Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ancora piccoli problemi - Consiglio urge! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264912)

aprile24 29-03-2010 11:53

Ancora piccoli problemi - Consiglio urge!
 
Salve a tutti,

mi sa che la sfiga ultimamente si sta accanendo. Nulla di grave ma continuo ad avere problemi di cui non capisco la natura.

1. Ieri l'altro la freccia sx ha smesso di funzionare. L'hazard funziona correttamente e quindi sono sicuro che sia l'interruttore. Ci sono andato giù con wd40 provando a diossidarlo. Ha funzionato per mezza giornata poi nulla

2. C'è un tread aperto ma non mi pare che ci sia una conclusione univoca: vi pare normale che in ultima marcia per arrivare a 100km/h devo esser sopra i 3500 giri? sono sicuro che non era così un paio di mesi fa.

Probabilmente mi sto impressionando....

Come al solito, GRAZIE in anticipo per i vostri illuminanti commenti!

Antonio

dino_g 29-03-2010 12:07

Punto 1. Se ci riesci prova a smontare il blocchetto con l'interruttore, altrimenti prova ancora di WD40. Ultima spiaggia trova un interruttore buono usato, che nuovo alla Bmw te lo fanno pagare un capitale. Mi pare ci sia una discussione o una Vaq dove si dice come si apre.

punto 2. Vuoi dire che in 5a (o 6a) lamenti poca ripresa? O che prima di 3500giri non arrivi a 100 km/h?
Se è così non mi pare strano, ioo (anche se il motore è un po' diverso) sono a 120 a 5500 giri in 6a (ma sono una bella massa da portare e che fa resistenza all'aria).
In ogni caso una buona messa a punto dovrebbe risolvere se c'è un problema.

saluti, Dino

aprile24 29-03-2010 14:34

Grazie per la risposta.

Ma, giusto per continuare con le sciocchezze.....qualcuno è riuscito a regolare l'ora dell'orologio? il problema si è posto ieri..... mi sa che è rotto

Cmq, provo con wd40 e poi vediamo se riesco a risolvere senza smontare...non ne sono capace!

SKA 29-03-2010 15:28

....ma sono una bella massa da portare e che fa resistenza all'aria.....

:idea1:trasmissione a rapporti fissi, a tot giri, con medesima marcia, medesima velocità a prescindere dall'aria. Anche il consumo della gomma incide poco o niente in relazione anche alla precisione degli strumenti di bordo;) la 1150 ha lo stesso cambio della 850 ma la coppia conica ha un rapporto più lungo per cui deve girare meno a parità di tutto il resto.

L'orologio si regola con il pulsante/astina nera che trovi sul retro se funziona è semplicissimo, se non va sarà guasto. Per la freccia potrebbe essere un filo elettrico interrotto, non per forza l'interruttore ma il filo a lui asservito.

dino_g 29-03-2010 19:26

Oh Ska.... secondo te quindi l'aerodinamica e il peso non cambiano niente????

Forse non hai compreso il senso della frase: IO (il sottoscritto) sono una bella massa e che fa resistenza all'aria.

!!!!!!

SKA 29-03-2010 20:06

Si, lo so che sei una bella massa:lol:
Perdonami, non ho resistito:)
Esatto, non cambia nulla per la velocità. Esempio: la mia moto fa 100 km/h a 4000 giri/m in sesta, puoi caricarla finche vuoi e metterci il parabrezza grande della prima serie, farla guidare da questo qui, ma se il motore riesce a raggiungere i 4000 giri in sesta la moto farà i 100 km/h. Altro discorso per la velocità massima raggiungibile nelle varie configurazioni o il tempo necessario per raggiungerla. L'unico modo per far variare il rapporto tra giri e km/h, a parità di rapporto inserito, è far slittare la frizione (qui le sgommate non contano).

luxman 30-03-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviata da aprile24 (Messaggio 4624488)

1. Ieri l'altro la freccia sx ha smesso di funzionare. L'hazard funziona correttamente e quindi sono sicuro che sia l'interruttore.

ciao secondo me (mi è capitato già 2 volte) è il cavo che si rompe nelle fascettature.
prova daccendere il quadro, premere il pulsante delle frecce e girare lentamente lo sterzo da dx a sx se la freccia si accende è il cavo per essere sicuro fai più volte la prova..

aprile24 31-03-2010 20:24

Update: Con 30 euro il meccanico mi ha riparato l'interruttore della freccia sinistra. Ci ha lavorato un bel pò. Diciamo che la soluzione non mi convince al 100% ma me la faccio andar bene per ora.

Per l'orologio ho appurato che l'asticella NON funziona. Sto metabolizzando il da farsi.

Grazie per i vostri consigli!

veltins 31-03-2010 20:56

Quote:

Originariamente inviata da luxman (Messaggio 4629359)
ciao secondo me (mi è capitato già 2 volte) è il cavo che si rompe nelle fascettature.
prova daccendere il quadro, premere il pulsante delle frecce e girare lentamente lo sterzo da dx a sx se la freccia si accende è il cavo per essere sicuro fai più volte la prova..

quoto per le fascette sotto lo sterzo,e' un difetto di tutte le rr...controllale ciao:lol:

aprile24 31-03-2010 23:19

Nein,

avevo controllato. Confermo che nel mio caso era l`interruttore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©