![]() |
Passaggio da Z a R1200R consigli PRESA!!!
salve gente,
ho deciso finalmente di fare il grande passo e passare dalla Z750 cn cui ho condiviso pochissime emozioni per il grande sogno di possedere una R1200R. Dico poche emozioni con la Z perchè l'ho venduta con soli 3000km all'attivo, quindi ancora ora mi considero un Neofita delle moto. L'ho venduta cosi velocemente per la scomodità di guida sopratutto in 2 e poi perchè il mio unico pensiero è sempre stato verso R. Adesso sono a un passo dall'acquisto, ho trovato un ottimo usato con 2000km, marzo 2009, con computer di bordo, cavalletto centrale, antifurto, scarico cromato, manopole riscaldabili, parabrezza sport epoi altri accessori tipo copri serbatoio bagster con borsa, paramotore, paracardano, caricabatteria bmw..credo di non aver dimenticato nulla... tutto questo per 10,000€ compreso il passaggio di proprietà. Come vi sembra questo prezzo? Un altra domanda, essendo ancora un neofita del mondo delle moto come prima esperienza il boxer come è? guardando questa moto vedo che è enorme.. mi da l'impressione che in curva a bassa velocità mi sbilanci quel gran motorazzo che sporge da entrambi le parti.. Solo impressione??? Grazie:) |
Ho fatto lo stesso passaggio ma dalla Z1000 proprio per gli stessi problemi di scomodità sia da solo che in 2 senza contare il bagaglio.....
A parte l'estetica accattivante della Z nn rimpiango nulla , la R1200R è agile ,veloce e comoda . Hai trovato un buon affare ma ne trovi con abs e esa allo stesso prezzo, prendi in considerazione le valigie perchè se le hai le usi!!! anche se esteticamente nn sono il massimo........... |
Il prezzo è onesto ma, se possibile, la farei controllare da un meccanico di fiducia. Non si sa mai
I "cilindroni" non sbilanciano.... la moto piega che è una bellezza regalandoti ad ogni curva una grande sensazione di equilibrio e stabilità |
Quote:
L'unica controindicazione dei cilindri sporgenti, per le prime volte che salirai su una BMW, saranno tutte le botte che ci darai con gli stinchi... Ma dopo una settimana e qualche ematoma avrai preso le misure e non succederà più. :wink: |
Mbare Turi...se hai bisogno di un posto serio dove portare la mukka per un controllo come si deve ed eventualmente un tagliando chiedi pure.Ciao!
Per il resto,vai tranquillo. |
l'abs l'avrei senz'altro preteso e anche l'ESA non guasta affatto... i cilindroni non ti sbilanciano di certo, anzi la moto è incollata, vai tranqui....infine, sulla comodità in due avrei delle riserve; è vero, tutto è relativo, ma di certo non è la sua dote principale perchè la zavorra tende invariabilmente a pesarti sulle spalle e sulle p****. meglio se metti le maniglie per le borse che consentono di attaccarsi. per il resto è spettacolo!!
|
abs molto consigliato. Esa no, se puoi vuoi montare ammo aftermarket (cosa che ti consiglio). Per il resto vera goduria. Oggi Bologna - Loiano andata e ritorno. Vivo a Bologna dal 2005 ma l'avrò fatta almeno 100 volte ed è sempre divertente come la prima volta con la R1200R.
|
Turi .... o stai raccontando una grandissima minchiata, oppure gatta ci cova !!!
Con tutti gli accessori che hai elencato , quella moto ha un valore iniziale di almeno 14.500 € ! Mi dici tu chi è quel testa di minchia , che con soli 2.000 Km e un anno di vita ti sconta ben 4.500 € ?? :( |
a me sembra plausibile. L'unico accessorio che fa salire un pò il prezzo dell'usato è l'abs che non vedo nella lista di Turi.
|
anche per me ci sta' tutto, magari vuole realizzare subito perhce' ha in mente un'altra moto (comunque una controllata da un esperto si deve far fare)
Se vai su subito o moto.it ne trovi tante e come diceva correttamente Going, i 2 accessori che "tengono il prezzo" sono ABS e ESA (a chi piace) ed eventualmente le borse ma tanto si trovano sul web a "cifre ragionevoli". |
Quote:
con pochi km e ABS,che è molto utile. Quote:
Per essere un 1200 è molto agile,facile facile,motore molto gestibile anche a bassi giri,non "scalcia" come i grossi bicilindrici italiani,certo non è cosi emozionante,non ha sotto 150CV,ma secondo me è il miglior bicilindrico per uso stradale/turistico,se poi vuoi fare ogni tanto una pestatina fra le curve non fai altro che girare di più il polso e diventa bello arzillo. Rispetto alla Z750 il passeggero sta molto più comodo,ma non è la classica BMW "comodosa",per ottenere questo devi far modificare la sella o prendere la comfort BMW.Allora le cose si aggiustano parecchio e la si può definire comoda per due. Posizione di guida abbastanza rilassata,sicuramente una delle naked più riposanti del mercato,ma basta mettere le punte degli stivali sulle pedane (anche perchè altrimenti fai fuori le punte sull'asfalto...) e piegare un pò il busto in avanti che la moto ti asseconda anche nella guida da "teppista". Certo non è una sportiva vera,non aspettarti un assetto da corsa,ma riesci a tenere un passo bello spedito nel misto. |
quoto mariold e sangio. sempre puntualissimi nelle descrizioni...
|
Quote:
|
Poi è molto stabile alche alle alte velocità...oggi pestatina a 220 Km/h ....Su un viadotto avevo la sensazione del vento traverso sulla spalla,ma la moto non si spostava di nulla...ha una 6a marcia che spalanca come la quarta marcia! Che C@zz0 di moto ragazzi! Tranne fare enduro,fà un pò di tutto e lo fa bene!!
|
Ah,dimenticavo,oggi sono andato a fare un giro con la signora,in due,vestiti :lol:,facciamo 170Kg,più bauletto.R1200R originale,senza ESA,sospensioni originali standard,pneumatici Metzeler Z6,niente di speciale quindi.
In un tratto di strada molto carina (Val d'Adige) stavo andando tranquillo a 100 all'ora,mi hanno passato 5 moto, tutte naked,FZ6,Street Triple,Brutale,Z750,l'altra non ricordo,tutti con minizavorrina da 40kg che danno in omaggio insieme alle moto (dove cacchio le trovano cosi piccole... :mad:),andavano a un pò più di 100 all'ora :( Li ho lasciati passare,dopo non averli più visti un paio di curve avanti non ho resistito,ho buttato giu un paio di marce e in tre curve li ho ripresi :lol: Poi mia moglie mi ha "gentilmente" fatto notare che stavo facendo il pirla,ho mollato e mi sono rimesso a 100 all'ora... In una curva sono arrivato al piolino della pedana,considera che ho 49 anni e non sono un manico...;) Dicono che BMW è da vecchi,forse è vero,ma la R1200R se gli metti il sale sulla coda.... :lol: |
Quote:
E la pura verita anzi io gli ho kiesto di arrivare a 9500€ ma lui ha rifiutato. Dimenticavo altri accessori sella alta (nn so se e la confort) portaborse laterali, Frecce bianche, ma no quelle piccoline a led, ed il colore e nero speciale quello con il filetto bianco. Anche se ad essere sincero nn mi da impazzire tanto. Purtroppo con l'abs nn se ne trovano tante, ne ho trovato 1 con 20.000km e non voglio una moto cn qst km. Qui laffare penso che c possa essere anche se mi passa x la mente di verniciarla tutta alpines white xke mi piace un sacco qst colore. Voi mi consigliate un operazione del genere? Qnt mi costerebbe? Il risultato? Alla fine sarebbe il serbatoio il pezzo piu delicato.. Xke comprare i pezzi nuovi Bianchi non credo che ne valga la pena. O sbaglio? Cmq riguardo officine parlate pure! |
solo un suggerimento oltre al dirti di comprare la R1200R : evita di usare contrazioni come xke, cmq, qnt, ... qui siamo una mandria di vecchi imbecilli (almeno io) e non solo non capiamo ... ma non rispondiamo ;)
|
Sicuramente abs ed esa sono ottimi optionals ma se qualcuno mi dice dove si può trovare un 2009 con 2000km a quel prezzo compreso abs, esa borse... la compro al volo!
Io sto dietro alle quotazioni da un pò ed intorno ai €9/10000 con pochi km (10/15.000) e full optional devi prendere per forza un 2007/08. Se la moto sta bene è un ottimo prezzo! |
Quote:
nella mandria ci sono anche io. :lol: :lol: TD |
Perdonatemi farò più attenzione a nn usare termini abbreviativi!
Quindi nessuno mi sa dire qualcosa riguardo alla riverniciatura del mezzo??? |
Bah....io domenica scorsa ho visto una R1200R bianca,a me non piace,ed ero convinto di farla bianca anche io (la mia è grigia)...mia moglie dice che la grigia è + elegante..
Poi se la devi rivendere ricorda che le persone diffidenti avranno dubbi sul motivo della riverniciatutura...perchè avranno paura di comperare una moto incidentata,e ricorda che il colore originale è segnato sulla moto! |
Il costo non e' esagerato penso sui 200-250€ ma concordo che lasciare il colore originale forse e' meglio - se poi e' nera con i filetti bianchi e' un classico intramontabile
nn so dirti d + :lol::lol::lol::lol: |
Sono d'accordo, nera con fileto bianco... cosa vuoi di più dalla vita?
|
x sangio: borse
ed eventualmente le borse ma tanto si trovano sul web a "cifre ragionevoli".[/QUOTE]
....ma quando mai? questa è una leggenda metropolitana :(:(.. è tre mesi che le cerco e ne avvessi trovata una!!:mad::mad: cmq, se hai delle dritte sul punto sono bene accette ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©