Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   sella r1200r: quale scegliere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264556)

mucibel 26-03-2010 12:54

sella r1200r: quale scegliere?
 
Ciao, so già che l'argomento è stato affrontato innumerevoli volte, ma ho bisogno di consigli..

Ho serie difficoltà ad affrontare viaggetti giornalieri con la mia r1200r per via della scomodità assurda della sella..è di marmo,nn molla mai e dopo qualche ora il viaggio diventa un inferno..

Ho il modello basso, sono 173cm x 80 kg e viaggio quasi sempre con la morosa.
:dontknow::dontknow:
DOVENDOLA SOSTITUIRE, sono indeciso tra:

-GRANUCCI SEATS
http://www.granucciseats.com/images/...00%20_0001.JPG

-TOP SELLERIE
http://www.topsellerie.it/jqzoom.php...=500&width=900

-TEKNOSELLE.IT

-SELLA KIT TOURING ORIGINALE BMW.

Cosa ne pensate?

Nic3 26-03-2010 13:06

A me piace la Bagster ma dal sito ufficiale non è possibile ordinarla e i distributori in Italia sono rari. Concordo pienamente sulla scomodità della sella originale. La touring bmw, secondo me, è penalizzata dall'estetica

Peppe76 26-03-2010 13:30

anche mia moglie lamenta dolori con la sella originale (era abituata bene con il gs), io vorrei provare la sella touring che a parer mio è la più bella tra le brutte ma volendo comprarla si può? So che i concessionari per il momento la vendono con il pacchetto touring.

vertigo 26-03-2010 14:28

Quote:

Originariamente inviata da mucibel (Messaggio 4617098)
Ciao, so già che l'argomento è stato affrontato innumerevoli volte, ma ho bisogno di consigli..

Ho serie difficoltà ad affrontare viaggetti giornalieri con la mia r1200r per via della scomodità assurda della sella..è di marmo,nn molla mai e dopo qualche ora il viaggio diventa un inferno..

Ho il modello basso, sono 173cm x 80 kg e viaggio quasi sempre con la morosa.
:dontknow::dontknow:
DOVENDOLA SOSTITUIRE, sono indeciso tra:

-GRANUCCI SEATS
http://www.granucciseats.com/images/...00%20_0001.JPG

-TOP SELLERIE
http://www.topsellerie.it/jqzoom.php...=500&width=900

-TEKNOSELLE.IT

-SELLA KIT TOURING ORIGINALE BMW.

Cosa ne pensate?

Io ho ritirato settimana scorsa la mia sella da Granucci, con comfort gel;
ottima finitura, ma al momento non lho ancora provata; spero nel w.e. :mad::mad:

mucibel 26-03-2010 15:47

Ho fatto una telefonata al conce e sembra che si possa ordinare a parte la sella del kit touring..cmq il prezzo è sui 300 euro..poi mi rimarrebbe una sella in più etc,etc..invece facendola modificare spendo di meno. Il fatto è che nn ho riscontri sulla comodità delle selle prima elencate. Peccato, la r1200r è una gran moto,ma la sella è pessima! Ogni volta ripenso alla poltrona che aveva la mia ex 1150Gs..non chiedo tanto, ma ci può essere una via di mezzo, no?!

sangio 26-03-2010 16:01

le selle sono come le scarpe - assolutamente personali! (io non riesco a mettere le Nike e mi trovo benissimo con le Adidas)

Se speri che qualcuno possa darti la soluzione perfetta perdi tempo ;)

Una opzione che non hai considerato e' quella di andare da un sellaio dirgli come la vuoi e fartela fare - i costi sono molto inferiori (attorno ai 100€) e se non va bene puoi lamentarti solo con te stesso :lol:

La mia sella era dura, ora ne ho una rifatta che va benissimo (a me ma potrebbe non andare bene per la tua conformazione) - di nomi di sellai se fai cerca sul sito ne trovi a palate :D


perhe' selle e mantenitori di batterie sono i 3d piu' frequenti :mad: :lol:

tarascona 26-03-2010 17:23

abbiamo tutti un c@@@tto personalissimo e delicatissimo, povere stelle

Don57 26-03-2010 19:55

Touratech!

sangio 26-03-2010 22:24

certo è che ti abbiamo chiarito le idee, eh?:lol:

baccolo luca 26-03-2010 22:52

ciao dopo tre anni con sella bassa e stessi problemi mi sono deciso a sostituirla con una fatta da sr sellerie di ghedi.Sono contento anche se la spesa non è da poco, €350,00.Per ora ho fatto solo circa 500km ma tutto un altro viaggiare,anche per lei.

GOINAHEAD 27-03-2010 09:27

la granucci è la più bella e sobria che abbia visto sino ad ora. Chi può dirmi se anche comoda?

mariold 27-03-2010 13:57

Guarda,più scomoda di quella di serie credo sia impossibile :lol:
Tieni presente che una sella comoda deve essere per forza di cose imbottita,una "sogliola" stile quella di serie,anche se la fai in gel aerospaziale con rinforzi in uranio ai lati non saà mai comoda come una sella ben imbottita.
La questione estetica cozza contro la ricerca della comodità,altrimenti le moto
turistiche VERE non svrebbero dei selloni ben imbottiti.
Ergo,IMHO una sella VERAMENTE comoda per due come quella di SR Sellerie (che mi sono fatto fare) fa perdere qualcosa alla linea filante del codino,avendo il portapacchi non si nota,ma se lo tolgo...
C'è da dire che è appunto comodissima,un altro mondo rispetto alla sella originale,mia moglie è entusiasta perchè non scivola più avanti ne sente alcun dolore anche dopo parecchi km percorsi,ci si può stare sopra molto tempo senza problema alcuno.
Se invece sei uno che non usa la moto per molte ore al giorno e non porti quasi mai un passeggero anch'io,fossi in te,prenderei la Granucci.

robix74 27-03-2010 13:57

io ho la touring originale e devo dirvi che e' davvero una bomba....anche nella guida sportiva! qualita' ottima e a me non dispiace neppure come estetica

GOINAHEAD 27-03-2010 14:40

credo che se mai cambierò andrò sulla Granucci. Mariold ha ragione, dipende dall'uso ed il mio è frequente ma non intensissimo. Se me la faccio fare evito anche l'etichetta con la firma che non mi fa impazzire.

vertigo 27-03-2010 15:32

Re: sella r1200r: quale scegliere?
 
Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD
la granucci è la più bella e sobria che abbia visto sino ad ora. Chi può dirmi se anche comoda?

Goin...te lo dico domani se e'comoda...prima uscita stagionale :-)



Sent from my iPod touch using Tapatalk

GOINAHEAD 27-03-2010 16:59

grazie vertigo. Se riesci posta anche qualche foto. Questa Granucci mi sembra l'unica sella con una bella linea. se anche comoda....

Ambro61 27-03-2010 19:26

Quote:

Originariamente inviata da robix74 (Messaggio 4620156)
io ho la touring originale e devo dirvi che e' davvero una bomba....anche nella guida sportiva! qualita' ottima e a me non dispiace neppure come estetica

Oggi l'ho vista dal conce devo dire che è bella e veramente touring
per il passeggero, credo che la comprerò intanto vendo la mia originale a €100 + spese di spedizione :)

mucibel 27-03-2010 20:13

Beh..effettivamente dalle vostre risposte mi rendo conto che la questione è molto personale..Il fatto che,SR sellerie a parte, gli altri non mi danno l'impressione di risolvere il problema..tra una cosa e l'altra parlano di aggiungere uno strato di cica 1 cm di materiale simil gel..basterà? Cmq, la Granucci è quella che mi intriga di più..La prossima sett prenderò una decisione. Scarto a priori il fatto di rivolgermi ad un tapezziere classico xè non vredo che abbiano materiali giusti per offrire comfort e sostegno allo stesso tempo. C'è qualcuno tra voi che ha optato x la soluzione tappezziere?

vertigo 27-03-2010 20:14

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4620506)
grazie vertigo. Se riesci posta anche qualche foto. Questa Granucci mi sembra l'unica sella con una bella linea. se anche comoda....

Le mie foto le trovi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...182278&page=12

salser 27-03-2010 22:51

scusate l'intromissione dato che che sono possessore di r 1100 s ma da circa 3 mesi mi sono fatto modificare la sella da granucci. Inserto gel zona pilota, leggero avvallamento porzione passeggero visto che in origine e' in discesa e rivestimento in materiale antiscivolo.
IMPRESSIONI: comodita' inserto gel OTTIMA, posizione passeggero MOLTO MIGLIORATA, rivestimento e linea BELLISSIMA (ho ricevuto i complimenti anche da parte degli addetti bmw dove ho fatto il tagliando).
Ditta granicci: COMPETENTI, ESPERTI, VELOCI E IN CONFRONTO LA CONCORRENZA ANCHE ECONOMICI (160 € piu' spese)
Ps: secondo me anche l'etichetta non stona e volendo si puo' togliere in 2 minuti
Riscusatemi x l'intrusione ma tanto vi dovevo, saluti a tutti e la R sarebbe stata la mia seconda scelta.

massimo61 31-03-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da mucibel (Messaggio 4617098)
Ciao, so già che l'argomento è stato affrontato innumerevoli volte, ma ho bisogno di consigli..

Ho serie difficoltà ad affrontare viaggetti giornalieri con la mia r1200r per via della scomodità assurda della sella..è di marmo,nn molla mai e dopo qualche ora il viaggio diventa un inferno..

Ho il modello basso, sono 173cm x 80 kg e viaggio quasi sempre con la morosa.
:dontknow::dontknow:
DOVENDOLA SOSTITUIRE, sono indeciso tra:

-GRANUCCI SEATS
http://www.granucciseats.com/images/...00%20_0001.JPG

-TOP SELLERIE
http://www.topsellerie.it/jqzoom.php...=500&width=900

-TEKNOSELLE.IT

-SELLA KIT TOURING ORIGINALE BMW.

Cosa ne pensate?

la prima cosa che ho fatto sulla mia R1200R è stata quella di sostituire la sella originale con la versione touring, va alla grande. Nessun problema, forse aumenta l'aria per il passeggero in quanto la seduta è più alta.
Max

GOINAHEAD 31-03-2010 22:54

la touring quanto costa?

60Luca 31-03-2010 23:43

Io ho cambiato l'originale con la touring e sono soddisfattissimo...
A proposito,venderei anch'io l'originale a 100 più spese spedizione.
Buona Pasqua a tutti!

Ambro61 04-04-2010 21:31

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4635904)
la touring quanto costa?

Pagata €378,00 con lo sconto del 10%, confermo posizione di guida più bassa e più larga, per il passeggero più alta e larga, quindi permette al passeggero una maggiore angolazione del ginocchio.
In parole povere se devi fare lughi viaggi te la consiglio altrimenti.....

paolor1200r 04-04-2010 23:44

Io ho lo stesso problema e ho deciso di portarla ta un tappezziere la spesa si dovrebbe aggirare intorno ai 100 euro o qualcosina di piu comunque quando la faro posterò le foto e ti diro come va ...ho dato un'occhiata su vari siti internet di sellerie ed i prezzi si aggirano su 300 euro dandogli la sella originale da modificare e personalmente mi sembra un pò eccessivo!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©