![]() |
Cambio alberi a camme R1200GS
Vorrei procedere da solo alla sostituzione degli alberi a camme sulla mia R1200GS 2006, avete qualche consiglio o c'è una buona anima in zona per supervisionare ???
Sarebbe più facile il meccanico, ma vuoi mettere? Comunque non sono ancora deciso e vorrei sapere da chi è più esperto eventuali difficoltà, non ho mai cambiato un albero, ma c'è sempre una prima volta :lol: Grazie |
finalmente uno che fa della roba seria.
|
e io che non sarei capace neanche a cambiare la batteria
|
Quote:
Prima di sostituire (non da solo :confused:) gli alberi a cammes , cerca un programma di preparazione convincente (in giro ce ne sono diversi) che ti permetta di fare delle sostituzioni a step e che abbiano la loro efficacia. Sostituire un solo componente mi sembra un tentativo che potrebbe portare a risultati anche controproducenti..... Ti faccio un esempio : io ho comperato usati i corpi farfallati del 1200 S ...il precedente proprietario ha tentato di montarli sul GS e mi ha detto che il suo meccanico ha provato ma non funzionavano :mad: Certo! per montarli serviva montare manicotti da 52mm,collettori e airbox,cavi bowden della S e invertire i collegamenti elettrici...... Adesso funzionano come 2 cannoni ;) ... Morale: rivolgiti sempre e solo a professionisti! |
fatto
Messe quelle della R1200R dal conce.
Modifiche eseguite esattamente con questi step, con annesse sensazioni "cerebrali": - Scarico Aros > (per passare dalla parte dei delinquenti scatalizzati) > meglio sopra, dicono un po' peggio sotto, da 2.500 in poi no di sicuro, in 6 marcia a 1.500 giri non vado. - Akra con DB leggermente più aperto > ininfluente > Look&Sound - Camme R1200R (frulla un po' meglio dai 5.500 in su) - Abbassamento (molto moderato) guarnizione teste > un po' più ignorante - PCV - mappata al banco > più regolare, sotto uguale. Le curve non le guardo, preferisco quelle femminili. - PS: Cambiata dopo la RB3 smappata 2 volte - Filtro di serie (tolto e rimesso) > con il K&N di sicuro la mia peggiorava ai bassi. - Foro sullo snorkel > respira meglio? Forse, secondo me male non fa - Gas rapido > ci guido molto meglio, ovviamente è soggettivo. Nota: WP Suspension prima di tutto ciò. x Diavoletto: ho speso un sacco di soldi e non ho risolto una mazza, mi passano tutti lo stesso anche i T-MAX :lol: ZAM! |
Ok visto che nessuno mi ha lasciato consigli su come fare, ho cambiato gli alberi a camme da me.....
Il lavoro non è complicato e pochi e semplici accorgimenti permettono di fare il lavoro senza troppi problemi. Non servono utensili particolari e si può fare in poche ore. Ma adesso chi ha il coraggio di mettere in moto ???? Penso che aspetterò l'inverno, sarebbe un peccato rompere la moto proprio nella bella stagione ................. Quando la provo vi farò sapere se cambia abbastanza da giustificare il lavoro. |
vorrei riprendere questa discussione per postare la risposta di un rivenditore alla mia domanda sugli alberi...
purtroppo non ho grafici di rendimento ma posso assicurarti che il rendimento sui bassi migliora, tieni presente che sarebbe meglio montare il collettore diretto senza catalizzatore ed un filtro aria performante. qualcuno ha provato?? |
Detto tante volte....
Migliorare sotto è praticamente impossibile....
Con una serie di interventi puoi migliorare l'erogazione e da 5000 in su. Togliti il dubbio con il tasto cerca....per migliorare sotto occorre una progettazione del motore ad hoc, più cilindrata....struttura complessiva del motore....ecc.ecc. Se ti piace trotterellare e uscire dai tornanti con le marce basse, lascia il GS com'è o passa la 2010 che un po' meglio degli anni precedenti va....anche se non giustifica il cambio di modello solo per il tiro ai bassi. |
Quote:
Sul discorso delle camme era una curiosità riferita alla risposta del rivenditore che mi "assicurava" la miglioria. |
Siccome...
sul mio GS2005 ho le camme della R, ti confermo che frulla un po' meglio in alto, sotto, fino a 5.000 è com'era prima, ed è già uno sforzo non peggiorare.
|
configurazione molto simile a UN EX TK, il motore 2010 me lo magno !!!
|
Cambiate le camme.
Sul risultato non saprei bene come esprimermi, anche perchè devo ancora adeguare la mappatura. Comunque con le camme nuove e mappa precedente (monto una RB3) mi sembra e sottolineo mi sembra che la moto abbia un po di schiena in più su tutto l'arco. Intendo che mi sembra che tiri un po di più, ma comunque ai bassi e coppia non trovo differenze apprezzabili. A settembre mettero la moto al banco, però devo ancora decidere se modificare la mappa originale (consigliato dal preparatore e non ho mai sentito nessuno che lo ha fatto) oppure modificare le mappe presenti nella RB3. Con la mappa adeguata dovrebbe andare ancora meglio. Vedremo. |
io sono sempre dell'idea che le modifiche fatte "a casaccio" portano a risultati di scarso valore....programmati un intervento serio...se vuoi a step...e solo cosi' potrai avere soddisfazioni !
Leggiti il thread di preparazione del mio GS e allora capirai a cosa mi riferisco... Buon divertimento.;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©