Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come lo vedreste un gruppo ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265263)

Biancoblu4 30-03-2010 23:31

Come lo vedreste un gruppo ...
 
...trasmissione/sospensione così sulle prossime Moto Guzzi?


http://i43.tinypic.com/2ytqsk7.jpg

fluido 30-03-2010 23:38

Massiccio...

Smokey 30-03-2010 23:38

Per me ha troppo poco spazio per lavorare. Ha l'attacco troppo vicino al punto
di fissaggio dove deve applicare lo smorzamento. Non va.

Biancoblu4 30-03-2010 23:44

Oh, mica è un disegno ! Esiste.....

Weiss 30-03-2010 23:53

a guardarlo così non riesco a capire la dinamica di questa configurazione..come può lavorare l'ammortizzatore :scratch:

Weiss 30-03-2010 23:57

guardando i vari fulcri oserei dire che non funziona... ma bisognerebbe vederlo dal vivo a 360° ... anche se magari al quel punto lo puoi veder funzionare salendo sopra la moto...
Ma su che moto è montato???

GASSE 31-03-2010 00:13

funziona,e a salirci sopra(purtroppo da fermo ) da buone sensazioni.
il rinvio di mezzo raddoppia la corsa che come avete già detto è corta,portandola a valori consoni all'unità ammortizzante montata...........

SeaWolf 31-03-2010 00:21

da quello che vedo, l'attacco dell'ammo sul leveraggio deve essere svincolato dal cardano, altrimenti non funziona, troppe cerniere.

markz 31-03-2010 00:28

...c'è un jap o cinese molto interessato che stà osservando...

Biancoblu4 31-03-2010 00:30

Vabbè, palesiamo :lol: , la moto è questa


http://i42.tinypic.com/24vjf4k.jpg

markz 31-03-2010 00:35

...e pure filmando!

aspes 31-03-2010 10:02

e' una dei due prototipi presentati al salone di milano, la'ltra, quella bianca per me e' anche piu' bella ed era esposta anche a genova alla fiera primavera.Capisco che ci sono troppi particolari non omologabili, ma ogni volta che la guardo tutto il resto sparisce

Biancoblu4 31-03-2010 10:13

Và i Jappi come la guardano.... :lol:

Mansuel 31-03-2010 10:35

Da un punto di vista concettuale mi piace molto e funziona.

Molto bravi, finalmente qualcosa di nuovo :D

Manzini Marco 31-03-2010 10:36

Ma il principio non sarebbe che bisogna cercare di alleggerire tutte le parti in sospensione della moto ??? Mi sembra una scelta un pò controcorrente ....

Mansuel 31-03-2010 10:42

Concettualmente non è poi tanto diverso dallo Unit Pro-Link che montano sulle Fireblade

http://www.atnet.it/lista/casuni1.jpg

http://www.atnet.it/lista/casuni6.jpg

http://www.motorcycledaily.com/100402swingarm.jpg

http://www.motorcycledaily.com/100402swingarm.gif

SKITO 31-03-2010 10:51

quoto Mansuel (sembra un duo level ammortizzato) dove hanno usato il leveraggio rigido (del duo) per mettere il sistema di ammortizzazione progressivo tralaltro invece il braccio del cardano è rigido

PERANGA 31-03-2010 13:56

Secondo me per un gs avrebbe poca escursione e, inoltre appesantisce le masse non sospese.
Forse è più bello che funzionale

SKITO 31-03-2010 13:57

quoto. PERANGA

Mansuel 31-03-2010 14:03

Sta bene dove l'hanno messo, su una naked stradale.

Dogwalker 31-03-2010 14:14

L'appesantimento delle masse non sospese è più teorico che reale. Anche il monoammortizzatore attuale è in parte sospeso, e i leveraggi progressivi, sospesi anch'essi, dato che lavorano di taglio devono essere molto massicci.
http://press.motoguzzi.it/press/foto...lvio12004V.jpg
Rispetto al peso di cerchio, gomma e coppia conica, quello che eventualmente aumenta è trascurabile.

DogW

nicola66 31-03-2010 15:09

ehh?
Intanto per ancorare tutto il sistema all'astuccio del cardano bisogna riconsiderarne tutti gli spessori perchè resistano allo sforzo.
Infatti ha delle dimensioni esagerate.

Dogwalker 31-03-2010 15:45

La scatola della coppia conica non è stressata più di prima. La testa dell'ammortizzatore è ancorata all'asta di reazione (questa sì è stata irrobustita), e la base, attraverso il leveraggio, forza il forcellone alla stessa altezza a cui è ancorato il monoammortizzatore attuale. Gli unici spessori da considerare sono quelli del punto di attacco della levetta sul monobraccio.

DogW

nicola66 31-03-2010 15:53

http://static.blogo.it/motoblog/moto...ma_2009_08.jpg

http://www.webbikeworld.com/Moto-Guz...riso-shaft.jpg

resta il fatto che non c'è logica nell'appesantire una massa non sospesa. Mai.

E qui di Kg in + non ce n'è mica uno.

Dogwalker 31-03-2010 16:11

Infatti non ce n'è uno. Se c'è qualcosa, è molto meno di un kg (l'hai vista la foto del leveraggio attuale?) quanto alla "logica", in Honda hanno pensato che ce ne fosse una nel passare all unit pro-link, e lì l'appesantimento è reale.

DogW


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©