica.com/vbfor...=223790&page=5 le condizioni dei miei dischi sono poco migliori delle tue, la delusione penso sia invece la stessa

Bebeto 02-04-2010 23:20

STICA.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

davvero strana la faccenda :(
quindi se non ho capito male non l'hai neanche usata tutto l'inverno con le strade piene di sale e schifezze varie che potrebbero in parte giustificare la cosa , anche se penso che lavandola periodicamente possa bastare ad evitare uno scempio del genere, almeno a me non è mai succeso niente del genere pur avendola usata spesso durante l'inverno
bho... non saprei allora... :confused::confused::confused:

NArcobaleno 03-04-2010 14:19

Come Bebeto anche io ho usato la moto tutto l'inverno. Qualche piccola macchia di ruggine sui dischi ant e post che però se ne andava frenando.
Nessun problema sugli altri componenti....
Ciao
R.

lucio1951 03-04-2010 14:36

Come tutte le cose...si rovinano di più a non usarle che ad usarle!
Scusa, ma una domanda mi viene spontanea, la moto non l'hai mai guardata durante la permanenza in garage? La ruggine non cresce di colpo....! Se decidi di metterla "via" per un lungo periodo almeno un minimo di prevenzione va fatta! Sicuramente la si mette a riposo bella pulita ed asciutta! Le parti a rischio di ruggine van protette, ci sono migliaia di prodotti uno migliore dell'altro che ci aiutano in questo....la moto è una passione che ci coinvolge non solo quando ci andiamo su....!

ZETARANCIO 03-04-2010 19:55

Mi sembra proprio corrosa ,tipo salsedine,qui da me se ne vedono moto conciate così,ma solo quelle che stazionano sempre vicino al mare,per me è sale o una particolare e strana umidità che c'era nel garage.:-o

Bebeto 03-04-2010 21:07

a meno che a Crema non ci sia il mare .... :confused:
ma dalle mie scarse nozioni di geografia non mi risulta , almeno per ora !
bho....... mistero :confused::confused::confused:

ZETARANCIO 03-04-2010 21:25

Se guardi bene anche i cerchi,i nipples dei raggi ,i raggi stessi,i perni sulla forcella,sembra tutto corroso,mah ?! :-o

lucio1951 03-04-2010 21:32

Per me ha preso del sale, ne hanno sparso a quantità industriali....!
Però, almeno una lavatina prima di metterla via...!
Crema è proprio qui, a due passi, ma la mia è sempre lucida!

ZETARANCIO 03-04-2010 21:44

Però dice di averla messa in garage dal 1/11 ,non era un pò presto per usare il sale sulle strade ?

mercurio 03-04-2010 22:57

appoggio al 100% il parere di Lucio 1951.......dovrebbero fare una moto completamente in AISI 316 che pesa 400kg ma dura una vita:arrow::arrow::arrow:

BETTA 04-04-2010 11:41

alla mia (f650gs del 24/09/08) oltre ai dischi anche gli steli delle forcelle ed il collettore.
L'ho portata in conce per chiedere la sostituzione degli steli,in un primo momento mi hanno detto che era possibile farlo in garanzia,poi mi hanno risposto che la casa madre non autorizzava il cambio.

Ora...mi tengo la moto tutta arrugginita e la prossima volta non acquisterò più una BMW!

ZETARANCIO 04-04-2010 20:44

Ma dove e come cavolo le tenete le moto !?!?:rolleyes::rolleyes: :):)

Muccone1200GS 04-04-2010 20:51

Ho avuto anche io lo stesso problema!!!! All'epoca il mio conce mi aveva detto.... Lasciamo perdere ciao

brusuillis 04-04-2010 23:22

In effetti la corrosione è diffusa praticamente a tutto ciò che si vede nelle foto e sembra molto l'effetto del sale. Io l'ho usata tutto l'inverno, dorme all'esterno sotto una tettoia e l'ho lavata 3 volte in 25000 km e di sale ne ho preso parecchio questo inverno ma nulla del genere.

Io procederei subito con abbondante WD40. Non spruzzarlo direttamente sui dischi ovviamente, arriva fino ai bordi usando uno straccio. Pulisci tutto quello che puoi, la corrosione dovrebbe ridursi e la ruggine sparire.

Buona fortuna!

gspeed 05-04-2010 00:54

corrosione forse è esagerato: spererei in una ossidazione superficiale... magari hai messo via la moto dopo aver preso una pozzanghera con acqua e sale :violent1:

prova a strofinare con una paglietta fine (tipo lana di acciaio, la trovi in ferramenta), magari vien via subito.

Io uso la moto tutto l'inverno e di sale ne ho preso, ma a parte qualche piccolo puntino marrone nelle boccole (rimosso in un attimo) non ho niente da segnalare.

Lamps!

chiccof800 06-04-2010 08:58

Se la usi, secondo mè la ruggine va via, non d'appertutto, ma la levi, il sale blocca le pinze

vincosempreio 06-04-2010 09:59

io l'ho usata tutto l'inverno, di acqua ne ha presa tanta, sale lo escludo (a napoli difficilmente lo si sparge...). Salsedine forse. Resta cmq il fatto che la kawasaki che avevo prima, e che usavo come e quanto la bmw, non aveva nessuna traccia di ruggine!
Proverò questo wd40, anche se non so cosa sia, sperando di ottenere qualche risultato

chiccof800 06-04-2010 10:10

Sinceramente quei contorni sulle parti in ferro, sono segno di ossidazione e non iniziale ma da un pò, la ruggine sui dorsi di metallo delle pastiglie non incide sulle prestazioni.Ti do una dritta cloruro di sodio.....Mare, sodio - cloruro=sale, a napoli non avete bisogno no di spargere il sale, ne avete un "mare" ;O) Anche il sodio(cloruro di sodio sale) corrode/ossida

doic 06-04-2010 10:21

se il garage è umido e la moto viene coperta da un telo che non permette l'areazione l'umidità procura dei bei casini.......meglio una moto impolverata piuttosto che insacchettata tipo formaggio sottovuoto

brusuillis 06-04-2010 10:46

Taumaturgico!

http://www.wd40.it/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©