![]() |
provata la gs made in italy
oggi ho provato la moto guzzi stelvio detta anche la gs italiana,come mi ha riferito il conce: un po' troppo somigliante alla gs bmw,comunque dopo la piccola burocrazia per poterla provare aspetto circa 10 minuti ed ecco che arriva la stelvio,la moto l'ho provata con mia moglie in quanto buona parte dei km li faccio con lei sul sellino post.,appena salito mi accorgo subito che l'impressione rispetto alla mia gs del 2007 e' un po' meno imponente,acceso il motore ingrano la prima e via,dopo un po' di traffico riesco finalmente ad aprire per sentire un po' il motore e...sorpresa,la moto tira davvero bene seza incertezze,le vibrazioni non mancano e mia moglie si lamenta delle vibrazioni ai piedi,ma la moto va forte e anche la frenata non e' niente male,la prova e' stata di circa 30 minuti e sono riuscito ad andare un po' in collina per fare anche qualche bel curvone,il cambio e' preciso,anche meglio del mio gs ma per inserire la marcia dovevo alzare il piede dalla pedalina in quanto non ci arrivavo(di piede ho il 44)ma forse la pedivella si puo' regolare,comunque,moto guzzi e' riuscita a fare una" bella moto" a un buon prezzo12800euri con cerchi a raggi abs ecc. costa circa 25-30%meno del gs(15000euri)nudo e crudo,brava guzzi e i tecnici italiani,anche se comunque il gs e' ancora una delle piu' belle moto da guidare,farei cambio ? NO,ma questo non toglie che il prodotto c'e' e il prezzo anche,quindi AUGURI e buona fortuna alla italiana moto guzzi.:)
|
................con tutto il rispetto per la GS.
|
Quote:
|
forse nel fatto che hanno due ruote...
|
Misteri insondabili del marketing Guzzi. La Stelvio ha un motore che tira di brutto come un LC8 (ma rispetto all'austriaca è anche un po' più piena sotto, anche se non ha la schiena del GS), e ha una ciclistica agile e stabile come quella di una Multistrada.
In realtà quando la presentarono avrebbero dovuto paragonarla alla MTS, non al GS. Esattamente come la Griso andava paragonata al Monster, non alle Harley. Mah. |
Cosa avranno di simile.........mah!!!!
|
provate a rivendere una Guzzi dopo 3 anni , poi ne riparliamo...
|
Una Guzzi è per sempre.
Altrimenti ci smeni... |
Come mai ci dimentichiamo così facilmente che è in commercio da due anni:rolleyes: e che costava come la GS :rolleyes: salvo poi correggere il tiro e calare le braghe...OOOPPSSS???
Ed ha ragione il post sopra il mio, prova a darla indietro a qualcuno che non sia Guzzi per una permuta che non sia superiore.....e ne conosco, urca se ne conosco!!! Comunque il gabibbo (se è rossa) ora ha un concorrente (leggasi Yamaha) che avrà il suo daffare.... Ciauz |
Quote:
la logica secondo la quale guzzi e supertenere appartengono ad un'altra classe (sicuramente superiore!) mi sfugge completamente |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Più che "correggere il tiro e calare le braghe" (ben 290 Euro di ribasso, ), è stata la GS ad aumentare di prezzo. DogW |
la stelvio, ma penso anche il gs, migliora km su km..... se provate una stelvio con almeno 10000 km capirete quando può migliorare quel motore macinando km. diventa fluido, liscio, si riducono le vibrazione e migliorano nettamente i consumi.
Anche per questo non è una moto da un anno e via, sarebbe doppiamente criminale... perdereste soldi e non avrete mai goduto appieno di quello che può dare. Per la rivendibilità la storia è trita e ritrita... non è un problema mio, è un problema che riguarda chi fa pochi km. Vi ricordo che il mio vecchio vstrom 1000 si è svalutato 500 € ogni 10000 km.... e il millone non era certamente una moto commerciale. ci vediamo :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©