![]() |
manubrio r 1150 su 850r
Ciao a tutti!
vorrei farvi la seguente domanda! è possibile montare il manubrio dell R 1150R su una R850R del 2000! e se si quali modifiche devo fare? vi ringrazio anticipatamente! Buoni Km con le vostre mucche! |
Wunderlich vende un Kit per la trasformazione:
http://wunderlich.de/frame.php?MakeL...prodid=8160014 |
230 adattatore + 90 manubrio + 30 ss = 350 neuri ...
metti che lo devi alzare un pelo e servono i famosi riser ... arrivi a 400 ... ma ti capisco alla :arrow: non si comanda :lol: ciao a tutti luca |
:lol::lol:ti piace quel tubo piegato? non per offendere il manubrio della confort....solo...il nostro e' moooolto piu' bello:lol::lol:
|
Vi ringrazio per le risposte!
il cambio di manubrio, principalemte lo farei per una questione di guidabilità della moto.. secondo me con il manubrio del R1150R la moto diventa piu guidabile. certo è che se lo (scherzetto) costa 400 euri!!! potrei valutare o l 'acquisto di un manubrio usato, o se no tenere il manubrio originale, che comunque ha un suo fascino! Vi ringrazio per la disponibilità! |
Quote:
col manubrio della Confort è tutto un altro guidare,anche se l'altro è senza dubbio più bello e fascinoso. |
interessa anche a me!!!
|
Quote:
|
perchè la R850R ha un manubrio customeggiante, che offre una presa comoda ma poco sportiva..
|
Appunto, altrimenti ti compri una moto sportiva....
|
E cmq per lutha: è possibile che il forumista al quale hai rivolto la domanda possa non frequentare più dato che il suo post è di 3 anni fa!
|
ragazzi ho trovato un manubrio di una R1150R..io ci provo cosa ne pensate????
anche perchè mi son detto: la ciclistica è più o meno la stessa dell'R1150R, con quel tanto come posizione non dovrebbe essere sbagliatissima, o al limite rimetto tutto a posto!!! |
Dino_g:
sbaglio o questo ha montato proprio il manubrio della 1150R????? http://dealer.moto.it/valentini/Usato.aspx?m=valentini pagina 2 in ogni caso, non mi piace più di tanto proprio a livlelo estetico: ier guardavo un vecchio sito bmw motorrad e se confrontate le foto delle 1150 e della 850 noterete più equilibrio globale anche nella posizione di guida, a favore della mukkina. http://www.moto.bmw.it/AziendaEventi...oadster/R850R/ confronta http://www.moto.bmw.it/AziendaEventi...adster/R1150R/ |
Non direi, è quello amatissimo nostro, che poi è uguale al fratello 1150...
Piuttosto ha fatto un mischione orrendo, con gli specchi del 1200c, i coperchi cromati e quel baule dietro. Sull'Akra ci vorrei pensare invece.... |
eh no..Dino..
hanno proprio due forme e due codici diversi, fidati che è un mese che ci sono dietro al discorso.. in ogni caso passo a vederlo, visto ch ein questi giorni sono in toscana.. mentre lo scarico akra che modello è '???? |
Boh, ieri accanto a me c'era un 1150 e mi pareva uguale. So che il Rockster è diverso ...
Darò un occhio anche io a realoem per curiosità. Se sei in zona batti un colpo, si prende un caffè (offri tu che hai la moto nuova.......). L'akra non lo so ma mi pare interessante, vediamo se qualche tuningarolo ci aiuta. |
Se si parla della 850 new, quindi con il manubrio a barra, se ricordo bene esistono tre manubri:
R850R, curvatura piuttosto alta R1150R, curvatura rialzata, normale Rockster: praticamente quasi una barra dritta. Io sulla R1150R feci il cambio con il manubrio della Rockster. |
Hai ragione. Magari ho beccato io uno che aveva fatto il cambio al contrario, mah...
|
Quote:
anzi, qualcuno mi da indicare dove posso trovare due pezzi così belli da mettere al posto del misero tubo che ha la R1200R? |
Quote:
|
vista oggi ragazzi da Valentini Moto a Prato;bella moto davvero un pò cara per la verità (6190 euro più 220 di volture per una 2007 con 34.000 km);
il buon "ghigo" (lo conosco da tantissimi anni, son Signese di nascita) me l'ha tirata fuori; il manbrio è proprio quello della R1150R mentre copri pompe e specchi sono quelli della R1200C (e secondo me ci stanno malissimo..); mi ci sono seduto sopra e la posizione di guida non è male, anzi è un pelo più caricata sul davanti e non dovrebbe inficiare più di tanto la guida, ma ma.. ma nello stesso tempo non lo so mi sembra un pò sciupi l'eleganza complessiva, cioè il manubrione della Comfort è proprio bello da vedere.. infine mi ha fatto sentire lo scarico Akra, bel suono gutturale e pieno e per niente fastidioso, ma anche quà, mi fa un pò strano vedere su una moto molto classica come la Confort uno scarico after.. ma per il manubrio non mi son levato il dubbio; l'unica sarebbe stata la prova ma il veicolo non è assicurato e lo può guidare (giustamente) solo un meccanico con targa prova.. |
Ciao a tutti,
rispolvero questa vecchia discussione, per chiedere pareri, a chi l'avesse fatto, di come va il manubrio della 1150 sulla 850. Ho comprato la 850 comfort usata a fine settembre 2018, ci ho fatto 2500 km e devo ancora capirla bene... ma ci sta, è bello cosi... Ho sempre avuto moto giapponesi, tranne una Triumph Tiger, negli anni guardavo sempre passare delle R850R e invidiavo i piloti perchè a vedere da fuori avevano una postura sulla moto invidiabile, con questo enorme manubrio che dava idea di comodità e maneggevolezza. In realtà, col primo viaggio in autostrada mi sono reso conto che questa posizione dopo un po' mi fa venire male alla schiena, per me è troppo dritta (ed ho avuto anche un Transalp) cosi pensando ad un cambio manubrio, leggendo i post sul forum, mi sono convinto che la migliore soluzione sarebbe quella di montare il manubrio della R1150R e a limite forse i riser per alzarlo un po', mi sembra la soluzione migliore perchè è il meno esasperato, simile larghezza e forse il più adatto a rimontare le manopole riscaldabili. Qualcuno che ha fatto la stessa operazione mi può dare consigli? Grazie!!! |
Come ti ho già detto
Io lo avevo fatto e mi ero trovato ottimamente. La posizione di guida diventa del tutto uguale alla 1150R. Con il beneficio di sentire maggiormente l'anteriore oltre che a sgravare un po' la schiena. Io in montagna la sentivo meglio insomma... Non c'era alcun problema anzi. L'unico accorgimento era mettere due risers al volo da 22 mm per rialzare leggermente la postura sui lunghi viaggi. Poi sinceramente chi ha avuto la 1150 e la 850R non può non avere notato la posizione delle gambe molto raccolta che sinceramente cozzava molto con il manubrio originale. |
Quote:
che moto hai adesso?? |
Nessuna...
Ho avuto una 1200 poi venduta... Adesso niente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©