Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265443)

gimbo01 01-04-2010 19:06

F800R in pista
 
ciao volevo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provarla senza freni e senza limiti, per sapere le impressioni che aveva provato...un lampeggio

robeianni 01-04-2010 20:29

il 24 vado al franciacorta ..poi ti faro' sapere!!

masterswim 03-04-2010 12:52

Ciao Ragazzi!
Proprio ieri sono stato al circuito di Franciacorta per provare la mia F800R....Premessa: era la mia prima volta in pista per me. Un po' di timore inizialmente, specialmente guardandomi in giro, circondato da supersportive super preparate. La mia? Super originale, solo scarico Akrapovic. Dopo i primi 15 min per conoscere il circuito, curve, marce, staccate...si comincia a dare un po' più gas e la fiducia nel mezzo aumenta a dismisura. Il pensiero che continua a passarmi per la testa: ma era proprio la mia moto quella che ho guidato? Ebbene sì!

Uno spettacolo!!! La moto trasmette una sicurezza infinita, è semplicissima da guidare e le curve le fa praticamente da sola. Il circuito si presta molto al nostro bicilindrico, vista l'assenza di rettilinei che non finiscono più. Nella parte mista, credetemi, la piccola vi darà sensazioni incredibili...e rimarrete ancora più sorpresi e soddisfatti quando scoprirete che molte supersportive (600) soffrono il bicilindrico in uscita di curva. La ciclistica è di alto livello, anzi altissimo...dico così perché mi sono trovato in un paio di situazioni limite in staccata (scodinzolio posteriore e saltellamento ruota anteriore dovuto ad un avvallamento)....beh....non ho neanche avuto il tempo di capire cosa stesse succedendo...la moto in un attimo aveva già corretto quello che c'era da correggere, consentendomi traiettorie in tutta sicurezza, senza risparmiarmi su freni e gas.

Consiglio: portatela in pista, non vi deluderà! Certo non a Monza, sarebbe tempo perso, ma piste come quella di Franciacorta...l'ideale.

Montavo gomme Metzeler Sportec M3. Un paio di giri per scaldarle bene, poi vi sorprenderanno e scoprirete che è possibile fare i riccioli e usare davvero tutta la gomma.

Buon divertimento!

Gian

gimbo01 03-04-2010 13:37

Caspita, che entusiasmo! Mi è già venuta voglia di scendere a farmi un giro ;-) cmq grazie per il resoconto... La cosa che mi spaventava di più erano gli "altri" bolidi che avrei potuto trovare... Cmq per l'abbigliamento cosa indossavi?

masterswim 03-04-2010 14:01

A me prima di entrare mi hanno dato un consiglio utilissimo, cioè di imparare le traiettorie guardando gli altri e non pensare a quelli che possono arrivare da dietro + veloci. Se tu segui le traiettorie usuali, rendi la vita + facile a chi deve passarti x' + veloce di te. Sono loro che sceglieranno qual'è il punto + sicuro per passarti.
Abbigliamento categoricamente in pelle: Tuta Dainese (2 pezzi), stivali e guanti.

PS: ricordati di togliere gli specchietti, oppure girali vs il basso. Sono una distrazione per te x' ti viene naturale guardarli. Concentrati solo sulle traiettorie.

Buon divertimento

PS2: Se vuoi fammi sapere quando pensi di andare. Se vieni in Franciacorta ci si può incontrare.

gimbo01 03-04-2010 15:17

Grazie per le info. L'ultima in tutti i posti richiedono una paraschiena, ma basta uno inserito nella giacca o c'è bisogno di uno da mettere sotto la tuta, per intenderci come quelli da sci?

rol-pm 03-04-2010 23:59

Curiosità: quanto costa?

Pierats 04-04-2010 08:56

Bello bello...mi piacerebbe provare la guida al limite con la tranquillità di essere in sicurezza...
Facci sapere i prezzi di una giornata così!

masterswim 04-04-2010 12:14

io ho usato il paraschiena che si veste sotto la tuta.
Il prezzo per la mezza giornata è di €120....consigliato il pomeriggio quando le temperature sono più alte e la pista asciutta e gommata da quelli che girano al mattino. Volendo c'è anche la giornata intera, ma credetemi, già la mezza non è da prendere sotto gamba....sarà che non sono allenatissimo, ma i dolori muscolari si fanno sentire il giorno dopo.

Buona Pasqua ragazzi!!!

8_R 06-04-2010 12:37

ciao a tutti, usata al mugello. devo dire che certamente nn è la pista + adatta x la ns moto in quanto troppi rettilinei dove 600 e 1000 mi passavano tanto forte che le carene erano a rischio estrazione! comunque devo dire che nelle curve lente (ed al muggio ce ne sono veramente poche) facevo la mia porca figura anche contro 1098 e r1, per il resto vedete sopra. per quanto riguarda la ciclistica gli ho fatto montare il kit forcelle della WP e devo dire che ora la sento molto + stabile di prima.

gimbo01 06-04-2010 15:29

@8_R @masterswim che velocità avete toccato in pista? Qui possiamo dirlo senza aver paura che qualcuno ci faccia la predica ;-)

8_R 06-04-2010 17:13

ciao gimbo, secondo il transponder che ci hanno dato, infilato praticamente dentro il cupolino ed il limitatore (in 6) mi bestemmiava dietro, passavo a 218 sul traguardo.
ps: cum akra senza dbkiller e filtro aria bmc (che nn credevo rendesse così tanto)
pps: i miei amici con r6 passavano nello stesso punto ai 264/267 e quelli con i 1000 ai 283/286 - vedi tu

masterswim 07-04-2010 14:22

Gimbo...se non ricordo male sono arrivato vicino ai 200kmh in fondo al rettilineo, ma tieni presente che è molto corto in Franciacorta. Un mio amico col CBR1000 ha toccato i 230kmh...e mi ha sverniciato alla grande!

8_R 07-04-2010 17:30

x masterswim e gimbo: visto che mi sembra di capire che siete uno di brescia ed uno di milano (io vivo tra genova e milano) se vi capita di organizzare un'uscita a franciacorta fatemelo sapere che se riesco mi organizzo......

8_R 07-04-2010 17:35

sempre x masterswim e gimbo (forse + x gimbo): vicino a pavia mi hanno detto dei ragazzi che girano su motard che c'è un kartodromo a castelletto di branduzzo che costa niente ed è divertente x moto come la ns. sempre pronto a organizzare un giro.

masterswim 07-04-2010 18:03

sempre pronto a provare anche nuovi circuiti...teniamoci in contatto!

Bella's 07-04-2010 18:14

Non l'ho ancora provata in pista ma non vedo l'ora visto le recensioni... se riesco a liberarmi dai casini del lavoro la settimana dopo il 18 faccio un giro a Chignolo "Le Colline 2" con amici... non è un kartodromo ma nemmeno Franciacorta... una via di mezzo molto guidata penso ideale per questa moto.
In gruppo ci siamo presi anche una mezza giornata riservata a fine giugno il 20... tanto per non farsi mancare niente. :lol:

gimbo01 07-04-2010 19:32

per me non c'è problema. basta organizzarsi per tempo

8_R 08-04-2010 14:50

ciao bella's scusa ma nn riesco a capire quale è la pista che intendi in quanto ho cercato su internet ed ho visto che ce ne sono 2 a chignolo: http://www.austerikart.com e http://www.circuitochignolo.com.
grazie e attendo tue impressioni che magari organizziamo un'uscita del forum.
x masterswim: molto bene, nn era mia intenzione escluderti, è solo che quando devo fare tratti troppo lunghi in autostrada tutta dritta mi passa la voglia.... molto volentieri se riusciamo ad organizzare un'uscita da quelle parti.

Bella's 08-04-2010 17:20

Il primo... la pista è "le colline 2" non il piccolo kartodoromo...

msmauro 11-04-2010 13:22

Interessante!

La mia F800R è tutta, praticamente, originale.

Ora ho un piccolo (spesso non entra la 5°) problema con il cambio ma conto di essere "up&running" entro breve (speriamo!)

Quando contate di andare a far visita al circuito di Chignolo?

Ciao, grazie!

MS

pacpeter 11-04-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da 8_R (Messaggio 4649255)
ciao gimbo....

in quale pista?

8_R 12-04-2010 12:22

mah, io direi che ci sono. prossima settimana do conferma finale.
x bella's: siccome la moto è a genova devo salire direttamente con la moto e quindi avrò il solito problema logistico una volta arrivato al circuito di dove lasciare specchi smontati, chiavi varie, un cambio etc etc. voi come siete messi? tra le altre cose a chignolo c'è il distributore oppure bisogna organizzarsi con tanica benza?
grassie
f

doic 12-04-2010 12:33

ragazzi.....se dovete organizzare ,prendere accordi ,etc per giri,pistate e altro questa NON è la sezione giusta
Esistono le sezioni dei giri del nord,quella dei pistaioli e altre......grazie

passin 18-04-2010 17:32

Oppure imparate a fare i carbonari... è meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©