Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto da Enduro: possibile montare targa in cartone, orizzontale e ridotta!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264758)

romargi 27-03-2010 23:42

Moto da Enduro: possibile montare targa in cartone, orizzontale e ridotta!!!
 
Oggi mi sono fermato ad osservare la vetrina di un noto concessionario con parecchie moto da enduro. Premetto che sono veramente ignorante in materia, ma non ho potuto non notare che, il 99% delle moto in vendita, aveva la targa:
- orizzontale, montata direttamente sul parafango!
- spesso non era la targa originale ma un foglio posticcio di cartoncino, rovinato, e attaccato alla membro di segugio
- addirittura le dimensioni erano veramente ridotte: meno della metà della targa originale e talvolta scritto con caratteri differenti.

Ho beccato un ragazzo proprietario di moto con caratteristiche analoghe ed ho chiesto spiegazioni, complimentandomi per la bella idea (lui aveva una riproduzione in cartoncino ricoperta di pellicola trasparente ma completamente rovinata ed illeggibile. Ovviamente orizzontale).:D:D
Mi ha detto che la modifica della targa è la prima cosa che fanno TUTTI gli enduristi. E, anche su strada, preferiscono girare con la targa "finta". A suo dire la cosa sarebbe tollerata e "quasi" legale sulle moto da endurro.

Ma come??? :rolleyes::rolleyes:
Mi sembra che il CdS parli chiaro in termini di:
- inclinazione targa
- proprietà riflettenti
- manomissioni ed alterazioni
senza distinzione alcuna tra le differenti tipologie di moto (enduro o no).
Dviersamente anche la mia moto sarebbe da considerarsi enduro: domani smonto la targa e ci metto un bel cartoncino scolorito da 5 cm di lato!!! :lol::lol:

In conclusione: non lo trovo giusto!

Mi sembra un comportamento da furbetto del quartiere: con tutti i rischi che corre il motociclista medio occultando la targa con catenacci caduti, fango, foulard, adesivi e cazzi e mazzi, non vedo perchè l'endurista di turno debba essere avvantaggiato con la facoltà di poter montare targhe simili!

Cosa ne pensate?

http://lh4.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/S6...7032010044.jpg
http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/S6...7032010045.jpg
http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/S6...7032010046.jpg

drbig 27-03-2010 23:49

ciao come ti avevo gia risposto su altro post quel tipo di targhe per il cds sono considerate contraffazione e in quanto tali il loro utilizzo è un reato...purtroppo con le leggi attuali rischia meno uno che gira senza targa piuttosto che uno che faccia una fotocopia ridotta a colori della propria targa:mad::mad::mad:
poi che la cosa possa essere tollerata è un conto ma se trovi una pattuglia che applica quanto previsto sono davvero dolori...

romargi 27-03-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da drbig (Messaggio 4621500)
poi che la cosa possa essere tollerata è un conto ma se trovi una pattuglia che applica quanto previsto sono davvero dolori...

Infatti la cosa ha scandalizzato anche me!!!!
ti garantisco che di fronte a quel concessionario praticamente la totalità delle moto in vendita e TUTTE quelle degli avventori avevano una targa in cartoncino, assolutamente e completamente illeggibile!!!!!

Perlomeno i "pistaioli R1 muniti" si limitano a montarla in orizzontale (e già questo comportamento è deplorevole) ma qui è MOLTO PEGGIO!!!! Qui non è solo l'inclinazione ma ci sarebbero tutti gli estremi per manomissione e contraffazione!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Guarda la prima foto: magari non ci fai caso ma quella targa è ORIZZONTALE. E inoltre è piccolissima, anche se dalla foto non sembra (sarà larga come un pacchetto di sigarette).

flinko 28-03-2010 00:09

molti dei portatarga che ci sono in foto sono di serie e quindi omologati.
il discorso della targa di cartone è illegale ma essendo moto da enduro quello vero e non roba da gs:lol: vengono utilizzate soprattutto in off.
accade, e a me è successo, che vuoi per le vibrazioni, vuoi per cadute, vuoi per fango o rami che la targa originale si perda per strada.
ecco perchè mettono la targa di cartone.
rimane il fatto che si è fuori legge ma è anche vero che durante le uscite asfalto se ne fa veramente poco.
per scansare il pericoli di verbali alcuni si portano la targa originale nello zainetto ed inventare qualche scusa in caso di blocco.

romargi 28-03-2010 00:11

Quote:

Originariamente inviata da flinko (Messaggio 4621531)
molti dei portatarga che ci sono in foto sono di serie e quindi omologati...

Guarda che in foto le targhe sono di cartone ed attaccate direttamente al parafango!!! Nell'ultima il portatarga è inclinatissimo e la targa non è regolare.
Parlo della moto a destra perchè la suzuki a sinistra gialla era l'unica moto in regola in tutto il negozio.

flinko 28-03-2010 00:34

credo che non hai idea di come sia fatta una moto da enduro
http://www.ufoplast.com/it/catalog/mx-enduro/portatarga
guarda il link troverai i portatarga postati in foto, come vedi alcuni sono omologati.
per le targhe sono irregolari ma ho cercato di spiegare il motivo dell'utilizzo di targhe fac simili in cartone.

Alvit 28-03-2010 00:38

Si ma dov'e' il problema PRATICO?
Non e' che una moto da enduro sfrecci per autostrade a folli velocita, al massimo va per stradine e viottoli o mulattiere e se devono essere fermate per un controllo non c'e' problema salvo che la targa sia falsa nel senso che abbia numeri a caso o inventati ma se cio avvenisse l'eventuale sanzione diverrebbe ancor piu' salata.
Diverso il discorso per le moto VERE :) ma anche li le targhe italiane sono ancora troppo grosse, meglio di tedeschi e austriaci ma non ancora come i francesi e gli...americani.

BTW in quasi tutti gli stati US la targa e' piccola anche per le auto e SOLO al posteriore, metre i camion la possono mettere anche all'anteriore.
Come vedete si sono adeguati ai mezzi moderni oggi chi controlla le targhe sono occhi di fotocamere :)
Del resto sono passati i tempi in cui le moto avevano oltre la targa posteriore anche una davanti sul parafango...bella che era :(

Viggen 28-03-2010 00:47

La vera differenza è che loro, alla vista della paletta, se la svignano allegramente per i campi...

asdolo 28-03-2010 01:24

bisognerebbe chiedere alle forze dell'ordine perchè trattano loro in modo differente dagli altri.

SUPERBET 28-03-2010 01:39

Chi fa enduro non monta la targa per paura di perderla, quindi mettono la fotocopia a colori e spesso tengono la targa originale nello zaino.
Tra vibrazioni, salti e altro è facile perderla e in quel caso bisogna rifare l'immatricolazione e son rotture di palle nonchè soldi....

Alvit 28-03-2010 03:32

Appunto, la targa nello zaino risolve eventuali problemi !

Frikke 28-03-2010 09:01

Involontariamente ti avevo già risposto qui. :lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=263715&page=3

paolo b 28-03-2010 09:36

Le ricerche hanno dimostrato che il Disturbo Ossessivo Compulsivo è molto più comune di quanto si pensasse. Circa 1 su 50 tra adolescenti e adulti è affetto da disturbo ossessivo-compulsivo.

L'ossessione è una preoccupazione compulsiva con un'idea fissa, emozione o sentimento non desiderati, spesso accompagnati da sintomi di ansia.

Pensieri, dubbi, immagini o impulsi ricorrenti e persistenti che affliggono l'individuo e che da questo vengono percepite come invasive e inappropriate (o comunque fastidiose) e che provocano una marcata sofferenza. La differenza con i disordini della personalità risiede proprio in questo fatto: mentre nel DOC le ossessioni sono avvertite come intrusive, nel disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (o OCPD) hanno carattere egosintonico.


fonte: varie

:lol::lol:

Frikke 28-03-2010 09:42

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4621749)
Le ricerche hanno dimostrato che il Disturbo Ossessivo Compulsivo è molto più comune di quanto si pensasse. Circa 1 su 50 tra adolescenti e adulti è affetto da disturbo ossessivo-compulsivo.

L'ossessione è una preoccupazione compulsiva con un'idea fissa, emozione o sentimento non desiderati, spesso accompagnati da sintomi di ansia.

Pensieri, dubbi, immagini o impulsi ricorrenti e persistenti che affliggono l'individuo e che da questo vengono percepite come invasive e inappropriate (o comunque fastidiose) e che provocano una marcata sofferenza. La differenza con i disordini della personalità risiede proprio in questo fatto: mentre nel DOC le ossessioni sono avvertite come intrusive, nel disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (o OCPD) hanno carattere egosintonico.


fonte: varie

:lol::lol:




....spettacolo :D:D effettivamente sembra proprio così Romargi è ossessionato dalla targa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lucianoerre 28-03-2010 09:54

Prescindendo da chi lo fa per non essere riconosciuto, la targa originale di solito viene rimossa perchè sporgendo dalla sagoma è facile in caso di caduta, evento piuttosto frequente in fuoristrada, accartocciarla, strapparla dal portatarga o addirittura perderla; per ovviare a questo problema ultimamente sono disponibili sul mercato degli accessori che consentono di asportare facilmente la targa originale lasciando sotto un portatarga per il cosiddetto targhino che non è regolare, però se hai la targa nello zaino, il targhino è leggibile (occhio non deve essere fotocopia e non deve riportare il simbolo della repubblica perchè si può configurare la falsificazione) e ti fermi a rispondere di eventuali contestazioni enormi problemi non ci dovrebbero essere.

EagleBBG 28-03-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da flinko
molti dei portatarga che ci sono in foto sono di serie e quindi omologati

Non esiste l'omologazione del portatarga... quello che è omologato è l'eventuale fanale posteriore... :lol:

demio 28-03-2010 10:23

quando facevo enduro durante un trasferimento fui fermato dalla municipale, chiaramente avevo una copia della targa sulla moto per non perdere l' originale, i poliziotti furono (stranamente...) gentili e non mi multarono, anzi, mi spiegarono che la copia della targa è LEGALE SE PERO' CI SI PORTA DIETRO (nello zaino ad es) ANCHE L' ORIGINALE.

nicola66 28-03-2010 10:28

quello che han detto non esiste proprio

romargi 28-03-2010 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Frikke (Messaggio 4621755)
....spettacolo :D:D effettivamente sembra proprio così Romargi è ossessionato dalla targa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Avete ragione tutti e due... sono qui in casa bloccato con la moto inutilizzabile! L'ossessione mi è venuta per forza: per ora le moto mi limito a guardarle in vetrina (come è successo ieri!).

La pausa forzata però, forunatamente è quasi finita. Anche se continuerà, si spera, per altri motivi più piacevoli.

romargi 28-03-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviata da flinko (Messaggio 4621565)
credo che non hai idea di come sia fatta una moto da enduro
http://www.ufoplast.com/it/catalog/mx-enduro/portatarga
guarda il link troverai i portatarga postati in foto, come vedi alcuni sono omologati.

Io di omologato non vedo nulla!
Dico solo che montare una riproduzione in cartoncino direttamente su un'appendice del genere per me (e questo conta un c@zzo) ma soprattutto per il CdS NON E' REGOLARE! La targa rimane orizzontale e si tratterebbe di una riproduzione....

http://www.ufoplast.com/content/prod...16_323_144.jpg


Se poi vieni fermato ad andatura regolare e chi ti ferma è dotato di buon senso (per fortuna ogni tanto accade anche questo) è un altro discorso. Ma, per la legge, questi accrocchi in plastica non si possono usare!

PS: quello REGOLARE è il portatarga della suzuki gialla a sinistra: bello verticale e con targa ingombrante! :lol:


Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4621796)
Non esiste l'omologazione del portatarga... quello che è omologato è l'eventuale fanale posteriore... :lol:

Quoto!

bigbe@r 28-03-2010 12:29

Io per l'off ho risolto cosi

http://i149.photobucket.com/albums/s...Plate_Bike.jpg

ed ad oggi non ha chiamato nessuno:lol:

comp61 28-03-2010 13:41

io col mono ho piegato 1 targa e ne ho perse 2.... Inoltre se lasci il porta targa originale col fango che ci si accumula i colpi e le vibrazoni si spezza.
Per questo ho optato per la soluzione della targa in cartone, poi cmq. non ci vado in centro città!

Ste02 28-03-2010 14:11

stamattina Pat ha beccato 78 euro di multa per targhino riprodotto. Visibilissimo, fatto benissimo, solo un attimo più piccolo della targa.

Moto nuova di pacca, tutta in regola, persino clacson, fanali, scarico omologato, andando a 3 all'ora a 300 metri da casa.

Fermati da due vigili motociclisti. Due emerite teste di cazzo probabilmente con le balle girate per il turno domenicale.

Diciamo un classico esempio di eccesso di potere.
Ingnoranti come capre dato che la mia moto invece, data come a posto, era senza frecce, con scarico totalmente aperto con bocca da 4 cm, no specchietti, gomme da cross non omologate ecc ecc.

Non vale sempre, ma spesso non fare carriera a restare coi turni della domenica è sintomatico di scarsità professionale e personale.

flinko 28-03-2010 16:43

meglio 78€ di multa per il targhino riprodotto o 250€ per rifare la targa?

bigbe@r 28-03-2010 16:47

ste..

eccesso di potere...

scarsità professionale e personale...

dai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©