![]() |
vignette...dove metterla?!
Ciao a tutti...ho dato un'occhiata ad altri 3ad ma nessuno era specifico per la mia richiesta...DOVE SI PUO' INCOLLARE LA VIGNETTE?!Posizionandola in un angolino non molto visibile (anzi vorrei che non si vedesse proprio :mad::mad::mad: ) diventerei bersaglio della "pula sfizzera"?!?! :confused::confused::confused: Voi dove la appiccicate 'sta maledetta vignette?!
Sarei interessato a sapere, magari da qualcuno della Confederatio, cosa dice la legge...visto che una volta incollata rimane li per un anno! PS:io ho un GS...per qualche suggerimento specifico!;) |
Anche all interno del bauletto o di una borsa va bene.Scade il 31 gennaio 2011
|
Stelo alto della forcella!?
|
Ma non potrebbero tirare fuori storie?! Cmq so che la vignette scade la fine del gennaio dell'anno seguente...il mio "anno" era solo per dire che non hanno quelle da 7gg o da 30gg che rimarrebbero sulla moto per quel breve periodo...cmq grazie ivanuccio!!!;)
|
Quote:
|
ma la vignetta di dove?? io nella mia adv 1150 l'attaccavo nella parte interna del cupolino sulla piastra grigia coprifanali perchè fosse visibile, per non perdere tempo nei controlli
|
Mettila sul casco .....:lol::lol::lol:
|
OKKIO a non metterla sul parabrezza! Il solvente della colla te lo rovina e opacizza irrimediabilmente.....sullo stelo, per tirarla via, usi un phon e non si vede nulla! poi è in un punto che è visibile.....ma non troppo.
|
Sottosella........
|
io le ho nell'interno paramani
|
ahahaha luca avercelo il paramani
oggi tornando a Milâno per poter prendere parte alla porca, ho sottovalutato le basse T e il maltempo e non ho indossato i guanti invernali. All'entrata del Gottardtunnel avevo i ditini della mano sinistra congelati, sotto il tunnel ho appoggiato la mano (guantata of course) direttamente sul cilindro,,,,, |
:-)))))) ciao piero!!!!!! domani sarò con la versys di mia moglie, ero indeciso se lasciare le moffole o meno mi sa che le lascio...
|
La Vignetta va attaccata come da spiegazioni sulla vignetta stessa.......cioè visibile ai controlli....se non vuoi rovinare il cupolino, fai come faccio io ogni anno......prendo un porta assicurazione da auto (quelli adesivi e trasparenti) e, dopo averlo smembrato(tenendo ovviamente la parte trasparente ed adesiva da un lato) applico la vignetta dalla parte interna utilizzando poi la parte adesiva (del porta assicurazione) per attaccarla al cupolino.........
|
gigi penso non sia necessaria attaccarla visibile, l'importanteè che sia attaccata, tanta gente la mette sotto la sella e mi era stato detto che gli sfizzeri con più moto avendo un unica targa la attaccano direttamente dietro la targa...
|
A me in dogana, dalla signorina Sfizzera molto incazzereccia, è stato detto che la legge dice che non deve necessariamente essere visibile, ma l'importante è che sia attaccata da qualche parte sulla moto (quindi no nel casco).
E si è in contravvenzione anche se la si porta in tasca o nel portafoglio perchè la legge dice appunto che deve essere attaccata. ahhhh...sti sfizzeri! |
Visto che questo 3D e': "VIGNETTE..DOVE METTERLA?"
Basta leggere quanto sta scritto sulla stessa Vignetta. Slovenia: Si indirizza il motociclista di incollarla sulla parte destra del serbatoio. La maggioranza dei motociclisti,però, trova altre aree, ma sempre sulla parte destra della moto. Un tanto per chi trascorrerà le vacanze, attraversando questa Repubblica. |
Quote:
|
in svizzera vendono delle mini targhette che si attaccano alla targa della moto..
gli svizzeri la mottono lì.... comunque una volta mi scordai di comprarla e attraversai tutta la svizzera (autostrada) non attaccarla sul parabrezza altrimenti faticherai tanto per rimuoverla. attaccala sul parafango anteriore! |
ciao a tutti,
io la vignetta l'ho messa sotto la sella, primo su consiglio del conce, in oltre sul dorso della stessa non è descritto dove metterla sulla moto. Nella moto vecchia Yamaha Fazer 1000 l'avevo sotto i fari, e mai nessun poliziotto ha reclamato per il luogo ove era incollata. L'importante è averla, perchè da quest'anno la multa è raddoppiata, cioé; Sfr 200.- di multa più la vignetta in totale vi costa Euro 165.- guardate voi... |
Un paio di anni non l'ho nemmeno comprata e quando l'ho fatto mi sono rifiutato di esporla.
A me nessuno ha mai fermato......... Il pericolo in Svizzera sono i limiti di velocità controllati ogni 2 chilometri con radar, telecamere, spie.....ecc.ecc.......... Consiglio personale, compralo e tienitelo nel portafogli.............. |
mettila sotto la sella
|
Quote:
|
Sul sedere, ti cali i pantaloni quando passi la dogana
|
Quote:
|
sulla visiera del casco...
possibilmente al centro così ti ricordi sepre dovè |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©