![]() |
60csx - Caricamento Mappe
:?: Buon giorno.
Continuo a "sperimentare" il mio nuovo 60csx di cui sono pienamente soddisfatto anche per l' uso come navigatore: preciso e puntuale nelle svolte. Ho però inoltrato una richiesta a Garmin Support e vorrei anche da voi una conferma. Ho caricato una serie di mappe da City Select ( ho scaricato l' ultima versione ), in Map Source avevo salvato la selezione con il nome da me scelto ma quando le ho trasferite sul GPS hanno mantenuto il nome originale. Inoltre se seleziono una nuova porzione di mappe caricandole mi sovrascrive, sostituendole, quelle precedentemente caricate. Speravo ci fosse la possibilità di salvare sul GPS più porzioni di mappe salvate potendole selezionare separatamente. Confermate la procedura o avete suggerimenti in merito. Grazie |
non ne vedo la necessità....
con una micro sd da 2gb ci sta tutta europa per extraeuropei puoi fare in due modi (o almeno io ho fatto così): - carichi le mappe extra su altra scheda - carichi PRIMA extra e poi quella europea in entrambi i modi non ho avuto problemi :cool: |
Grazie per il suggerimento.
Era solo per evitare di stare ore a fare up-loading sul GPS, per caricare meno della metà delle mappe a disposizione il PC è rimasto impegnato quasi 2 ore ! Comunque caricherò solo il necessario lasciando il resto a quando mi capiterà di visitare quei paesi. Ciao |
Antonio, se ti serve una mano fammi un fischio... ;)
|
Grazie a tutti per l' aiuto.
Colgo l' occasione per evidenziare una particolarità della nuova mappa della Turchia fornita con l' aggiornamento map Source, quella che viene letta come 2010.3. Se si desiderara zoomare per una definizione superiore ai 70kilometri, dove ancora mostra tutte le strade, bisogna passare alla Trip And WayPoint manager V5 in quanto zoomando già a 50kilometri la versione Map Source 2010.3 non mostra più le strade..... Provare per credere. Per il resto il 60csx mi stà dando parecchie soddisfazioni..... Un saluto |
Antonio, cerca la Turkey NavCity. E' ufficiale Garmin per il mercato turco e ci corre tra il giorno e la notte con la 2010.30... ;)
|
Ciao Nicola
Quello che devo cercare è qui ? http://www.garmin.com.tr/index.php?p...egori_1&kat=83 Tu dove e come la hai acquistata ? Ciao |
Ciao Antonio, scrivigli in inglese ( info@garmin.com.tr ) dicendo che sei interessato all'acquisto e che puoi pagare anche con carta di credito. In caso di esito negativo prendi contatto con Garmin Italia e prova a vedere che consigli ti danno per tale acquisto.
Io purtroppo non l'ho trovata e alla fine me la sono procurata, ma qui mi fermo perchè siamo su un forum pubblico... Al limite ti do info in privato. |
Oppure Antonio, prova a fare la registrazione a garmin.com.tr aiutandoti con google translator e acquistala! Ora è più fattibile, lo scorso anno non esisteva questo sito ufficiale Garmin Turchia, era di un partner ufficiale, quindi sconosciuto. Ora non è più così, il sito è cambiato, ma soprattutto è Garmin! ;)
|
Quote:
|
Salve
Sul GPS non ci sono problemi, decidi il dettaglio, massimo-medio-etc, ed il 60csx ti mostra sul display quello che richiedi zoomando più o meno. Lo stesso con il mio GPSV. E' Map Source che fa la differenza. Usando la BaseMap ti mostra il dettaglio delle strade anche zoomado a pochi metri. Se usi City Navigation 2010.3 quando zoomi oltre i 20km ti appaiono solo le strade principali. Questo sempre riferito alla Turchia, che rimane il problema oggetto del TRD. Non è un grosso problema, puoi prfogrammare la rotta sul GPS direttamente ( dato che comunque ha sempre la BaseMap caricata ) o su Map Source usando BaseMap. Poi c' è da dire che dalla prossima settimana comincio a fare i percorsi su Google Earth per poi trasferirli con TYRE su Garmin. Da Lunedì comincio a "studiare"..... Ciao |
Quote:
Ora aspetto che mi diano i dettagli del pagamento e compro subito. Piuttosto la cartina ha i POI e le indicazioni solo in Turco o prevede altre lingue come l' Inglese ? Ciao |
Un esempio come appare in Mapsource della mappa della Turchia versione 2008 con scala 30 Km e dettagli al massimo confrontata con le mappe Europa 2010.1 e Europa 2010.3c (la zona è ovviamente la stessa, centrata sul Nemrut Dağı):
Turchia 2008 http://img59.imageshack.us/img59/5493/turchia2008.jpg --- Europa 2010.1 http://img535.imageshack.us/img535/8668/europa20101.jpg --- Europa 2010.3c http://img515.imageshack.us/img515/9589/europa20103.jpg Più aggiornano le mappe meno cose si vedono... :mad::lol: |
Quote:
Ciao |
Paro ha evidenziato per bene le differenze... ;)
Le indicazioni sono in italiano, gli indirizzi in un turco abbastanza internazionale! :) |
Quote:
Stai confrontando una mappa dettagliata (turchia, se pu vecchia di 2 anni) con una basemap europea senza dettaglio. Quindi il confronto non è da farsi |
No no, la Turchia delle Navigator Europe 2010.20 e 2010.30 non sono basemap in quanto routable dettagliate con indirizzi e alberghi. Io l'anno scorso in Turchia ho usato la Turk NavCity 2008 per 5000 km: non ho mai sbagliato una strada e sono arrivato a Van dal Mar Nero e rientro da Urfa e Cappadocia... Una volta sola ero su una strada nuova non segnata sulla cartografia, ero vicino a Samsun. Tra l'altro su questa cartografia c'erano anche gli alberghi che avevo scelto sulla Lonely Planet! ;)
|
Quote:
La 2010.20 e 2010.30 non le conosco in quanto io uso la 2010.10,come nell'esempio postato sopra c'era la 2010.10 che sulla turchia non è routable dettagliata. Prova a fare una rotta automatica in turchia con la 2010.10 e vedrai che linee rette ti trovi ....oppure ancora più semplice ,prova a caricare mappe con lo strumento ......non succede nulla ;) |
Provo a fare un pò il riassunto del tema in discussione per cercare di chiarire alcuni aspetti.
Un saluto. |
Quote:
|
Quote:
La Turk NavCity però è superiore, è sempre routable, ma ci sono quasi tutte le città, le strade e gli indirizzi. Nella Turk NavCity 2008 (usata da me a luglio-agosto 2009), per fare un esempio, Mardin (sud est) era poco dettagliata (ma comunque superiore alla City Nav Eu 2010.30); nella 2009 invece c'è tutta... E questo è per tutta la Turchia! Ad averla avuta al posto della 2008... !!! :eek: Ovviamente anche io avevo la cartina, ma onestamente l'ho aperta solo a casa e negli hotel turchi sorseggiando un çay in compagnia degli amici turchi e curdi per mostrare le strade fatte! :lol: Io avevo fatto le rotte a casa sul PC, avevo preparato tutti i POI e ho usato sempre quelli: da dove mi trovavo, in qualsiasi posto, facevo la rotta col GPS per il POI di quel giorno e via, rotta con km e percorrenze! ;) Per non parlare del fatto che comunque a me piace tantissimo guidare a orientamento, a cartelli e ogni tanto chiedendo info in giro... Una delle cose più divertenti! ;) Spesso mi è capitato di dover decidere io, perchè magari i cartelli stradali davano indicazioni diverse e allora mandavo "a ca*are" il garmin che sicuramente mi avrebbe fatto fare un giro più complicato e ho sempre fatto bene. |
Quote:
Se vuoi ti faccio l'esempio di come appare una città come Izmir o qualsiasi altra, basta chiedere! |
Quote:
2010.10 2010.20 2010.30c .............. fammi l'esempio della 2010.10 |
Ecco qua degli screenshot per capire la differenza del dettaglio delle mappe
Mappa Navcity Turchia 2008 http://img517.imageshack.us/img517/8...avcity2008.jpg Mappa City Navigator Europa 2010.1 http://img146.imageshack.us/img146/2162/izmir20101.jpg Mappa City Navigator Europa 2010.3c http://img153.imageshack.us/img153/2812/izmir20103c.jpg Come si vede dalla versione 2010.1 alla versione 2010.3c (io le 2010.2 e 2010.3 non le ho manco scaricate leggendo dei grossi problemi che avevano) esiste veramente un abisso. Rileggendo meglio ho visto che usi la 2010.1: mi sembra parecchio obsoleta, il mio consiglio è di aggiornarla prima possibile alla 2010.3c Tanto per dirtene una: nella 2010.1 non ci sta neanche il passante di Mestre, aperto a febbraio 2009!!!!!!! |
Ok.....confermi quello che dicevo io..............la 2010.10 non è routable.
Aggiornerò nel 2011 ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©