Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   cupolino protettivo x Gs 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264980)

illupo6969 29-03-2010 17:20

cupolino protettivo x Gs 1150
 
ho provato a cercare ma non ho trovato..

ho da poco preso un Gs 1150 del 2000.
Ieri ho fatto il primo bel giro nelle Langhe con la moglie, tutto bene a parte un deciso disturbo aerodinamico più o meno a tutte le andature.

Sono alto 1,78.

Premetto che la mia precedente era un'Africa Twin con cupolino alto Givi e mi permetteva di viaggiare fino a 140 Km/h con la visiera alzata....
con la MuKKa mi aspettavo qualche cosa di simile....

qualcuno ha risolto con un parabrezza after Market, tipo Isotta o simili???

Non vorrei comperarlo per non sentire grandi differenze o comperare una porcheria...

vi ringrazio x le risposte...
roby

Animal 29-03-2010 17:23

...io sulla mia vecchia STD avevo il cupolino dell' ADV.......e per me...andava benissimo.....

illupo6969 29-03-2010 17:25

ciao, originale ADV?
Monta semplicemente o necessita di adattamento?
hai un'idea del costo?
grazie
roby

carlo.moto 29-03-2010 17:25

Io sono alto 1,80 ed ho montato un GIVI con il quale mi trovo un pò più protetto perchè è qualche cm. più grande di quello di serie. Cert che a leggere di quelli che sul GS dicono di viaggiare come su una Goldwing, sinceramente mi viene da ridere, la protezione per ovvi motivi è quella che è

carlo.moto 29-03-2010 17:27

Sul cup della ADV non ho esperienza, è un poco più largo ma mi sembra non cambi molto a parte il costo che sale perchè hai bisognoanche dei nuovi attacchi

smagia 29-03-2010 17:30

vai sul mio profilo.....vai all album fotografico e guarda il mio cupolino. È il parabrezza ERGO della wunderlich. Io mi trovo bene e oltre a essere bello è molto molto protettivo.

illupo6969 29-03-2010 17:38

bello L'ergo.
lo hai pagato caro?
monta facilmente?

smagia 29-03-2010 17:51

lupo.....allora si monta facilmente e credimi che risolve il problema turbolenze. Pagato........sincero......non te lo regalano e forse è 1 dei più cari......ma secondo me sono i 210€ spesi meglio. Se poi vuoi completare sia esteticamente che il problema turbolenzze....monta anche i paragambe che ho montato anche io.

luca.ge 29-03-2010 20:16

ciao

io ho montato questo:

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

146€+consegna

devi poi comprare gli attacchi interni ed esterni per adv

per le viti invece un paio di quelle che hai già le usi sui nuovi attacchi mentre quelle che ti mancano le trovi da qualsiasi ferramenta ben fornito per pochi euro

ciao

illupo6969 30-03-2010 09:26

ciao, credo che alla fine prenderò l'Ergo della Wunderlich, mi sembra ben fatto e dovrebbe essere di facile installazione senza necessità di modifiche o attacchi particolari.

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che per Wunderlich in realtà produca la Isotta.

A qualcuno risulta??

se così fosse non vorrei aggiungere un ricarico inutile....

_Barone_ 30-03-2010 09:40

vedo che luca.ge ha postato già un link al sito di bikerfactory, ma non riesco a visualizzarlo; ad ogni modo anch'io ho preso il cupolino da loro, precisamente questo.
lo fanno anche nella versione touring, ancora più grande di questo, ma diventa veramente uno di quei parabrezza che i vecchi montavano sui garelli, quand'ero bambino :-D
sono alto 192 cm. e questo già protegge molto bene: con la sella standard viaggio tranquillamente a velocità autostradali con visiera aperta, con la touratech rialzata sono un pò più esposto, ovviamente, ma comunque ben riparato.

smagia 30-03-2010 12:25

lupo non lo sò se l ergo lo fà la isotta (anche se sul catalogo isotta non c'è) però sò x certo che è un gran bell e comodo cupolino

luca.ge 31-03-2010 00:58

non ho montato quello di Barone ma questo:

http://i42.tinypic.com/33c0lch.jpg

http://i41.tinypic.com/2mrecdw.jpg

http://i39.tinypic.com/k54jnb.jpg

http://i44.tinypic.com/epex4o.jpg

in pratica si rifà a quello per adv ma come puoi vedere dall'ultima immagine comparativa è più alto e più profondo

considera che io sono alto 1.84 e mi protegge bene anche a velocità extra codice.non ho problemi di visuale,lo sguardo mi passa agevolmente sopra il bordo superiore anche se sul gs tendo ad "ingobbirmi",quindi anche chi è meno alto di me non dovrebbe avere problemi di visuale.



avevo letto pure io che i cupolini alla ergo li fa la isotta

illupo6969 31-03-2010 11:08

ciao Luca, grazie per le foto e tutto.
siccome non amo tribolare e adattare, oltre che spendere troppo, non credo che prenderò quello che hai tu per via del fatto che ci vannpo gli attacchi della ADV che non ho idea di quanto possano costare.

Visto che non sono l'unico ad aver sentito che Isotta produce x Wunderlich a questo punto provo ad indagare e mi sa che alla fine prenderò l'ERGO come quello di Smagia, vediamo da chi...

luca.ge 01-04-2010 02:26

dunque dunque io l'ho comprato l'anno scorso e se ricordo bene gli attacchi (interni ed esterni)dovrei averli pagati intorno ai 50/60€,effetivamente il prezzo totale così sale un pò.....

però per il montaggio non triboli un gran che,sviti gli attacchi vecchi e metti quelli nuovi,tutto qua.

se sei indeciso tra isotta sc917 ed il wunderlich ergo screen ti consiglierei l'isotta solo per una questione di prezzo,anche perchè dalle immagini che ci sono in rete sembra che per l'ergo servono gli attacchi per adv,chi ha questo cupolino potrà confermare o smentire,inoltre credo che per l'isotta dovrai montare un attacco di rinforzo che dovrebbe rimanere dietro alla leva per la regolazione dell'altezza delle luci,impedentotene l'utilizzo.anche qui chi ha questo cupolino potrà confermare o smentire
quindi prima di fare una scelta informati bene....
buona scelta
ciao

smagia 01-04-2010 19:15

lucage....gli attacchi dell ergo sono quelli della standard....tr lo assicuro perchè io avevo quello della adv di cupolino e per montare l ergo ho dovuto comprare gli attacchi della std.

Comunque carino anche quello che hai comprato tu...:blob:

petit prince 01-04-2010 21:17

@illupo:
prova prima a variare la regolazione del cupolino, sono alto quanto te e con la massima altezza creava anche a me lo stesso problema, abbassandolo al minimo il problema è sparito.

Per la sostituzione, quello dell'Adv necessita di adattatori, ma toglie tanta aria sulle spalle ed in velocità questo è molto utile.

illupo6969 02-04-2010 10:29

Petit Prince, mi sconvolgi!!!
sicuro che ABBASSANDOLO mi arrivano meno aria e turbolenze. io pensavo di aprire una semplice discussione con semplici risposte e tutte rivolte allo stesso prodotto ma qui invece mi state sconvolgendo la vita....

proverò ad abbassare il cupolino, chissà???

andreaalbertin 02-04-2010 14:27

secondo me hai 2 alternative : o cupolino adventure o prolunga touratech (anche con chiave cosi' non ti stressi)

bearpig 02-04-2010 21:27

gs standard del 2000, messo quello dell'ADV con relativi attacchi,
Perfetto.:)

petit prince 03-04-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da illupo6969 (Messaggio 4638238)
Petit Prince, mi sconvolgi!!!
sicuro che ABBASSANDOLO mi arrivano meno aria e turbolenze...........

Anche a me sembrava strano, ma ti assicuro che su di me ha funzionato e vale la pena di provare prima di affrontare spese, poi con calma vedi quale può essere il modello più adatto alle tue esigenze. Dopo circa 100k km con quello Std, ci ho messo quello dell'Adv, che non è tanto più alto dell'altro, ma più largo e sui lunghi viaggi le tue spalle saranno contente.

Attendiamo i risultati di quella piccola modifica.;)

Alecri 06-04-2010 00:37

Parabrezza GS 1150 ADV Finale totale
 
Si,lo so...ma dal momento che c'è ancora chi apre thread su olio e gomme,potrò anch'io fare una domanda??

Ho usato il tasto cerca, e leggendo tutto, per risolvere il problema annoso delle turbolenze sul casco per gli alti 1,90m e possessori di GS ADV 1150 sembra che ci siano 3 soluzioni:

1) Spoilerino Touratech , 70€...sti czz..rapido e pratico
2) Cupolino Bikerfactory,150€ startri czz, protettivo ma antiestetico
3) Cupolino Isotta SC917, protettivo

e questo???

mai usato nessuno? intendo quello più alto di 13 cm

Domande per i più esperti:

A) ma un cupolino più alto di 13 cm, ma non più inclinato in avanti non fa deviare in maniera effacace il fusso verso l'alto allontanadotelo dal casco, bensì te lo spara comunque dritto sul cervello,no?
B) un cupolino maggiorato, non fa aumentare la resistenza aerodinamica, alleggerendo l'avantreno?
C) lo spoiler devia efficacemente il flusso d'aria,ma non crea vibrazioni e turbolenze fastidiose? e non distrurba la visione?

Parli solo chi ha provato sti tre prodotti, poichè non voglio opinioni da teorici ma da chi ha provato con Vantaggi e Svantaggi. Es:

- Cupolino ADV in dotazione:
Vantaggi: esteticamente gradevole
Svantaggi: non devia efficacemente il flusso aerodinamico, causando turbolenze e rumeore sul casco...

E il Parabrezza di Motorworks nr. FAA28682 o 3, qualcuno ce l'ha??

rapporto qualità prezzo sembra il migliore!!

luca.ge 06-04-2010 05:18

ciao
io da un anno a questa parte uso il cupolino bikerfactory (quello da 146€+consegna),prima avevo quello per gs std,devo dire che ho migliorato molto la situazione delle turbolenze,come ho già scritto in altri interventi anche a velocità extracodice protegge molto bene,non ti dico che non senti più l'aria ma di sicuro non senti più la pressione addosso,neanche sulle spalle,considera che io sono alto 1.84 per quasi 90kg.
per il discorso turbolenze credo che comunque bisogna considerare il tipo di casco che usi e che tipo di abbigliamento.
ti faccio 2 esempi,io di solito uso un nolan n100(modulare) oppure un nolan n42(jet).ti sembrerà strano ma con il jet n42 ho meno turbolenze che con l'integrale n100.
ti dirò di più a seconda del giubotto che uso il fenomeno aumenta oppure diminuisce.
con un giubotto in pelle senza tasche esterne con il jet n42 non mi entra neanche l'aria da sotto la visiera mentre se uso un giubotto non in pelle con tasche esterne si.
in ogni caso le minime turbolenze che sento sono sopportabilissime.
considera che anche andando sotto la pioggia il busto rimane protetto molto bene.
se leggi un pò in giro c'è chi dice che con l'isotta sc917 non si sente più niente e se poi l'abbini anche alle protezioni per le gambe dovresti rimanere del tutto isolato dalle turbolenze....boh bisognerebbe provare....
comunque tornando alla descrizione del mio cupolino credo che la poca aria che passa è quella che passa ai lati del becco,quindi non so quanto sia conveniente montare un cupolino alto ma stretto.

in questa discussione puoi vedere anche le foto del mio cupolino:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=264980

ciao

luca.ge 06-04-2010 05:24

ragazzi io ho optato per il bikerfactory e non per l'originale adv anche per il prezzo,oltre al fatto di aver maggior protezione.
non mi sembra che mamma bmw li regali i cupolini adv

smagia 06-04-2010 07:48

luca io quello della ADV l ho tolto perchè.....un giorno nel fare il pieno di benza.....non ho infilato bene la pistola e ho fatto una fontana......subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. Soldi buttati via!!! Quello che ho adesso ne ha già presa di benzina (non più per colpa mia) ed è ancora ballissimo come quando l ho montato. Quello biker factory mi sembra troppo alto....e non mi paga tanto l occhio.....ma ovviamente è un parere personale:blob:
sicuramente meglio dell orriginale:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©