![]() |
Pulire le gomme dall'olio
Ieri in "officina" ho letteralmente inzaccherato entrambe le gomme di olio.
Mi fido e faccio un giro sperando che si puliscano prima di finire a terra o posso usare qualche prodotto per pulirle? A casa ho il WD40 (che ho letto da qualche parte che potrebbe andare bene), il Fulcron (che mi sembra eccessivo) o detersivi tradizionali casalinghi.... |
Io proverei con l'alcool, aspetta però commenti più qualificati...
|
dai che anche a me interessa!!!
|
usa la benzina.
Bagni un panno/straccio e ce la passi sopra. Viene via senza problemi. |
quando mi capita dò una pulita con benzina o diluente e poi sciacquo abbondantemente. l'importante è non lasciare a lungo olio e benzina/solventi sulla gomma, altrimenti la corrodono.
|
Perchè lo shampoo per lavare la moto o l'auto, magari con dose più alta del solito, non va bene? Io penso vada benissimo.....
|
Un bel burnout e hai risolto...
|
...fulcron o simil prodotto.......e poi H2O.........
|
Io benzina , alcool et similia non li utilizzerei ;)
Una spugna bagnata, con aggiunta di shampoo per lavaggio, emulsioni, strofini un pò e sciacqui con acqua ...... |
io ti consiglierei del semplice chanteclear ( o altro sgrassante ) e una spazzola per arrivare anche nelle scanalature dei tasselli , una bella risciacquata e via
|
Quote:
azz hai fatto!?:( son curioso:lol: con del solvente sgrassante (benza,alcool,diluente....),inumidisci uno straccio e lo passi.....evapora subito! poi,fai un giretto..... |
.....quoto calabrone ma in ordine inverso......:lol::lol:
|
Chante clair!!? (spero si scriva così)
|
Parti piano e fai un giretto, mi è successo di entrare in una pozza d'olio di un incidente, con il DRZ, dico almeno 1 centimetro di olio per un metro di lunghezza. Poco dopo ho fatto un 200 metri nella terra a lato strada quando sono rientrato sull'asfalto fatto qualche km non ho avuto problemi.
|
ecco
Quote:
il WD40 non mi sembra molto indicato |
certo che siete forti :mad: ......... a volte leggo 3d paranoici dove vi fate (dove il VI FATE è inteso in senso generico :lol:) delle seghe mentali assurde per delle cazzate ........e poi vedo che quando uno chiede un consiglio fate a gara a dire le cose più inesatte e propinare consigli vergognosamente pericolosi
leggetevi questo documento e capirete che il solo fatto di mettere un pneumatico vicino ad un solvente sarebbe dannoso per la composizione della mescola .....:( figuriamoci a creare un contatto poi aho !!!! ...ognuno con la propria moto fa quel cazzo che vuole !!! |
|
Io cambierei le gomme!
|
sara'....
ma quando cambiavo le gomme da un amico (che per giunta partecipa a trofei in pista),mi dava sempre una passata alle gomme con il diluente (senza impregnarle,ovviamente) su straccio.... le gomme le ho smpre finite senza nessun problema di aderenza.... non vanno lasciate in ammollo nel solvente!chiaramente! |
La gomma va asciugata subito perchè l'olio no nvenga assorbito.
POi si può pulire con una sostanza che, come dice Guidopiano, non contenga solventi. POi nei primi km va guidata con prudenza, |
Oppure vanno immerse nel latte di capra per una notte e poi asciugate al sole in assenza di vento!
|
te gioxx sta bravo :lol: c'hai ancora i vapori di Sabato che salgono ;)
|
vai in fuoristrada....fa bene a te, alla moto e alle gomme
|
Quote:
per un attimo,non ho colto l' "IN"! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©